Kawasaki torna a far battere i cuori degli appassionati con una proposta pensata per chi sogna una sportiva autentica, ma più accessibile. La Ninja ZX-4R si presenta come la sorella minore – e più economica – della ZX-4RR, confermando l’attenzione del marchio per il segmento delle piccole cilindrate ad alte prestazioni.
L’alternativa più accessibile alla ZX-4RR
Anche se la differenza di prezzo non è enorme – parliamo di circa 500 dollari – la ZX-4R si posiziona come il modello più economico della gamma quattro cilindri da 399 cc. Il motore rimane lo stesso: un propulsore raffreddato a liquido, a 16 valvole, con doppio albero a camme in testa.
Le differenze si notano soprattutto nella ciclistica. Entrambe le versioni montano una forcella Showa da 37 mm con grandi pistoni (SFF-BP), ma nella R non è possibile regolare la precarica anteriore, mentre al posteriore si ha un monoammortizzatore Showa regolabile solo in precarico (niente BFRC Lite come sulla RR).
Il cambio perde il quickshifter bidirezionale di serie presente sulla sorella maggiore, un’assenza che contribuisce a contenere il prezzo. Infine, la R sarà disponibile solo nella colorazione Metallic Spark Black.

Stessa grinta, stessa tecnologia
Se sul fronte sospensioni e accessori la R rinuncia a qualcosa, tutto il resto resta invariato. Il motore quattro cilindri da 399 cc non subisce modifiche, così come il telaio a traliccio in acciaio e l’impianto frenante anteriore con pinze radiali a quattro pistoncini.
Lo stesso vale per l’elettronica: la ZX-4R offre quattro modalità di guida (Sport, Road, Rain e Rider), il controllo di trazione a tre livelli (KTRC) e due mappature di potenza (Full e Low). Il pilota può regolare i parametri nel dettaglio tramite uno schermo TFT da 4,3 pollici, lo stesso già visto sulla RR.

Scheda tecnica Kawasaki Ninja ZX-4R ABS 2024
Ecco una panoramica delle principali caratteristiche della moto:
- Prezzo: 9.399 $
- Motore: quattro cilindri in linea, DACT, raffreddato a liquido, 16 valvole
- Cilindrata: 399 cc
- Cambio: 6 marce con trasmissione finale a catena
- Coppia dichiarata: 35,9 Nm a 11.000 giri/min
- Sistema di alimentazione: iniezione elettronica con corpi farfallati da 34 mm
- Frizione: multidisco in bagno d’olio con sistema assistito e antisaltellamento
- Telaio: traliccio in acciaio
- Sospensioni:
- Anteriore: Showa SFF-BP da 37 mm, corsa 120 mm
- Posteriore: monoammortizzatore Showa regolabile in precarico, corsa 112 mm
- Freni:
- Anteriore: doppio disco da 290 mm con pinze radiali a 4 pistoni e ABS
- Posteriore: disco singolo da 220 mm con pinza a 1 pistone e ABS
- Cerchi: in alluminio pressofuso a 5 razze da 17”
- Pneumatici: 120/70-17 anteriore, 160/60-17 posteriore
- Altezza sella: 800 mm
- Peso in ordine di marcia: 188 kg
- Capacità serbatoio: 15 litri

Una piccola sportiva per grandi emozioni
La ZX-4R non nasce per stravolgere la categoria, ma per offrirne una versione più accessibile a chi sogna una moto divertente, bilanciata e tecnologicamente aggiornata, senza dover per forza puntare a modelli da oltre 10.000 euro. Con una ciclistica raffinata, un motore che urla oltre i 15.000 giri e una dotazione da vera sportiva, Kawasaki dimostra che le piccole cilindrate sanno ancora regalare grandi emozioni.