Cari amici, cari supporters,
dopo le brillanti prestazioni nelle prime 2 gare di mondiale,abbiamo approntato questo mese di maggio in funzione del mondiale in Grecia dello scorso weekend. Abbiamo fatto un po’ di test, delle prove, qualche gara, in funzione del mondiale.
Il primo di maggio abbiamo cominciato con la Green Pistons a Cassagno Magnago, dove è stata una vera festa sia per noi che per Matthew, conclusasi con la sua vittoria; poi tappa a Pievebovigliana per l’italiano enduro, dove ne abbiamo approfittato per fare delle prove ed un buon allenamento con dei buoni spunti e nuove idee “tecniche” da portare poi in Grecia.
Ed eccoci arrivati a Grevena, Grecia,dove c’è sempre il sole, tranne che qui! 3 giorni di acqua e freddo e ovviamente in valigia pantaloni corti e t-shirts, tutti col raffreddore!
Partiti con l’obbiettivo di tornarcene a casa col non facile compito di mantenere la leadership di classe e di “assoluta”, alla fine ce l abbiamo fatta!
Il nostro Minotauro, sabato ha fatto una gara perfetta per poi perdere l’assoluta per un’ultima linea “cannata” in pieno!
Ha “perso” gli occhiali dopo pochi metri e questo gli ha fatto perdere una trentina di secondi, fatali per la leadership assoluta, ma che comunque non hanno compromesso la vittoria di classe. Il tutto in un mare di fango-acqua-e freddo. Le sue “riserve” sono venute buone.
Domenica mattina di sicuro al primo giro è rimasto a dormire in hotel con un primogiro così così per poi svegliarsi ed iniziare un’ottima rimonta che lo ha portato a finire in terza posizione sempre tenendo “controllati” gli avversari diretti.
Un’ottima gestione di gara il campionato è lungo e gli “errori” sono sempre dietro la porta.
Alla fine obbiettivo centrato; 19 punti di vantaggio su un ottimo Taylor Robert sono un buonbottino nella E2 e 4 punti di vantaggio su un indiavolato Remes nella Enduro GP ci permetteranno di presentarci in Finlandia ancora come i più “bravi della classe!”: almeno fino a Heinola!
Discorso a parte per Santolino, in un periodo un pò difficile della sua carriera sportiva, purtroppo per vari motivi mai in gara, abbiamo adesso un po’ di giorni per cercare di recuperare la manetta che c’è in lui!
Fabrizio Azzalin
Team Manager