Peugeot 3008 contro Tesla Model Y : il confronto video che chiarisce tutto

Scritto da Daniele Bianchi

Con l’introduzione della versione 100% elettrica del Peugeot 3008, il segmento dei SUV elettrici si arricchisce di una nuova proposta che sfida il Tesla Model Y, uno dei modelli più venduti e apprezzati al mondo. Come si comporta il nuovo arrivato contro il gigante californiano? Ecco un confronto che chiarisce tutti i punti salienti tra questi due modelli di punta.

Autonomia e Prestazioni: La Lotta per la Supremazia

Il Peugeot 3008 elettrico arriva con diverse versioni, tra cui una da 210 CV alimentata da una batteria da 73 kWh, che promette un’autonomia di 525 km. La variante grande autonomia, con una batteria da 98 kWh, può raggiungere i 700 km. La Tesla Model Y, a sua volta, offre tre versioni con autonomie dichiarate di 455 km per la versione Propulsion, 533 km per la versione Grande Autonomia e 514 km per il Model Y Performance. Sebbene i numeri siano abbastanza simili, Tesla ha il vantaggio di un network di ricarica proprietario, che assicura una maggiore facilità di ricarica in tutto il mondo, rispetto alla ricarica del Peugeot 3008.

Design: Linee Opposte per Un Confronto Immediato

In termini di design, la Peugeot punta su linee affilate e moderne, con una calandra imponente che si fonde con fari sottili e dettagli che denotano eleganza e dinamismo. Il nuovo 3008 si distacca nettamente dalla generazione precedente, presentando un look più sportivo e futuristico. Al contrario, la Tesla Model Y ha linee più morbide e tondeggianti, purtroppo un po’ più “poco agili” rispetto al Peugeot. Tuttavia, Tesla ha annunciato un possibile restyling, quindi è probabile che il design venga aggiornato nei prossimi mesi.

Interni: Comfort e Tecnologia in Confronto

Se consideriamo l’interno delle due auto, il Peugeot 3008 si distingue per un ambiente molto curato, con una nuova evoluzione dell’i-cockpit, che comprende un doppio schermo digitale da 53 cm, un piccolo volante e i comandi i-Toogle personalizzabili. L’atmosfera è moderna e accogliente, con materiali che si avvicinano al segmento premium.

Il Tesla Model Y adotta un approccio minimalista: al posto dei tradizionali comandi fisici, l’intero abitacolo è gestito da un enorme schermo multimediale da 15 pollici, che controlla tutto, dalla navigazione alla climatizzazione. Questa centralizzazione delle funzioni può essere comoda per alcuni, ma meno per chi preferisce un’interazione manuale e intuitiva con i comandi.

Spazio e Comfort a Bordo: Dove Vince il Model Y

Sul fronte dello spazio, la Tesla Model Y si fa notare per un abitacolo decisamente più spazioso, grazie alla lunghezza di 4,75 metri, che la rende più comoda per i passeggeri. La configurazione 100% elettrica di Tesla consente anche un piano di carico piatto, che aumenta la comodità per chi viaggia sui sedili posteriori. Al contrario, il Peugeot 3008 misura 4,54 metri, con 20 cm in meno che si riflettono nella sensazione di spazio a bordo, soprattutto per chi siede dietro.

Anche il bagagliaio del 3008 è meno capiente, con 520 litri, mentre il Model Y vanta ben 854 litri di spazio nel vano posteriore, con ulteriori 117 litri nel frontale. Tesla quindi vince sotto questo aspetto, offrendo un vantaggio indiscutibile in termini di capienza.

Prezzi: Il Costo della Qualità

Per quanto riguarda il prezzo, il Peugeot 3008 parte da 44.990 € per la versione base, che arriva a 46.990 € nella versione GT. Il Tesla Model Y invece, parte da 42.990 € per la versione Propulsion con 455 km di autonomia, mantenendo quindi un piccolo vantaggio sul prezzo iniziale, pur con un’autonomia inferiore alla versione più lunga del 3008.

Conclusione: Chi Vince?

Il Peugeot 3008 si presenta con un design affascinante, una qualità degli interni in costante miglioramento e una grande autonomia che lo rende un concorrente molto valido nel settore dei SUV elettrici. Tuttavia, il Tesla Model Y mantiene un vantaggio evidente in termini di spazio, confort e soprattutto nell’ecosistema di ricarica, che lo rende una scelta molto pratico per chi desidera una mobilità senza pensieri.

Se il 3008 ha fatto dei grandi passi avanti, con l’innovazione del design e delle tecnologie interne, la Tesla rimane un punto di riferimento per gli appassionati di SUV elettrici, con un ecosistema completo che ha conquistato migliaia di automobilisti. Tuttavia, il 3008 ha tutte le carte in regola per competere a testa alta nel segmento dei SUV elettrici.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze