Onore (BG), 27 Settembre
Ospiti del Moto Club Benelli, a Sant’Angelo in Vado, Pesaro Urbino, si è concluso con la disputa della 5a ed ultima Prova il Campionato Italiano Under23/Senior. Gara difficile, soprattutto a causa delle piogge della vigilia, ma percorso tecnicamente ineccepibile, con due tracciati per complessive sei Prove Speciali nella giornata di sole che ha concluso il Campionato. Assegnati i Titoli a Andrea Verona (50cc), Matteo Pavoni (125 Cadetti), Riccardo Crippa (E1 2TU), Nicolò Bruschi (E1 4TU), Dawid Ciucci (E2U), Andrea Castellana (E3U), Mattia Traversi (E1 2TS), Jacopo Cerutti (E1 4TS), Diego Nicoletti (E2S) e Luca Marcotulli (E3), è tempo di bilanci.
Il Team Miglio Yamaha Yamalube. Finale di Campionato emozionante. Due Piloti del Team di Max Migliorati, cresciuti moltissimo nel corso della stagione, erano in corsa per un Titolo Italiano, Andrea Manarin e Simone Zaffaroni. Per entrambi il finale del Torneo è stato avvincente, ma non sufficiente a trasformare la buonissima stagione in un’apoteosi.
Andrea Manarin, 1° 125 Cadetti
In sella alla Yamaha WR125F, Andrea Manarin ha ottenuto il primo successo stagionale vincendo l’ultima Prova della Classe 125 Cadetti. Per aggiudicarsi il Titolo, tuttavia, Manarin avrebbe dovuto contare su un passo falso del “collega” di Moto Club Matteo Pavoni. A quest’ultimo va dunque il Titolo, ma al Pilota del Miglio Team Yamaha Yamalube la palma per la migliore progressione nel finale di stagione. Manarin conclude il Campionato al posto d’onore della 125 Cadetti.
Simone Zaffaroni, 3° E1 2TS
In corsa con l’altra Yamaha WR125F, Simone Zaffaroni era invece chiamato ad un’ultima prova di Campionato molto delicata, con tre Piloti i grado di conquistare il Titolo nell’ultima giornata di gare. Il giovanissimo Pilota del Miglio Team Yamaha Yamalube, perfettamente regolare e redditizio su tutto l’arco della Gara, ha risentito del clima e ha pagato l’emozione con un piccolo errore nella quarta Speciale, risultato poi determinante ai fini della classifica finale, della Gara e del suo Campionato. Zaffaroni sale sul podio finale della E1 2TS.
Max Migliorati. “Le gare sono così, vincere o… dover rimandare può correre sul filo del rasoio per l’intera stagione, al termine della quale hai vinto o hai perso. Nel caso di Manarin e di Zaffaroni, tuttavia, mi sento di dire che “non hanno vinto”, ma questo è successo sul filo di lana dopo aver combattuto per tutto l’anno. La stagione di entrambi è stata molto buona, e tutti e due possono vantare risultati di prim’ordine e una nuova dote di esperienza che sarà loro utilissima già alla prossima stagione. Sono contento del lavoro di entrambi, sono giovanissimi e hanno portato a termine il loro compito con grande impegno, aiutandoci a concludere con un risultato ben più che soddisfacente la nostra stagione del debutto.”
Il prossimo impegno Mondiale del Team Miglio Yamaha Yamalube è fissato per il week end del 3 e 4 Ottobre, a Requista, in Francia, dove verrà disputato l’ultimo Gran Premio della stagione.
Piero Batini
TMYY Press