Honda-RedMoto World Enduro Team arriva in Spagna, dove venerdì, sabato e domenica, si disputerà la seconda tappa del Campionato Mondiale Enduro 2017 nella cittadina di Puerto Lumbreras, situata nel sud della Comunità Autonoma di Murcia. Un round importante, in cui Davide Soreca, Davide Guarneri e Giacomo Redondi saranno chiamati a replicare le ottime performance ottenute con la Honda-RedMoto CRF 250R Enduro e la nuova Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro con avviamento elettrico ottenuti negli Assoluti d’Italia e nel primo GP Mondiale.
In Finlandia Soreca è salito due volte sul secondo gradino del podio della EJ, Redondi ha chiuso nella top five della EnduroGP a un soffio dalla terza posizione, mentre Guarneri ha centrato la top ten della Enduro2 malgrado abbia avuto solo pochissimi giorni per adattarsi alla guida sul ghiaccio con gli pneumatici chiodati.
La gara in Spagna sarà un nuovo punto di partenza per tutti con percorsi e speciali di Enduro Classico: Enduro Test, Cross Test, Extreme Test su terra e pietre.
Per i tre piloti di Honda-RedMoto World Enduro Team l’obiettivo è confermare performance e competitività, con un continuo lavoro di squadra e dello staff tecnico.
Il weekend di Puerto Lumbreras inizierà venerdì nel tardo pomeriggio con lo shakedown della speciale prologo nelle immediate vicinanze della cittadina, mentre la gara prenderà il via sabato e domenica alle ore 9.00 con arrivo previsto per le 16.00 circa.
GIACOMO REDONDI #18 (Honda RedMoto World Enduro Team, CRF 450RX Enduro, EnduroGP Class)
“I risultati e il feeling con la nuova moto mi danno molta fiducia: la CRF 450RX Enduro va molto forte su tutti i tipi di tracciati e questa è un ulteriore conferma del fatto che stiamo lavorando bene. Nella gara a Puerto Lumbreras sono convinto di poter ottenere un buon risultato nella EnduroGP”.
DAVIDE GUARNERI #39 (Honda RedMoto World Enduro Team, CRF 250R Enduro, Enduro2 Class)
“L’appuntamento in Spagna è per me un’occasione speciale. Il pubblico è caloroso e partecipa supportando noi piloti in ogni speciale. Insieme alla squadra stiamo continuando a sviluppare la moto: sarà importante lavorare bene sul set-up e sull’erogazione della potenza, perché ci saranno tre differenti speciali con caratteristiche molto particolari. Non sarà un weekend facile, però abbiamo il potenziale per fare bene ed io ci proverò come sempre”.
DAVIDE SORECA #10 (Honda RedMoto World Enduro Team, CRF 250R Enduro, EnduroJunior Class)
“Il terreno in Spagna è per molti versi simile a quello di Bordighera, dove vivo e mi alleno. Ci saranno nuovi avversari e piloti molto competitivi e veloci: bisognerà sicuramente lavorare al meglio per sfruttare tutto il potenziale della squadra e della mia Honda-Redmoto CRF 250R Enduro. Sono motivato e convinto di poter ottenere un buon risultato anche in questa gara”.
CARLO CURCI (Team Manager Honda RedMoto World Enduro Team)
“La prima gara del Mondiale ci ha messo di fronte a una dimensione completamente nuova: gareggiare sul ghiaccio con gomme chiodate è stato difficile anche se i risultati ottenuti sono stati più che soddisfacenti. In Finlandia c’è stata la conferma che il livello di moto e piloti è cresciuto molto rispetto al 2016. Noi abbiamo lavorato molto sia durante l’inverno che nelle prime tre prove degli Assoluti, accogliendo i progressi come un segnale positivo e importante. In Spagna siamo fiduciosi di poter compiere altri passi in avanti: possiamo lottare per le posizioni che contano in tutte le classi dove siamo impegnati e continueremo a lavorare per crescere”.
Honda RedMoto World Enduro Team
Press Office