Acquistare la prima moto è un passo emozionante, ma è essenziale fare la scelta giusta per evitare spiacevoli sorprese. Ecco le dieci moto più consigliate per chi è alle prime armi.
Ogni anno, soprattutto in primavera, un nuovo gruppo di motociclisti alle prime armi si affaccia nel mondo delle due ruote. La scelta della prima moto è fondamentale: bisogna trovare un equilibrio tra prestazioni, sicurezza e, ovviamente, il budget. Nel 2025, grazie a nuovi modelli accessibili e ben progettati, il mercato delle moto per principianti è più ricco che mai. Che tu stia cercando una sportiva, una cruiser o una moto versatile, ecco le migliori opzioni che combinano affidabilità e facilità di utilizzo.
1. Triumph Speed 400 & Scrambler 400 X

Triumph ha fatto un ottimo lavoro con la Speed 400, che si è rivelata una moto economica ma di qualità superiore. Con il suo motore monocilindrico da 400cc, questa moto è perfetta per i neofiti grazie alla sua maneggevolezza e alla risposta elastica del motore. Se preferisci qualcosa di più avventuroso, la Scrambler 400 X offre le stesse caratteristiche, con in più una capacità off-road per chi vuole esplorare anche sentieri meno asfaltati. La posizione di guida aperta e la sella bassa sono ideali per i principianti, mentre il look retro-cool aggiunge un tocco di stile senza compromettere la funzionalità.
2. BMW G 310 R

La BMW G 310 R è un’altra scelta eccellente per i principianti, con un design elegante e prestazioni da “grande” moto. Con un motore da 313cc e un peso di soli 169 kg, questa moto è incredibilmente agile. La sella bassa (a 785 mm) facilita il controllo anche per chi è alle prime armi. Inoltre, BMW ha aggiunto un sistema di frizione assistita per una guida più semplice, particolarmente utile nei cambi di marcia a bassa velocità. La G 310 R rappresenta un ottimo compromesso tra qualità, prezzo e prestazioni.
3. Honda XR150L

Se stai cercando una moto off-road, la Honda XR150L è una delle migliori opzioni per i principianti. Leggera, agile e con una sella bassa, questa moto è perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo delle moto da cross senza troppe difficoltà. Il motore da 150cc è dolce e poco aggressivo, quindi ideale per chi è alle prime esperienze. Inoltre, con il suo prezzo contenuto, è un’ottima scelta per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare al divertimento.
4. Aprilia RS 457

Per chi vuole una moto sportiva ma facile da gestire, l’Aprilia RS 457 è un’ottima scelta. Con un motore bicilindrico da 457cc, questa moto offre prestazioni superiori senza essere troppo potente. È perfetta per chi cerca una moto sportiva che possa ancora essere guidata senza troppi timori. Il telaio in alluminio e il sistema di sospensioni la rendono agile e reattiva, mentre le caratteristiche come il controllo della trazione e i freni a disco doppi ne fanno una delle moto più complete per neofiti che vogliono entrare nel mondo delle sportiva.
5. Kawasaki Ninja 500

La Kawasaki Ninja 500 è una delle moto più conosciute per i principianti, grazie al suo motore da 500cc che fornisce potenza sufficiente senza essere intimidatorio. La Ninja 500 è ben bilanciata e leggera, rendendola ideale per chi ha appena iniziato a guidare una moto sportiva. La sella bassa e l’ergonomia comoda permettono di guidarla facilmente, mentre il suo stile da supersportiva ti farà sentire pronto a conquistare la strada senza eccessive difficoltà.
6. Yamaha MT-03

La Yamaha MT-03 è la moto perfetta per chi cerca una moto compatta, maneggevole e dal design moderno. Con un motore da 321cc, questa moto è tanto divertente quanto facile da controllare. La MT-03 è ideale per i principianti grazie alla sua facilità di manovra, ma offre anche prestazioni abbastanza solide per chi ha già qualche esperienza. Il nuovo modello 2025 ha aggiunto una frizione assistita e un nuovo design per renderla ancora più confortevole per chi è alle prime esperienze di guida.
7. Kawasaki KLX300 & 300SM

Se ti piace l’idea di imparare a guidare su terreni più accidentati, la Kawasaki KLX300 è una scelta eccellente. Con sospensioni a lunga escursione e una potenza controllata, è perfetta per i principianti che vogliono fare esperienza con il fuoristrada. La versione 300SM ha una sella più bassa e ruote da 17 pollici, rendendola una moto ancora più adatta a chi vuole divertirsi in città ma anche cimentarsi su percorsi fuori strada.
8. Royal Enfield Meteor 350

La Royal Enfield Meteor 350 è un’opzione ideale per chi cerca una cruiser economica. Con il suo motore monocilindrico da 350cc, è facile da guidare, ha un’ottima coppia e, cosa importante, il suono classico delle moto cruiser. La Meteor offre anche un buon equipaggiamento come l’ABS e la navigazione turn-by-turn, il tutto a un prezzo contenuto, rendendola un’ottima scelta per chi cerca una moto che combina lo stile old-school con la praticità.
9. KTM 390 Duke

Per chi cerca una moto sportiva ma con una gestione semplice, la KTM 390 Duke è un’ottima scelta. Con 44 cavalli e un peso ridotto di soli 149 kg, la Duke offre un’ottima manovrabilità, sia in città che fuori. La qualità della sospensione, il controllo elettronico e il display TFT a colori sono solo alcuni dei plus che KTM offre a un prezzo competitivo. Nonostante le prestazioni sportive, è comunque una moto facile da guidare per i neofiti.
10. Honda Grom

Infine, per chi vuole una moto che sia divertente da guidare, facile da manovrare e super economica, la Honda Grom è la scelta perfetta. Con il suo motore da 124cc, è piccola ma potente abbastanza per divertirsi. La Grom è popolare tra i principianti per la sua accessibilità e per il suo spirito di leggerezza. Perfetta per i neofiti che cercano una moto per divertirsi, senza preoccuparsi troppo della potenza.
Scegliere la moto giusta per iniziare è fondamentale per garantire una buona esperienza di guida. Le moto elencate sopra sono tutte facili da manovrare, affidabili e accessibili. Sia che tu voglia un’auto sportiva, una cruiser o una moto da viaggio, ce n’è una per ogni tipo di motociclista. Con la giusta attenzione e preparazione, ogni neofita potrà iniziare il proprio viaggio sulle due ruote con il piede giusto.