Le moto elettriche stanno conquistando sempre più spazio, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per gli appassionati di moto. Dalla potenza alle prestazioni, i produttori stanno rispondendo alle preoccupazioni relative all’autonomia e ai costi, creando veicoli che combinano tecnologia all’avanguardia e design ecologico. Ecco una selezione dei 14 modelli migliori da acquistare nel 2025.
Cake Makka 2023

Cake Makka è una delle moto elettriche più versatili per la città, pensata per chi cerca un veicolo compatto e maneggevole. Con una potenza che varia tra 1,3 e 3,75 cavalli, è l’ideale per chi affronta quotidianamente tragitti urbani. Il suo design originale non è solo estetica: questa moto offre prestazioni eccellenti per spostamenti brevi, raggiungendo una velocità di punta di 45 km/h e una autonomia di 55 km con la versione Flex. Inoltre, la batteria può essere ricaricata completamente in sole tre ore. Il prezzo di partenza si aggira intorno ai 4.170 $, una scelta interessante per chi cerca un’alternativa elettrica senza compromessi.
UBCO 2X2 Adventure 2023

Per chi cerca un modello più robusto e versatile, l’UBCO 2X2 Adventure è perfetto. Con i suoi 3,2 cavalli e la capacità di affrontare tanto la strada quanto il fuoristrada, è la moto ideale per chi ama l’avventura. La sua trazione integrale e la sospensione regolabile la rendono ideale per i terreni accidentati. La versione standard ha una batteria da 2,1 kWh che offre una autonomia di 69 km, ma è possibile acquistare una versione con una batteria potenziata che raggiunge 120 km. Con un prezzo di 4.999 $, l’UBCO 2X2 Adventure è una scelta robusta per chi cerca un veicolo multiuso.
KTM SX-E 3 2023

La KTM SX-E 3 è perfetta per i più giovani che vogliono avvicinarsi al mondo delle moto. Questa mini-moto elettrica, con 2,68 cavalli e una batteria da 648 Wh, è ideale per chi è alle prime esperienze, grazie alla sua potenza contenuta e alla facilità di controllo. Con un tempo di ricarica di 70 minuti e una sospensione robusta, questa moto permette anche di godersi il fuoristrada in totale sicurezza. Il prezzo di partenza è di 5.099 $, una cifra ragionevole per chi cerca un primo modello elettrico.
Sur-Ron Ultra Bee 2023

Se siete alla ricerca di potenza e prestazioni, l’Ultra Bee di Sur-Ron fa al caso vostro. Con una potenza di 16,7 cavalli e una velocità di punta di 90 km/h, è una moto da trail che non ha nulla da invidiare alle moto a benzina. Con una batteria da 74 V/55 Ah, offre un’autonomia di 140 km, e il suo peso contenuto di 187 libbre la rende facilmente manovrabile anche sui terreni più difficili. Il prezzo di vendita è di 6.500 $, un investimento che vale la pena per gli appassionati di moto fuoristrada.
Sondors MetaCycle 2023

Il Sondors MetaCycle è una moto leggera, ma sorprendentemente potente, con 20 cavalli di potenza. Con una velocità massima di 130 km/h e un autonomia di 160 km, rappresenta una delle soluzioni più economiche nel panorama delle moto elettriche. Il suo prezzo di partenza è di 6.500 $, un valore interessante considerando le sue prestazioni da moto di grande cilindrata.
BMW CE04 2024

Per chi cerca una moto elegante e performante, il BMW CE04 è un maxi-scooter futuristico con 42 cavalli di potenza. Oltre alla sua potente motorizzazione, è dotato di un display TFT da 10,25 pollici, che permette di gestire musica, chiamate e navigazione direttamente dal manubrio. Con una autonomia di 130 km e un prezzo che parte da 12.195 $, questo scooter è l’ideale per chi cerca una moto elettrica premium.
Stark Varg 2023

