Info Prova Unica del 08 Settembre 2019

Località: ARGIGNANO (AN)

ARTIGLIO

Codice: 04432

Regione: MARCHE

Provincia: ANCONA

Indirizzo: FRAZIONE ATTIGGIO

CAP / Città: 60044 FABRIANO (AN)

Telefono: 0732259883

Fax: 0732259883

Sito: http://WWW.MOTOCLUBARTIGLIO.IT

Email: INFO@MOTOCLUBARTIGLIO.IT

  • Strutture ricettive
  • Paddock e prove speciali

    PADDOCK GARA

    LOCALITA’ : ARGIGNANO (AN), fraz. Fabriano

    COORDINATE GPS: 43°19’12.8″N   12°57’24.5″E

     

     

    Apri con Google Maps >>

     

     

    PROVE SPECIALI

    Cross Test (5 volte) 

    • LOCALITA’ SPECIALE: Argignano
    • COORDINATE GPS (inizio e fine): 43°19’00.0″N 12°57’20.6″E
    • DISTANZA IN KM DAL PADDOCK: 200 mt
    • LUNGHEZZA PROVA SPECIALE: 4 km
    • TIPO DI TERRENO:

     

    Enduro Test (5 volte)

    • LOCALITA’ SPECIALE: San Michele
    • COORDINATE GPS (inizio e fine): 43°18’49.1″N 12°57’41.8″E
    • DISTANZA IN KM DAL PADDOCK: 3,5 km
    • LUNGHEZZA PROVA SPECIALE: 3,5 km
    • TIPO DI TERRENO:

     

     

    Lunghezza percorso: 15 km

    Num C.O.: 1

     

     

    Orari accesso Area Assistenza

    Sabato 7 settembre: h. 09.00 – h. 17.00

    Domenica 8 settembre: h. 07.00 – h. 8.30

  • Programma

    PROGRAMMA

     

    Venerdì 6 settembre

    Visione Prove Speciali e Apertura Paddock: h. 9.00

     

    Sabato 7 settembre

    Apertura Area Assistenza: h. 09.00

    Riunione con i responsabili di Regione e Motoclub iscritti al Trofeo delle Regioni MiniEnduro e conferma delle squadre: h. 11.30 – h. 12.00

    Area Training: h. 11.00 – h. 15.00

    O.P.: h. 12.00 – h. 14.30 (h. 15.00 tecniche)

    Sfilata di presentazione: h. 17.30 a Fabriano (da Giardini Santa Margherita a Piazza Manin)

    Briefing: a seguire

     

    Domenica 8 settembre

    Apertura Area Assistenza: h. 07.00

    Partenza Gara: h. 09.00

    Giri: 5

     

    SFILATA DI PRESENTAZIONE

    La sfilata di presentazione del IX Trofeo delle Regioni MiniEnduro “Felice Manzoni” avrà luogo alle ore 17.30 a Fabriano. Il ritrovo è presso i Giardini Regina Margherita alle ore 17.00.

    Saranno messi a disposizione tre pullman dalle ore 15.30 per raggiungere Fabriano che dista circa 15 km dal Paddock.

     

    ELENCO SQUADRE DI REGIONE

    ELENCO SQUADRE DI MOTOCLUB

    ORDINE SFILATA

     

     

    MOTOCLUB ARTIGLIO

    Il Moto Club “ARTIGLIO” viene costituito il 20/05/2002 grazie alla passione per le moto dei ragazzi di Attiggio (frazione del Comune di Fabriano (AN) di appena 350 abitanti), nella riunione coordinata dal Presidente del Comitato Regionale Marche Signor Bartolucci Giuseppe.

     

    Sull’onda dell’entusiasmo dei soci, nello stesso anno al M.C. è stata assegnata una gara valevole per il Campionato Regionale Marche di Enduro alla quale fu associato il “Memorial Massimo Roani” (un ragazzo amico di tutti i soci tragicamente venuto a mancare per un assurdo incidente con la sua moto).

     

    Il 6/10/2002 per il Moto Club è stato il giorno del debutto nell’organizzazione delle gare di enduro, infatti si è svolta ad Attiggio una prova del campionato regionale, vinta da   C. Capriotti (M.C. Castrum)

    Constatato l’apprezzamento per la programmazione, il percorso e la prova speciale sia da parte dei piloti che dei responsabili regionali, anche negli anni successivi il CO. RE. MARCHE ha assegnato al M.C.”ARTIGLIO” altre prove del campionato regionale.

     

    Maturata l’esperienza in ambito regionale, nel 2007 il Moto Club compie un salto di qualità, la F.M.I. concede l’organizzazione di una prova del Campionato Italiano Enduro Major. La gara svolta presso l’impianto sportivo di Argignano vede la vittoria di M. Feltracco (M.C. Gaerne).

     

    Nel 2008 si replica, sempre ad Argignano, con la prova del Campionato Italiano Enduro Under 23 – Senior, vittoria di M. Mangini (M.C. Sebino).

     

    Nel 2010 viste le precedenti esperienze, la F.M.I. assegna al sodalizio di Attiggio un’altra importate prova del Campionato Italiano Enduro Under 23 – Senior; l’organizzazione viene spostata a Fabriano presso il Palasport “G. Guerrieri” dando così ancora più lustro al Moto Club Artiglio, sia in ambito territoriale che in quello nazionale. Vittoria dell’assoluta a M. Traversi.

     

    Nel 2011 la F.M.I. concede al sodalizio l’organizzazione di una prova degli Assoluti d’Italia: grazie ai ragazzi del Moto Club Artiglio arrivano a Fabriano i campioni dell’enduro che si cimentano in una splendida gara.

    Il vincitore assoluto è stato il mitico e sfortunato Mika Ahola (che si aggiudica anche il X° Memorial M.Roani), campione del mondo per 5 anni consecutivi.

     

    Il Campionato Assoluti D’Italia e Coppa Italia torna a Fabriano per la 4^ e 5^ prova il 24 e 25 maggio 2014; la manifestazione ha avuto un suggestivo prologo il 22 maggio quando all’Oratorio della Carità, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Fabriano (Balducci), del Presidente del Co.Re.Marche (Bartolucci) e del Presidente del Moto Club (Bartoccetti), è stato premiato il Campione del Mondo 2013 classe E2 Alex Salvini.

    La gara è stata una 2 giorni affascinante che ha tenuto con il fiato sospeso sia i piloti che il numerosissimo pubblico, infatti entrambe le giornate sono state vinte dal fuoriclasse francese Johnny Aubert (Campione del Mondo 2008 e 2009 classe E2) davanti ad Alex Salvini rispettivamente per 37 e 17 secondi.

    15-16-17 luglio 2016: in un paddock molto bene organizzato presso il Palasport “G. Guerrieri”, i 91 piloti più forti del mondo si sono trovati per contendersi il Gran Premio di Italia Acerbis e l’ambitissimo Memorial Massimo Roani.

    Lo spettacolo è iniziato già dal venerdì sera con il Super Test, realizzato dai ragazzi del Moto Club nella pista ciclabile, vinto dal pilota francese C. Nambotin.

    Steve Holcombe è velocissimo, vince la propria classe E3 e la classifica assoluta sia il sabato che la domenica, aggiudicandosi il Gran Premio di Italia Acerbis e il 15° Memorial Massimo Roani. L’italiano più forte è stato Manuel Monni con un secondo e terzo posto nella classe E3.

    Giacomo Redondi, classe EJ, vince entrambe le giornate, corona il suo sogno e a Fabriano si laurea campione del mondo 2016.

    14-15 aprile 2018 a Fabriano si è disputato il primo round del Campionato Europeo Enduro, su un percorso di circa 60 Km già teatro nel 2016 del Gran Premio d’Italia, le due giornate di gara hanno proiettato ai vertici i piloti di casa; se poi andiamo a vedere le singole classi, possiamo davvero dire che gli italiani hanno fatto man bassa. Spanu vince la Junior under 21, Macoritto la Junior E23 Micheluz la 250-2t, Pavoni la Over 250-2t, Montanari la 250-4t, Battig la Over 250-4t.

    Alessandro Battig, memore dei bei risultati nella prova del mondiale 2016 si aggiudica l’assoluta in entrambi i giorni e di conseguenza anche il 17° Memorial M. Roani.

    In concomitanza alla seconda giornata, domenica 15 aprile, si è svolto anche la terza prova del Campionato Regionale Marche, con un centinaio di piloti in gara. Ed è stato un successo, perché i partecipanti hanno avuto l’occasione più unica che rara di confrontarsi con 150 piloti provenienti da 17 nazioni diverse. La vittoria del Regionale è andata a N. Mori.