10 moto di piccola cilindrata imperdibili per gli appassionati

Scritto da Daniele Bianchi

Le moto di piccola cilindrata non sono solo per i principianti. In effetti, molte di queste leggere e compatte sono in grado di offrire un’esperienza di guida adrenalinica, sia per i neofiti che per i motociclisti esperti. Negli ultimi anni, il segmento delle moto da meno di 500cc ha visto un vero e proprio boom, con una varietà crescente che accontenta tutte le esigenze e tutti i livelli di esperienza. Ecco 10 modelli da non perdere se cerchi un mix di divertimento e prestazioni.

2021 Honda Trail 125 ABS – $3,899

2021 Honda Trail 125 ABS

Iniziamo con la Honda Trail 125, una delle moto più attese dell’anno. Con il suo motore monocilindrico da 124,9cc che sviluppa circa 9 cavalli, il Trail 125 è un’ottima scelta per gli amanti dell’off-road. Nonostante la potenza contenuta, la sua coppia e il peso ridotto di 259 libbre lo rendono perfetto per terreni difficili e lunghi viaggi grazie all’ottima autonomia (circa 100 mpg). Inoltre, la trasmissione semi-automatica a 4 marce offre un’esperienza di guida semplice, sia per i più esperti che per i principianti.

2021 Royal Enfield Meteor 350 – $4,399 – $4,599

2021 Royal Enfield Meteor 350

Un’altra grande proposta arriva dalla Royal Enfield Meteor 350, un cruiser classico e confortevole. Con il suo motore monocilindrico da 349cc che eroga 17,4 cavalli, la Meteor 350 è perfetta per chi cerca una guida rilassata su strade panoramiche. Con un prezzo inferiore ai 5.000 dollari, è l’ideale per chi cerca uno stile di guida più tranquillo e una moto facile da gestire.

2022 Kawasaki Z400 ABS – $5,199

2022 Kawasaki Z400 ABS

La Kawasaki Z400 è una scelta perfetta per chi cerca un mix di prestazioni e maneggevolezza. Con il suo motore parallelo da 399cc che sviluppa 44 cavalli, questa naked bike è in grado di offrire prestazioni eccellenti in ogni situazione. Leggera e facile da manovrare, la Z400 è ideale per i motociclisti con qualche esperienza, grazie alla sua posizione di guida comoda e al suo design accattivante.

2021 Honda CRF300L – $5,249

2021 Honda CRF300L

Per gli appassionati di off-road, la Honda CRF300L è una moto che non delude. Con il motore da 286cc che sviluppa 22,7 cavalli, la CRF300L è perfetta per chi cerca una moto versatile per affrontare terreni difficili senza rinunciare al comfort. Con un peso di soli 309 libbre, è facilmente gestibile e divertente da guidare anche per i principianti. È una moto che unisce affidabilità e prestazioni a un prezzo ragionevole.

2022 Royal Enfield Himalayan – $5,299

2022 Royal Enfield Himalayan

Un altro modello che non può mancare nella lista è la Royal Enfield Himalayan, un’avventura economica ma efficace. Con il suo motore da 411cc e una potenza di 24,3 cavalli, è perfetta per chi ama viaggiare su strada e sterrato senza rinunciare alla robustezza. La Himalayan è molto apprezzata per la sua facilità di guida e per l’autonomia del serbatoio da 4 galloni, che consente di affrontare lunghi viaggi.

2022 Yamaha YZF-R3 – $5,299

2022 Yamaha YZF-R3

La Yamaha YZF-R3 è la scelta ideale per chi cerca una sportiva leggera. Con un motore parallelo da 320cc che sviluppa circa 36 cavalli, questa moto è perfetta per gli appassionati di pista e per chi desidera entrare nel mondo delle sportive. La posizione di guida bassa e compatta la rende perfetta per i piloti più aggressivi, ma è comunque abbastanza facile da gestire per chi ha qualche esperienza. Un’ottima opzione per i motociclisti che vogliono divertirsi a ogni curva.

2021 KTM 390 Duke – $5,699

2021 KTM 390 Duke

La KTM 390 Duke è una moto che sorprende per la sua agilità e prestazioni. Con il motore monocilindrico da 373cc che sviluppa 44 cavalli, la Duke è una delle naked più divertenti da guidare. Nonostante la sua cilindrata, la KTM offre una maneggevolezza eccellente e una sospensione ben bilanciata, ideale per i motociclisti più esperti che cercano adrenalina in ogni giro. La Duke è anche molto leggera, il che la rende una moto ideale per la città e per le strade più tortuose.

2022 BMW G 310 GS – $5,695

2022 BMW G 310 GS

La BMW G 310 GS è la scelta perfetta per chi cerca una moto da avventura compatta. Con il suo motore monocilindrico da 313cc e 34 cavalli, è abbastanza potente per affrontare sterrati, ma comoda e maneggevole per l’uso quotidiano. La BMW ha creato una moto che unisce prestazioni e comfort, con una posizione di guida molto comoda e una sospensione adatta a lunghe distanze. La G 310 GS è ideale per chi cerca un entry-level adventure bike.

2022 Honda Rebel 300 – $4,699

2022 Honda Rebel 300

La Honda Rebel 300 è una moto dal design minimalista ma molto apprezzata per la sua maneggevolezza. Con il suo motore monocilindrico da 286cc e 27 cavalli, è ideale per chi è alle prime armi o per chi cerca una moto leggera ma divertente. La posizione di guida bassa e la sella comoda la rendono una moto perfetta per le città, e il suo stile retrò è molto amato da chi cerca una moto che non passi inosservata.

2022 Honda Grom – $3,399

2022 Honda Grom

Infine, la Honda Grom, una delle moto più divertenti da guidare. Con il suo motore da 125cc che sviluppa circa 9 cavalli, la Grom è perfetta per chi cerca una moto agile e veloce. Nonostante la sua piccola cilindrata, è molto agile e offre una guida entusiasmante. Il peso ridotto di solo 228 libbre la rende una moto facile da manovrare anche per i principianti. La nuova versione del 2022 è ancora più divertente, con un rapporto di compressione migliorato e una quinta marcia aggiunta.

In conclusione, le moto di piccola cilindrata non sono solo un buon punto di partenza per i neofiti, ma offrono anche grandi emozioni per i motociclisti esperti. Sia che tu stia cercando una moto per il commuting urbano, per percorsi off-road, o per piste ad alta velocità, c’è sicuramente una moto piccola che fa al caso tuo.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze