A Caltanissetta, nel cuore della bellissima Sicilia, è andato in scena domenica 8 maggio il primo appuntamento del campionato italiano Under23/Senior, il tricolore riservato ai piloti di età compresa tra i 14 e i 35 anni.
Come ormai routine di questo inizio di stagione, la gara sicula è stata caratterizzata, fortunatamente solo i giorni precedenti la gara, dalla pioggia che non ha risparmiato Caltanissetta e dintorni. L’acqua è caduta talmente abbondante che ha costretto l’organizzatore e i responsabili FMI a tagliare quasi tutto il trasferimento per impraticabilità del terreno. Annullata anche la prima speciale del primo giro, il Cross Test, proprio permettere allo staff del motoclub di effettuare alcune modifiche e al terreno di asciugarsi leggermente dato che domenica è spuntato un timido sole.
Ciò nonostante la gara è stata bella ed impegnativa, con ben 50 minuti di cronometrato per i migliori riders al via! Quattro i giri totali effettuati, per un totale di 7 speciali affrontate.
Tra i piloti al via di questa prima tappa anche il nostro pilota Luca Colorio, schierato nella categoria 125 Cadetti, una delle classi più combattute del campionato.
Quella di Caltanissetta è stata senza dubbio una trasferta lunga ed impegnativa che però ha riservato a Luca Colorio, portacolori del team Osellini e pilota Talenti Azzurri FMI, grandi, grandissime, soddisfazioni, sia nella propria categoria che nella classifica assoluta.
Partito bene, nella prima metà di gara Luca è stato sempre protagonista delle prime posizioni, lottando per il gradino più alto del podio insieme ai suoi amici-rivali Alberto Elgari e Manuel Verzeroli. Motivato e convinto di poter far bene, Luca ha fatto registrare ad ogni passaggio ottimi risultati, riuscendo a firmare anche il miglior crono nel primo Cross Test.
Cross Test che però ha riservato anche dell’amaro per Luca; infatti al secondo giro una caduta ha fatto perdere ben 30 secondi al pilota veneto che gli hanno precluso ogni possibilità di vittoria.
Ciò nonostante Luca è riuscito a salire sul terzo gradino del podio, una posizione di tutto pregio dato l’alto tasso di partecipazione della categoria 125 cadetti (ben 31 piloti al via in Sicilia!).
Soddisfazioni sono arrivate anche dall’Assoluta dove Luca conquista l’11 posizione finale e dove ha fatto registrare il miglior quinto tempo della seconda prova in linea!
Nella classifica dedicata ai motoclub, il Gaerne, club di appartenenza di Luca, conquista una brillante vittoria grazie ai suoi alfieri blu e rossi!
Prossimo appuntamento per il Luca è per il 29 maggio a Passignano su Trasimeno, in provincia di Perugia, dove si svolgerà al sesta prova del massimo campionato nazionale, gli Assoluti d’Italia di Enduro, che lo vede impegnato nella classe Youth, dove al momento si trova al quinto posto.
Monica Mori – Ufficio Stampa