PRENOTAZIONI STRUTTURE RICETTIVE, APPARTAMENTI, VOLI AEREI, NOLEGGIO MACCHINA, TRAGHETTO
I VIAGGI DI ALIEDO DI ALICE ZANETTE
Via Cal Bruna 1/D
31053 Pieve di Soligo TV
Tel 0438 1675600
Cellulare 349 3811803
giramondopievedisoligo@gmail.com
Località: MONTEU ROERO (CN)
Codice: 09713
Regione: PIEMONTE
Provincia: CUNEO
Indirizzo: FRAZIONE S.S. TRINITA` 1
CAP / Città: 12040 SANTO STEFANO ROERO (CN)
Telefono: 3283259423
Email: INFO@MOTOCLUBROERO.IT
I VIAGGI DI ALIEDO DI ALICE ZANETTE
Via Cal Bruna 1/D
31053 Pieve di Soligo TV
Tel 0438 1675600
Cellulare 349 3811803
giramondopievedisoligo@gmail.com
LOCALITA’ PADDOCK A : Monteu Roero (CN), Piazza Roma
COORDINATE GPS: 44.780720, 7.931243
LOCALITA’ PADDOCK B: Monteu Roero (CN), Piazza Cimitero e zone limitrofe
COORDINATE GPS: 44.781031, 7.923593
Uscita Autostrada: Asti Est – A21 Torino Piacenza Brescia
Stazione FS più vicina: Alba (CN)
Aeroporto più vicino: Torino Caselle / Cuneo Levaldigi
Enduro Test
Inizio e fine prova NON adiacenti
Cross Test Just1
Inizio e fine prova adiacenti
Lunghezza percorso: 42 km
Giro: classico
Località C.O. esterno: Monteu Roero (CN), Loc. Caratto 44.817345, 7.869612
TABELLA INFORMATIVA
Partenza
Enduro Test
C.O.
Cross Test Just1
Arrivo
In Parco Chiuso è’ obbligatorio l’utilizzo del tappeto per l’ambiente
Art. 27.3 – Paddock
1. La pianificazione e la gestione degli spazi all’interno del paddock sono di competenza dell’Organizzatore/Promotore.
2. Il Moto Club Organizzatore può predisporre un Piano di Gestione Ambientale e una Mappa Ambientale con la finalità di stimolare un utilizzo corretto di servizi presenti nel paddock durante l’evento (bagni, docce, contenitori, rifiuti solidi, aree lavaggio, etc).
3. I contenitori per rifiuti solidi, differenziati in base alla suddivisione del Comune ospitante la manifestazione motociclistica, devono essere predisposti obbligatoriamente dall’Organizzatore.
4. Piloti e Team sono responsabili dei rifiuti generati dalla propria squadra durante l’evento. In particolare, per i sistemi di raccolta e gestione dei rifiuti speciali (es. olii esausti e gomme usate) è obbligatorio conservare e smaltire in autonomia tali rifiuti, secondo la normativa vigente. Inoltre, è obbligatoria la conservazione di rifiuti solidi fino al momento in cui vengono messi a diposizione dagli organizzatori i sistemi di raccolta degli stessi.
5. E’ obbligatorio un estintore per ogni mezzo di assistenza nel Paddock e ai CO dove è concesso il rifornimento.
6. In presenza di pavimentazioni (asfalto, cemento, porfido, ecc.) è vietato infiggere picchetti o ganci per il fissaggio delle tende.
7. In caso di inosservanza di quanto previsto dai commi 4, 5, 6 verrà applicata la sanzione di ammenda da 50 € a 500 € per ogni infrazione
8. L’organizzatore deve prevedere, all’interno del paddock, un numero minimo di bagni e docce usufruibili da tutti, in quantità adeguata al numero degli iscritti.
Linee Guida per il contrasto della diffusione del Covid-19 nelle Manifestazioni Sportive – Enduro, Motorally, Ebike Enduro
Modulo Autodichiarazione COVID-19 Maggiorenni
Modulo Autodichiarazione COVID-19 Minorenni
Orari verifiche amministrative e tecniche
Venerdì 23 luglio
Apertura Paddock: h. 08.30
Visione Prove Speciali: h. 9.00
Sabato 24 luglio
Area Training: h. 09.00 – h. 12.00
Verifiche amministrative: dalle h. 13.00
Verifiche tecniche: dalle h.13.15
Ad ogni pilota verrà assegnato un orario per effettuare le O.P.. CLICCA QUI per vedere l’elenco.
Briefing: h. 18.30 online su Facebook Italiano Enduro e Youtube Italiano Enduro
Domenica 25 luglio
Partenza Gara: h. 08.30
Giri: 3
Premiazioni: