Google Maps: questa funzione segreta avverte dei radar

Scritto da Daniele Bianchi

Ti sei mai chiesto se esista una funzione segreta su Google Maps per avvisarti dei radar? Se la risposta è no, allora è il momento di scoprirla e imparare come attivarla per migliorare la tua esperienza alla guida.

Una nuova funzionalità disponibile

Oggi le app di navigazione come Waze e Google Maps continuano a sorprendere gli utenti con nuove funzionalità pensate per rendere i viaggi più sicuri e confortevoli. Se alcune di queste caratteristiche sono ampiamente conosciute, altre sono meno visibili e necessitano di una configurazione apposita. E proprio di una di queste vogliamo parlarti oggi: l’alert dei radar su Google Maps.

Anche se l’uso di dispositivi dedicati alla rilevazione dei radar è vietato dalla legge, le applicazioni GPS possono offrire questa funzione grazie a un vuoto giuridico. Infatti, Google Maps, insieme a Waze, ha recentemente integrato una funzione che ti avvisa quando ti stai avvicinando a un radar, una comoda funzionalità che migliora la sicurezza e riduce i rischi di multe.

Come configurare l’avviso sui radar

Se non hai ancora attivato questa funzionalità, non preoccuparti: è molto semplice. Ecco come fare per abilitare gli avvisi sui radar su Google Maps:

  1. Aggiorna l’app: prima di tutto, assicurati di avere l’ultima versione di Google Maps, disponibile su Play Store o App Store, a seconda del tuo dispositivo.
  2. Apri Google Maps e tocca l’icona del tuo profilo in alto a destra.
  3. Seleziona “Impostazioni” dal menu.
  4. Vai nella sezione “Impostazioni di navigazione”.
  5. Sotto la voce “Opzioni di guida”, attiva le “Limitazioni di velocità” e il “Contatore di velocità”.
  6. Infine, puoi scegliere di attivare un allarme sonoro che ti avviserà ogni volta che ti avvicini a un radar.

Una volta attivata questa funzione, avrai la possibilità di viaggiare più serenamente, sapendo che Google Maps ti avviserà per tempo dei radar lungo il percorso. Purtroppo, per ora, non è possibile scegliere voci personalizzate per le indicazioni, come avviene su Waze con voci particolari come quella di Thomas Voeckler durante il Tour de France 2023.

Una funzionalità che fa la differenza

In un periodo in cui i radar diventano sempre più diffusi, anche quelli che monitorano il livello di rumore dei veicoli, questa funzione di Google Maps risulta davvero utile. Non solo ti permette di evitare sanzioni, ma contribuisce anche alla tua sicurezza e a quella degli altri utenti della strada.

Per chi viaggia spesso, questo piccolo accorgimento può fare davvero la differenza, rendendo ogni viaggio più tranquillo e meno stressante. Se non l’hai ancora attivata, non perdere l’occasione di farlo: è semplice e ti garantirà una navigazione più sicura.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze