Le moto automatiche più innovative che puoi acquistare nel 2025

Scritto da Daniele Bianchi

L’evoluzione delle moto con trasmissione automatica sta prendendo piede e, sebbene non siano ancora molto comuni, è chiaro che il mercato delle moto automatiche è in forte crescita. I principali produttori, come Honda, BMW, Yamaha e KTM, stanno introducendo nuove soluzioni automatiche che mirano a migliorare la guidabilità e la praticità delle moto, offrendo un’alternativa interessante per chi preferisce non avere a che fare con la leva del cambio. Ecco le moto più innovative che vedremo nel 2025.

2025 Honda Gold Wing Tour Automatic DCT | Prezzo a partire da $29,700

2025 Honda Gold Wing Tour Automatic DCT

La Honda Gold Wing Tour è l’esempio perfetto di come una moto di lusso possa essere dotata di una trasmissione automatica senza compromettere il comfort e le prestazioni. Il sistema DCT (Dual-Clutch Transmission), introdotto nel 2019, è disponibile su tre delle cinque varianti della Gold Wing, inclusa la versione Tour Airbag Automatic DCT. Questa moto è progettata per garantire un’esperienza di viaggio eccezionale, con un motore sei cilindri orizzontale da 1.833cc che sviluppa 90 CV. Inoltre, offre modalità di guida preimpostate, come Sport, Econ, Rain e Tour, che si adattano facilmente alle condizioni della strada, rendendo questa moto la scelta ideale per chi cerca un’esperienza di guida senza stress.

2025 BMW R 1300 GS Adventure | Prezzo a partire da $27,565

2025 BMW R 1300 GS Adventure

BMW fa il suo ingresso nel mondo delle moto con trasmissione automatica con la R 1300 GS Adventure, che introduce il nuovo Automated Shift Assistant (ASA). Questo sistema consente ai motociclisti di passare alla modalità completamente automatica o di scegliere il manuale. La R 1300 GS Adventure offre un motore potente e una sospensione migliorata, perfetta per affrontare terreni difficili. Grazie all’ASA, la moto può cambiare marcia automaticamente, ma in modalità M, è possibile utilizzare un pedale per il cambio manuale. Questo rende la guida molto più fluida, con cambio automatico che avviene senza alcuno sforzo.

2025 Honda Rebel 1100T DCT SE | Prezzo: $11,099 (SE)

2025 Honda Rebel 1100T DCT SE

La Honda Rebel 1100T DCT SE è una cruiser che unisce il design classico a una tecnologia avanzata. Con il suo motore 1.083cc parallel twin, la Rebel offre una guida fluida e torque che la rende perfetta per ogni tipo di strada. Il sistema DCT consente di passare dalla modalità automatica a quella manuale senza difficoltà, mentre la moto è dotata di una sospensione confortevole e freni Brembo per un controllo ottimale. Questa moto è l’unica cruiser automatica disponibile sul mercato americano, ed è perfetta per chi cerca un’esperienza di guida rilassante, ma anche potente.

2025 Honda NC750X DCT | Prezzo: $9,499

2025 Honda NC750X DCT Moto

La Honda NC750X DCT è una delle moto più versatili sul mercato, particolarmente indicata per i pendolari. Con un motore 745cc parallel twin, la moto offre una buona efficienza del carburante e un comfort di guida che la rende ideale per l’uso quotidiano. Con la trasmissione automatica DCT, la guida diventa ancora più semplice, e grazie alle modalità di guida Sport, Standard, Rain, e User mode, la moto si adatta perfettamente a ogni condizione di strada. Con il suo prezzo competitivo, l’NC750X DCT è una delle opzioni migliori per chi cerca una moto automatica economica e affidabile.

2025 LiveWire S2 Alpinista | Prezzo: $15,999

2025 LiveWire S2 Alpinista

La LiveWire S2 Alpinista rappresenta il futuro delle moto elettriche con trasmissione automatica. Anche se tecnicamente non è una moto automatica nel senso tradizionale, la S2 Alpinista non ha bisogno di una leva del cambio o di una frizione, essendo una moto a singola velocità. Questa moto elettrica è dotata di un motore da 84 CV e 194 lb-ft di coppia, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi. Con un sistema di sospensioni Showa regolabili e freni Brembo, la S2 Alpinista è perfetta per chi cerca una moto sportiva, ma anche ecologica. Le modalità di guida includono controllo della trazione e ABS sensibile alla curva, garantendo una guida sicura in ogni situazione.

2025 Honda Dax 125 | Prezzo: $4,199

2025 Honda Dax 125

La Honda Dax 125 è una minibike che combina design retro e facilità di guida. Con il suo motore 124cc e una trasmissione semi-automatica a quattro marce, la Dax è perfetta per chi cerca un’esperienza di guida semplice e divertente. Questa piccola moto è dotata di una frizione automatica centrifuga, eliminando la necessità di una leva del freno. Con sospensioni morbide e un comfort sorprendente per una moto di queste dimensioni, la Dax è la scelta ideale per chi cerca un’esperienza di guida nostalgica e senza complicazioni.

2025 Yamaha MT-09 Y-AMT

2025 Yamaha MT-09 Y-AMT

Yamaha entra nel mercato delle moto semi-automatiche con la MT-09 Y-AMT. Equipaggiata con il sistema Y-AMT (Yamaha Automated Manual Transmission), questa moto offre la possibilità di cambiare marcia manualmente tramite una leva o automaticamente grazie a un sistema elettronico che regola il cambio. Con il suo motore a tre cilindri da 890cc e il cambio elettronico, la MT-09 Y-AMT è perfetta per chi cerca prestazioni elevate, ma senza rinunciare alla facilità di guida. Con sospensioni KYB completamente regolabili e freni Brembo, questa moto è pronta a competere con le migliori della sua categoria.

Il 2025 segnerà una vera e propria rivoluzione per le moto automatiche, con numerosi modelli che promettono di rendere la guida ancora più semplice, divertente ed efficiente. Se desideri una moto che unisca prestazioni e praticità, questi modelli sono perfetti per te. Prepara il casco e la giacca, perché il futuro della moto è pronto a stupire!

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze