Casanova di Staffora (PV) ha ospitato l’ultima prova degli Assoluti d’Italia il 17 e 18 settembre, con l’ottima organizzazione del Motoclub Pavia. Il bilancio della stagione dei piloti Husqvarna Motorcycles è senza dubbio positivo con Oldrati, Manzi e Micheluz tutti sul podio finale di campionato.
Thomas Oldrati con la Husqvarna TE 300 del team BBM Husqvarna Motorcycles ha centrato un altro podio ed ha concluso il campionato al secondo posto finale nella classe E3. Il bergamasco del motoclub Fiamme Oro ha corso una gara di tutto rispetto che lo ha visto terzo di classe ed ottavo assoluto sabato, poi secondo di classe domenica con il miglior tempo in tre prove speciali all’attivo.
Maurizio Micheluz (Husqvarna FE 501) ha messo il sigillo al terzo posto in campionato nella classe E3, grazie a due quarti posti. Il pilota del Team H Center Pordenone ha condotto una buona gara, commettendo pochi errori e ottenendo i punti necessari che lo hanno fatto salire sul podio finale della stagione. Alle sue spalle nella classifica di campionato troviamo l’altra Husqvarna guidata da Mirko Gritti del Jolly Enduro Team. Il bergamasco ha lottato per le posizioni del podio nell’intero weekend.
Jonathan Manzi (Husqvarna FE 250) dopo la buona prestazione del sabato, che lo ha visto chiudere in terza posizione nella classe E1, domenica si è dovuto ritirare a causa di problema elettrico alla sua Husqvarna durante il primo Cross test. Manzi ha concluso gli Assoluti d’Italia terzo nella classifica della E1.
Ottima prova per Pascal Rauchenecker (Husqvarna FE 250) pilota del team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, che è riuscito a conquistare il titolo nella classe riservata ai piloti stranieri.
Ha partecipato alla gara anche il pilota rally del team CF Racing, Jacopo Cerutti (Husqvarna FE 450) che ha raccolto due quinti posti durante il weekend nella classe E2. Altri piloti Husqvarna che si sono distinti nel campionato: Niccolò Bruschi, terzo nella classe Junior, Andrea Verona e Claudio Spanu rispettivamente quarto e quinto nella categoria Youth. Nella Coppa Italia successo finale per Andrea Giubbettini nella classe Junior con Riccardo Dal Fior al secondo posto.
Thomas Oldrati: “E’ stata una gara ben organizzata e veramente dura. Ho cercato di dare il massimo conquistando il podio sia sabato che domenica, ma non è bastato per contrastare Monni. Sono comunque soddisfatto del risultato finale ed il mio secondo posto in campionato nella classe E3. Voglio ringraziare il team BBM Husqvarna Motorcycles, soprattutto Matteo Boffelli per tutto il lavoro svolto durante l’anno ed il grande supporto tecnico e morale.”
Maurizio Micheluz: “Sono soddisfatto della mia stagione e molto contento della mia Husqvarna FE 501. Sicuramente il terzo posto dietro a due piloti come Thomas e Manuel è stato per me il raggiungimento di un importante obiettivo. Adesso cercherò di rimanere concentrato sulla prossima gara di Europeo Enduro, per conquistare il titolo nella mia classe”.
Jonathan Manzi: “Molto soddisfatto della prova di sabato, sia per i tempi che per la mia Husqvarna FE 250. Peccato per domenica perché avrei potuto ripetere la buona prestazione, ma a causa di un problema elettrico mi sono dovuto ritirare. Sono comunque contento di essere riuscito a terminare la stagione in terza posizione nella classe E1.”
Matteo Boffelli: “E’ stata una stagione in salita per i nostri piloti, ma alla fine siamo riusciti a centrare il podio finale sia nella classe E1 che nella classe E3. Nonostante alcune difficoltà hanno dato il massimo e siamo soddisfatti di quest’anno di lavoro insieme. Restiamo comunque concentrati in vista della prossima stagione, che sarà altrettanto impegnativa. Voglio ringraziare il grande supporto di Husqvarna Motorcycles Italia e di tutti gli sponsor che ci hanno aiutato in questo 2016.”
Risultati – Classe E1 Giorno 1
1. Rudy Moroni (KTM) – 1:04’ 48.28
2. Gianluca Martini (Kawasaki) – 1:06′ 38.99
3. Jonathan Manzi (Husqvarna) – 1:07′ 19.58
4. Gerini Maurizio (Husqvarna) – 1:10′ 02.97
5. Guido Conforti (Suzuki) – 1:10′ 22.61
Risultati – Classe E1 Giorno 2
1. Oscar Balletti (Honda) – 59’ 35.78
2. Rudy Moroni (KTM) – 1:00′ 00.10
3. Gianluca Martini (Kawasaki) – 1:00′ 39.40
4. Alessandro Battig (Honda) – 1:01′ 48.20
5. Guido Conforti (Suzuki) – 1:03′ 51.19
…
Jonathan Manzi (Husqvarna) DNF
Risultati – Classe E3 Giorno 1
1. Manuel Monni (TM) – 1:05′ 44.41
2. Mirko Gritti (Husqvarna) – 1:05′ 46.02
3. Thomas Oldrati (Husqvarna) – 1:06′ 39.21
4. Maurizio Micheluz (Husqvarna)- 1:08′ 02.07
5. Andreas Pfeifer (GasGas) – 1:10′ 29.64
Risultati – Classe E3 Giorno 2
1. Manuel Monni (TM) – 59′ 12.96
2. Thomas Oldrati (Husqvarna) – 1:00′ 18.16
3. Mirko Gritti (Husqvarna) – 1:00′ 18.79
4. Maurizio Micheluz (Husqvarna)- 1:02′ 26.68
5. Mauro Zucca (KTM) – 1:04′ 15.36
IN CAMPIONATO
CLASSE E1
1. Rudy Moroni (KTM) pt.148
2. Gianluca Martini (Kawasaki) pt.127
3. Jonathan Manzi (Husqvarna) pt. 96
4. Guido Conforti(Suzuki) pt.84
5. Alessandro Battig (HONDA) pt. 78
CLASSE E3
1. Manuel Monni (TM) pt. 157
2. Thomas Oldrati (Husqvarna) pt.133
3. Maurizio Micheluz (Husqvarna) pt. 118
4. Mirko Gritti (Husqvarna) pt. 110
5. Mauro Zucca (KTM) pt. 76
Ufficio Stampa Husqvarna Italia