La Stark Varg, con i suoi 80 cavalli, è progettata per chi cerca la massima performance nel motocross. Il motore potente e il telaietto in acciaio cromato la rendono perfetta per chi affronta i percorsi più difficili. Con una velocità massima di 120 km/h e una batteria da 6 kWh, il Varg è una moto da competizione che promette prestazioni straordinarie. Il prezzo di partenza è di 12.900 $.
Zero DSR/X 2023

Se amate le avventure off-road, la Zero DSR/X è la moto elettrica che fa per voi. Con 100 cavalli e una batteria da 17,3 kWh, questa moto è pronta per ogni tipo di terreno. L’autonomia di 166 km in fuoristrada e le sospensioni Showa la rendono perfetta per i più esigenti. Con un prezzo di 24.495 $, la DSR/X è una moto di alta gamma per gli appassionati di avventure elettriche.
Energica Experia 2023

La Energica Experia è una delle moto elettriche più avanzate in termini di autonomia. Con una batteria da 22,5 kWh e una potenza di 100 cavalli, questa moto offre una autonomia di 420 km in città e 257 km in condizioni miste. La sua configurazione adatta al turismo, con sacchetti rigidi e un top case, la rende ideale per lunghi viaggi. Il prezzo è di 25.880 $, ma la qualità e l’autonomia giustificano il costo.
Lightning LS-218 2023

Infine, la Lightning LS-218 è la moto elettrica più veloce al mondo, capace di raggiungere i 240 cavalli e una velocità massima di 350 km/h. Con una batteria da 28 kWh, questa moto offre un’autonomia straordinaria di 570 km, e la sua acceleratione da 0 a 100 km/h in 2 secondi è impressionante. Tuttavia, con un prezzo di 38.988 $, si tratta di una moto destinata a pochi fortunati.
LiveWire One 2023

La LiveWire One è la seconda moto elettrica della famosa casa Harley-Davidson. Con 105 cavalli di potenza e una velocità massima di 180 km/h, è perfetta per chi cerca prestazioni elevate. La batteria da 15,5 kWh consente una autonomia di 235 km in città, con una carica rapida in un’ora. Con un prezzo che parte da 22.799 $, la LiveWire One è un’opzione interessante per chi cerca una moto potente, con la qualità Harley-Davidson.
Zero FXE 2023

La Zero FXE è una moto elettrica dalle linee sottili e agili, pensata per l’uso urbano. Con una potenza di 46 cavalli e un’autonomia di 136 km, è una delle scelte ideali per chi cerca un mezzo dinamico e stiloso per la città. La sospensione Showa e il telaio in alluminio conferiscono alla moto una buona manovrabilità. Il prezzo di partenza si aggira intorno ai 12.995 $, una scelta di fascia alta per gli amanti della velocità urbana.
Fuell Fllow 2023

La Fuell Fllow è una moto elettrica dal design innovativo con una potenza di 47 cavalli. Con una batteria da 10 kWh e un’autonomia di 240 km in città, è una moto che coniuga tecnologia e prestazioni. Tra le caratteristiche tecniche, troviamo freins ABS e controllo di trazione. Il prezzo di partenza è di 12.995 $, una cifra che rispecchia le prestazioni e l’innovazione tecnologica di questo modello.
LiveWire S2 Del Mar 2023

La LiveWire S2 Del Mar est un modèle plus léger et plus abordable que son grand frère, la LiveWire One. Avec 84 chevaux et un couple maximal de 194 lb-pi, elle peut atteindre une vitesse de pointe de 165 km/h. En plus de ses performances impressionnantes, elle offre une autonomie de 182 km en ville et 112 km sur autoroute. Sa batterie de 10,5 kWh se recharge à 100 % en 2,4 heures via une borne de recharge de niveau 2. Son prix est de 15 499 $, un bon choix pour ceux qui recherchent une moto électrique performante et dynamique.
Le moto elettriche stanno diventando sempre più una realtà tangibile per i motociclisti di ogni tipo, e con questi modelli, il 2025 si preannuncia come l’anno in cui la mobilità sostenibile nel mondo delle moto prenderà una marcia in più.