Joni Kaivolainer

CORREIA SFIORA IL PODIO NELLA E3 IN DAY2 TOP 10 PER PHILIPPAERTS E BRESOLIN GOUVEIA.

 
Ad ospitare il secondo Round del EnduroGp 2016 è stato, lo scorso week end, il Portogallo e più precisamente la piccola cittadina di Gouveia dove si era già corso lo scorso anno. Purtroppo la pesante pioggia caduta prima e durante la gara ha messo in seria difficoltà l’organizzazione che durante la prima giornata si è vista costretta a ridurre la gara da tre a due giri accorciando le prove speciali che non erano più praticabili. Per la giornata di domenica gli organizzatori hanno poi modificato i percorsi e si è così svolta una gara regolare con 9 prove speciali.

 

Per il nostro Luis Correia si trattava del Gp di “casa” e in entrambe le giornate ha sempre spinto al massimo per ottenere un buon risultato. Nella giornata di sabato la top 5 gli è sfuggita all’ultima speciale dove, in una caduta, si è sfilato il comando del gas che gli ha fatto perdere diversi secondi. Domenica Luis, dopo una partenza un po’ a rilento, si è ripreso portando a casa un ottimo quarto posto nella E3 a pochi secondi dal podio. Dopo questi due gran premi Correia occupa la settima posizione in classifica generale.

 

Luis: “ Sabato ho fatto alcuni errori e in una caduta ho perso parecchio tempo concludendo con un settimo posto. Domenica sono partito un po’ piano poi sono riuscito a rimontare fino al quarto posto a poco dal podio, peccato. Ora devo continuare la preparazione in vista del G.P. di Grecia dove bisogna fare bene. Ringrazio il Team, Tino e Marco per l’ottimo lavoro e tutti gli sponsor che ci supportano. A presto!!”

Week end difficile per Philippaerts che con la sua RR390 non è riuscito a trovare il giusto feeling per spingere al limite e portare a casail risultato prefissato.  Sicuramente la classe E2 è la più agguerrita e già terminare a ridosso delle prime otto posizioni è un ottimo risultato ma sia Deny che il Team sono convinti che si può fare meglio:

 

Deny: “ Ho commesso troppi errori in entrambe le giornate. Su tutto quel fango e con tutte quelle pietre non è stato facile trovare le giuste traiettorie. Il livello è molto alto, so di poter far meglio e questo sarà l’obbiettivo per la prossima gara. Ringrazio tutti per il continuo supporto.”

Per Matteo Bresolin è stato un week end anomalo dove durante la prima giornata è riuscito a trovare un buon ritmo e concludere con una positiva settima posizione, mentre giornata più difficile la domenica conclusa con un tredicesimo posto dovuto a troppi errori.

 

Matteo: “ Sabato ho trovato un buon feeling con la moto e sono riuscito a portare a termine una giornata positiva nonostante una gara molto impegnativa.  Domenica è iniziata storta fin dalla mattina e alla fine si è chiusa con un pessimo risultato. Ho commesso troppi errori e a parte alcuni parziali positivi non è stata una buona giornata.”
Per Kaivolainen altra gara di apprendistato. Joni ha però mostrato di poter far bene concludendo diverse prove nei primi quindici di classe.

 

Joni: “ Mi sono reso conto che i G.p. sono veramente difficili e bisogna lavorare duro per ottenere buoni risultati. Ora c’è un mese di tempo prima del prossimo G.p. Ci vediamo in Grecia.”

 

Jarno: “ E’ stato un week end impegnativo. La pioggia caduta prima e durante la gara ha reso tutto molto più complicato. Il terreno ha ceduto subito e gli organizzatori si sono visti costretti a modificare sia le prove speciali che il percorso e per questo motivo la gara è rimasta un po’ falsata. I nostri piloti si sono difesi abbastanza bene, in modo particolare Correia che nella seconda giornata ha sfiorato il podio. Rimane il fatto che il livello è molto alto e se si vogliono raggiungere risultati di rilievo bisogna alzare il livello di preparazione e lavoro. Questo non ci spaventa e come sempre faremo il massimo per raggiungere il top.

 

A presto!!”

 

Ufficio Stampa Beta Boano