Come da consuetudine il Mondiale Enduro 2016 si è concluso lo scorso week end in Francia.
La gara proposta dagli organizzatori francesi è stata al top a livello organizzativo ma un po’ meno al livello tecnico dove i distacchi tra i piloti sono sempre stati minimi. Non è mancato però il pubblico che già dal venerdì sera al prologo è stato numeroso riempendo gli spalti predisposti dagli organizzatori.
Il nostro pilota Luis Correia non è riuscito a trovare il giusto feeling con il terreno compatto delle prove speciali francesi e alcune cadute non gli hanno permesso di raccogliere i risultati sperati soprattutto dopo che nel week end precedente si era nuovamente imposto nel Campionato Portoghese vincendo classe e assoluta.
Luis: “ E’ stato un week end difficile. In entrambe le giornate non sono riuscito a trovare il giusto ritmo e in più sono caduto diverse volte. I distacchi erano minimi e così è stato impossibile recuperare. Mi spiace, speravo di chiudere in maniera migliore. Ringrazio il Team e tutti gli sponsor per l’enorme supporto fornito e il mio meccanico Tino per avermi sempre dato una moto al top. Ora farò del mio meglio per conquistare il Campionato Portoghese.”
Week end alternato per Philippaerts che dopo un buon inizio il sabato è stato rallentato da una caduta nella quale ha preso un duro colpo alla gamba sinistra che ha poi condizionato entrambe le giornate, concluse comunque con un ottavo e settimo posto nella E2.
Deny: “ Speravo in una chiusura di Mondiale migliore ma nell’estrema di sabato al terzo giro sono caduto pesantemente sui sassi picchiando la gamba sinistra. Si è creato subito un versamento che mi ha condizionato l’uso della gamba. Ora spero di riuscire a recuperare per il prossimo week end per gli Assoluti d’Italia. E’ stato un Mondiale difficile e voglio ringraziare il Team e gli sponsor per il continuo supporto.”
Per Matteo Cavallo è arrivata invece la conferma che nel 2017 potrà essere uno dei protagonisti della classe Junior. Matteo ha corso entrambe le giornate a ridosso del podio con tempi parziali nei primi tre. Nella seconda giornata è arrivata anche la vittoria della sua prima prova speciale al Mondiale!!! Il risultato finale di entrambe le giornate sono stati due settimi posti.
Matteo: “ Sono soddisfatto dei risultati ottenuti in questa gara anche se con qualche sbaglio in meno avrei potuto fare meglio. Più che altro in diverse speciali sono riuscito a stare molto vicino ai primi e questo mi dà la carica per prepararmi per il prossimo anno. Ringrazio ancora una volta il Team e gli sponsor che mi hanno dato questa possibilità….a presto.”
Kaivolainen chiude il suo Mondiale con due risultati a ridosso della zona punti ma al di sotto delle sue aspettative. Joni in questa gara ha corso con la RR 4t che probabilmente guiderà la prossima stagione.
Joni. “ E’ stato un anno di grande esperienza dove ho capito che servirà un grande lavoro invernale per riuscire ad arrivare a battagliare con i primi. Ringrazio tutti per il supporto fornito.”
Jarno Boano: “ Quando inizia una stagione Mondiale si parte sempre con grandi aspettavive che a volte si realizzano e altre no. Nel mezzo bisogna sempre riuscire a trovare le cose buone e imparare da quelle negativa in modo da limitarle in futuro. Sicuramente è stata una stagione al di sotto delle aspettative dove si sono messe nuove basi per il futuro, dove si è lavorato sempre al 100% e dove i piloti hanno dato il massimo, dimostrandolo in diverse occasioni. Vivere le gare vedendole dal monitor di un computer o leggendole dalla carta stampata non si percepisce il lavoro e gli sforzi che ci sono dietro anche a risultati che sembrano di secondo piano ed è per questo che vivendole tutte di persona mi posso ritenere soddisfatto della mia squadra, un po’ meno dei risultati, ma questo è un altro discorso. L’aver già definito i piloti per il 2017 ci permetterà di iniziare a lavorare subito per la nuova stagione. Chi è il nuovo pilota che affiancherà Cavallo e Philippaerts? Al momento non lo possiamo rivelare ma insieme a Cavallo punteremo ad occupare i gradini alti del podio nella classe Junior!!! Tutto il Team si congratula con Holcombe e la Betamotor per il titolo iridato sia di classe che come industria!!!… A presto!!”
Ufficio stampa Beta Boato