Confronto tra le migliori tourer di media cilindrata: chi vince davvero?

Scritto da Daniele Bianchi

Quando si tratta di moto da turismo di media cilindrata, il mercato è ricco di opzioni interessanti, ma scegliere quella giusta può essere difficile. In questo articolo, mettiamo a confronto alcune delle migliori moto del segmento, tra cui la Kawasaki Versys 650, la Suzuki V-Strom 650 e la Triumph Tiger Sport 660, per capire quale offre davvero il miglior mix di prestazioni, comfort e versatilità.

Kawasaki Versys 650: un equilibrio tra prestazioni e comfort

La Kawasaki Versys 650 è una moto che ha fatto la sua fortuna grazie al perfetto equilibrio tra prestazioni e comfort. Il modello 2023 ha un design aggiornato e una serie di miglioramenti tecnologici che la rendono un’ottima scelta per i motociclisti in cerca di un’ottima moto da turismo. La versione LT, con sacchetti laterali e protezioni per le mani, è ideale per chi cerca una moto completa per i viaggi.

La Versys 650 è dotata di un motore bicilindrico parallelo da 649cc che fornisce circa 59 cavalli di potenza. Non è la più potente del gruppo, ma la sua coppia è ben distribuita e adatta sia alla guida in città che alle lunghe distanze. La sospensione regolabile e la maneggevolezza della moto la rendono perfetta per affrontare anche strade più accidentate. Tuttavia, la posizione di guida può risultare un po’ ristretta per i motociclisti più alti, anche se per molti questa potrebbe essere una piccola concessione per la sua versatilità.

Suzuki V-Strom 650: la regina dell’avventura

La Suzuki V-Strom 650 è una delle moto da touring più apprezzate e longeve nel panorama motociclistico. Il modello XT Adventure, con sacchetti laterali da 37 litri e protezioni per il motore, è pensato per chi ama l’avventura senza rinunciare al comfort. La V-Strom 650 offre un motore bicilindrico a V da 645cc che fornisce 66 cavalli di potenza e una coppia elevata, che la rendono particolarmente adatta per affrontare le strade più difficili.

La sospensione della V-Strom 650 è ben equilibrata, con una buona capacità di assorbire le irregolarità del terreno, mentre il frontalone alto e i protezioni per le mani garantiscono comfort anche durante le lunghe ore di viaggio. La posizione di guida è più rilassata rispetto ad altre moto del segmento, ma il peso complessivo della moto potrebbe rendere le manovre un po’ più difficili in città.

Triumph Tiger Sport 660: la sportiva versatile

La Triumph Tiger Sport 660 è una moto che fonde perfettamente il concetto di touring con quello di sportività. Il motore triplo da 660cc offre un’ottima potenza (71 cavalli) ed è perfetto per chi cerca prestazioni elevate senza compromettere il comfort. Con una sella spaziosa e un serbatoio dal design ben bilanciato, la Tiger Sport 660 è comoda per le lunghe distanze, ma non esita a regalare emozioni anche nei tornanti più veloci.

La sospensione Showa e il quadro di comando TFT rendono questa moto moderna e pronta ad affrontare qualsiasi tipo di strada. Inoltre, la connettività Bluetooth permette di ascoltare musica e ricevere indicazioni di navigazione durante il viaggio, senza mai distrarsi dalla strada. Nonostante il motore potente, la Tiger Sport 660 si comporta bene anche su terreni leggermente accidentati, ma potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca una moto puramente da off-road.

La nostra opinione: quale moto scegliere?

La Kawasaki Versys 650 si distingue per il suo comfort e la sua versatilità, ed è una scelta perfetta per chi cerca una moto da turismo a tutto tondo, capace di affrontare sia le strade asfaltate che i tratti più difficili. La Suzuki V-Strom 650, invece, è ideale per chi desidera una moto pensata per l’avventura, ma che non rinuncia alla comodità e alla protezione durante i lunghi viaggi. Infine, la Triumph Tiger Sport 660 è perfetta per chi cerca una moto sportiva che possa essere utilizzata anche per i viaggi, con prestazioni superiori e una maneggevolezza da vera moto da strada.

Se sei alla ricerca di una moto che unisca performance e comfort, con una buona capacità di adattamento a vari terreni, la Triumph Tiger Sport 660 sembra la scelta migliore. Se invece la tua priorità è la versatilità e l’adattabilità alle esigenze di viaggio, la Suzuki V-Strom 650 offre un pacchetto completo, mentre la Kawasaki Versys 650 è l’ideale per chi desidera una moto dalle prestazioni equilibrate, ma con un comfort di guida superiore.

In definitiva, la scelta dipende dalle tue esigenze personali: se preferisci un motore potente e prestazioni elevate, la Tiger Sport 660 è la scelta giusta, mentre se cerchi una moto che possa affrontare con facilità vari tipi di terreno, la V-Strom 650 potrebbe essere l’opzione migliore per te.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze