A NOCCIANO IL TERZO APPUNTAMENTO MAJOR

 

E’ stata una giornata di fuoco quella corsa domenica 8 giugno a Nocciano, e sotto un sole cuocente Bazzurri fa registrare il miglior tempo fermando il cronometro a 32’01”49.

 

È stato un weekend davvero bollente e non solo per le elevante temperature fatte registrare dai termometri delle stazioni meteorologiche. Ad innescare una domenica al cardiopalma sono stati anche i nostri atleti del tricolore Major che nell’affascinante cittadina abruzzese di Nocciano, Pescara, hanno dato vita al terzo appuntamento della stagione 2014.

 

Partiti alle ore 8:30  di domenica 8 giugno dall’affascinante Castello Ducale di Nocciano, i 151 piloti al via si sono immersi nei 50 km di tracciato, disegnato dagli uomini del Motoclub Lupi Del Cigno. Due le speciali affrontate, con un Cross Test delicatamente disposto su un prato in leggera contropendenza, al quale ha fatto seguito l’Enduro Test, disegnato tra il sottobosco e il greto di un fiume. Il caldo e la particolare siccità ha reso il terreno duro e polveroso, rendendo la prova davvero impegnativa. Il miglior tempo di giornata è stato del perugino Roberto Bazzurri, davanti all’Elite Edoardo D’Ambrosio e Federico Mancinelli.

 

MASTER1
Continua la striscia positiva per Daniele Tellini (KTM – TNT Corse) che anche a Nocciano si aggiudica la prima posizione della Master1 che gli consente di allungare in campionato. Alle sue spalle la lotta è stata davvero ardua, con Maurizio Casartelli (Honda Sebino) e Maurizio Lenzi (KTM) che si sono dati battaglia per la conquista della piazza d’onore. A spuntarla a fine gara Casartelli, con Lenzi che si aggiudica la terza posizione. I due si trovano attualmente secondi in campionato con 47 punti ciascuno.

 

MASTER2
Purtroppo la bella lotta che si prospettava alla vigilia di questo terzo appuntamento per quanto riguarda la classe Master2 non c’è stata. Assente Carmelo Mazzoleni, costretto a rinunciare alla trasferta pescarese a causa di un infortunio rimediato in allenamento alla vigilia della prova di campionato. Ad “approfittarne” Angelo Maggi che va a vincere, allungando così in campionato. Il portacolori del Norelli BG si trova ora a 57 punti, davanti a Christian Natta (secondo a Nocciano – Beta) e allora stesso Mazzoleni. La medaglia di bronzo è stata conquistata da Matteo Guastini su Honda 450 4t.

 

MASTER3
En plein di vittorie anche nella Master3 dove Federico Mancinelli (KTM) colleziona la terza vittoria della stagione. Gara non facile per l’umbro che si è reso protagonista della prova innescando un duello intenso ad appassionante con Luca Politanò (Husqvarna), che termina alle sue spalle con 5 secondi di ritardo. I due si sono alternati il gradino più alto del podio per tutto il giorno, con quattro speciali conquistate da Mancinelli e due da Politanò. Terzo posto per Davide Dall’Ava (KTM TNT Corse Alassio) che tiene ben salda la seconda posizione in campionato.

 

EXPERT1
Stagione d’oro per Luca Uccellini (Honda Ragni Fabriano) che anche a Nocciano si aggiudica la vittoria nella Expert1. Ad insediare il pilota toscano, Davide Di Gregorio (Suzuki) che, rispetto ai precedenti appuntamenti, diminuisce il gap di distacco da Uccellini, andando a conquistare la piazza d’onore e portandosi al secondo posto nella generale di campionato. Sul gradino più basso del podio troviamo invece Mario Paolo Ferrari su Suzuki. Solo settimo Matteo Rossi (Honda Alassio), che comunque rimane sul podio di campionato con 41 punti.

 

EXPERT2
Gara strepitosa per Roberto Bazzurri (Beta TNT Corse) che fa sua per la terza volta la vetta del podio della Expert2, oltre che far registrare il miglior tempo in gara. Alle sue spalle si piazza Pierluigi Surini (Mc Sebino) e Ivo Zanatta (Mc Trieste), rispettivamente su Beta e Husqvarna. In campionato Bazzurri guida la pattuglia della X2 con 60 punti, seguito da Surini a 51 e Massimiliano Luzi a 33 lunghezze.

 

EXPERT3
Dopo il ritiro forzato per infortunio alla seconda prova di Arsiè, ad aggiudicarsi la prima posizione in questa trasferta abruzzese è Marco Feltracco (KTM TNT Corse), che ora deve rimontare lo zero fatto registrare nella precedente tappa. Giampiero Granocchia (KTM) e Guido Chiavelli (Hussqvarna Mc Trieste) completano il podio della Expert, con Chiavelli che mantiene la leadership del campionato con 49 punti, seguito dallo stesso Granocchia e dal corregionale Feltracco.

 

VETERAN
Nella Veteran vittoria per Roberto Cesareni (KTM Mc Sebino) che ha dovuto fare i conti con Daniele Corrent (KTM), in testa alla categoria per più di metà gara. Qualche errore di troppo ha fatto perdere la vetta del podio a Corrent, regalando così a Cesareni il terzo successo di questa stagione. A completare il podio Enzo Michelis su Husqvarna. In campionato la situazione della Veteran vede al primo posto Cesareni, seguito a 15 punti da Mario Sanino, quarto a Nocciano, e 21 lunghezze da Michelis.

 

SUPERVETERAN
Al cardiopalma anche la lotta per la conquista della prima posizione nella SuperVeteran dove i principali protagonisti hanno lottato per tutta la giornata sul filo dei secondi. A condurre la gara fino all’ultima speciale Aldo Buccheri (Yamaha Mc Alassio), costretto a dire addio alla medaglia d’oro a causa di alcuni problemi che gli hanno fatto perdere ben 46 secondi. La vittoria è andata così a Lucio Chiavini (Beta Ragni Fabriano), che aggancia la testa del campionato avanti di un solo punti a Buccheri. Al secondo posto troviamo Franco Mulas (Yamaha Mc Valdibure), che termina a sei secondi da Chiavini, mentre il gradino più basso del podio viene conquistato da Fabio Benetti (Husaberg).

 

ULTRAVETERAN
Gara decisa all’ultima speciale anche per la UltraVeteran, dove troviamo il vincitore Remo Fattori (Husqvarna Norelli BG) al primo posto davanti a Sergio Bazzurri (Honda Ragni Fabriano) con meno di due secondi! Gradino centrale del podio sfuggito a Bazzurri proprio all’ultimo Enduro Test, affrontato con 11 secondi di vantaggio. Il gap alla fine della prova ha dato ragione a Fattori che si aggiudica per la seconda volta consecutiva la classe. I due si trovano attualmente in campionato a due punti di differenza a favore di Fattori, ma mancano ancora due prove, e tutto è ancora possibile! Conclude al terzo posto Francesco Berardi su Honda.

 

SQUADRE E TEAM
Terzo round della stagione conquistato dal Ragni Fabriano che fa sua la vetta del podio con 60 punti,  conquistati da Luca Uccellini, Lucio Chiavini, Roberto Bazzurri e Sergio Bazzurri. Alle sue spalle il Motoclub Sebino (Casartelli, Cesareni, Pedersoli, Surini), seguito a ruota dal Motoclub Trieste (Chiavelli, Marconato, Zanatta, Corrent). Tra i Team successo per il TNT Corse di Giulio Borghi grazie  a Roberto Bazzurri, Daniele Tellini, Davide Dall’Ava e Marco Feltracco.

 

Monica Mori

Ufficio Stampa MaxiM