Ancora una splendida gara del giovanissimo Alberto Capoferri domenica scorsa nella seconda prova del Campionato italiano under 23- senior che si è corsa a Marsaglia , in val Trebbia. Il pilota del Team Sissi Racing ha portato ancora alla vittoria la sua Ktm 125 XC-W , bissando così il successo di quindici giorni fa nella gara di apertura ad Arma di Taggia. Il giovane pilota del team cremasco ha vinto in modo netto, facendo sue ben cinque delle sei prove speciali in programma e perdendone una a causa di una caduta Alberto guida ora la classifica del campionato a punteggio pieno. La gara di Marsaglia ha regalato anche altri risultati di grande prestigio al team cremasco.
Infatti ben tre piloti si sono piazzati sul secondo gradino del podio e tutti con distacchi minimi dal vincitore, tanto da far restare con l’amaro in bocca nonostante l’eccellenza dei risultati. Infatti Mauro Zucca ha perso il primo posto per soli due secondi (dopo più di trenta minuti di prove speciali) nella 125 senior. Mauro, vincitore nella prima gara in Liguria, ed ancora convalescente per una frattura alla mano destra, ha avuto qualche problema di adattamento nella prova speciale in linea che lo ha attardato troppo per poi poter recuperare nella spettacolare prova fettucciata tracciata nel greto del fiume Trebbia. Forse sarebbe meglio che si concentrasse più sulla guida della 125, cilindrata dove è attualmente al comando a pari punti in Campionato Italiano e con il potenziale per vincere il titolo, piuttosto che alternarsi alla guida completamente diversa della grossa KTM 300 con la quale corre gli Assoluti d’Italia.
Fantastica piazza d’onore nella classe 125 Cadetti per Enrico Zilli con la KTM 125 XC W, che ha mancato la sensazionale vittoria per soli sei secondi, preceduto dal fortissimo pilota del team Italia Claudio Spanu. E ancora meno di trenta secondi hanno diviso Federico Aresi e la sua KTM 300 dalla vittoria nella classe E3 junior. Per tutti e tre ci sarà modo di prendersi la rivincita, anche se i rivali sono davvero molto bravi. La gara, bella ed impegnativa, è stata un po’ limitata dal timore della pioggia, che veniva data per certa ma che fortunatamente poi non è caduta . Questo ha spinto gli organizzatori a togliere alcuni passaggi impegnativi lungo il percorso e a ridurre di un giro la gara. Il risultato è stato che le prove speciali , per quanto belle e selettive, sono durate poco più di trenta minuti in totale. Sinceramente troppo poco per una prova di Campionato italiano……Anche gli altri piloti del team cremasco hanno ottenuto piazzamenti di assoluto valore. In particolare Simone Trapletti e Fabio Volpi sono arrivati quinti, Simone con la KTM 125 XC W nella 125 senior e Fabio con la potente KTM 450 nella E2 junior.
La stagione prosegue senza sosta e già il prossimo weekend ci sarà la terza prova degli Assoluti d’Italia a Viverone, in provincia di Biella. Saranno presenti Capoferri, Zilli, Aresi, Zucca, Trapletti, Malanchini e il tarantino Gianluca Caroli, domenica un po’ in ombra, ma leader della Coppa Italia Cadetti e che quindi dovrà difendere con i denti la propria leadership.
Sissi Racing ASD