Honda CB350: il ritorno di un classico che ha fatto la storia delle due ruote

Scritto da Daniele Bianchi

La Honda CB350 è una delle moto più amate e longeve, un simbolo di affidabilità e divertimento su due ruote. Oggi, dopo decenni, il classico bicilindrico torna rinnovato e pronto a conquistare nuove generazioni di motociclisti.

Un po’ di storia

Se parliamo di moto iconiche, la Honda CB350 non può mancare. Prodotta tra il 1968 e il 1972, la CB350 è diventata un emblema per tanti motociclisti dell’epoca. All’epoca, la moto non era una delle più potenti, ma aveva il giusto mix di affidabilità e maneggevolezza per attrarre chi cercava una moto economica e divertente. Con il suo motore bicilindrico da 325 cm³ e un design semplice, la CB350 ha conquistato oltre 300.000 motociclisti, diventando una delle moto più vendute della sua categoria.

Il suo motore, sebbene basato su tecnologie più datate come l’accensione a 180 gradi e il ciclo a 2 valvole, era perfetto per il pubblico dell’epoca, che voleva una moto facile da guidare e mantenere. Nonostante la sua semplicità tecnica, la CB350 ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita della popolarità delle moto nei paesi occidentali, riscuotendo successo tra i giovani motociclisti e non solo.

Anteprima della Honda CB350 dal numero di Cycle World di agosto 1972

La nuova Honda CB350: modernità e tradizione

Arrivata nel 2024, la nuova Honda CB350 prende spunto dalla versione storica, ma con miglioramenti significativi. Il motore è stato rivisitato con un aumento di cilindrata a 451 cm³, garantendo una spinta maggiore rispetto alla vecchia versione. Questo motore bicilindrico ora offre un coppia di 31,7 lb-pi a 7.500 giri/min, che migliora l’accelerazione e la risposta del motore rispetto alla versione precedente.

Kawasaki ha progettato questa nuova moto pensando a un pubblico giovane e a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle moto sportive. La Honda CB350 è un esempio di come un marchio storico possa continuare a innovare, mantenendo però fede al suo passato. La scelta di usare materiali leggeri e un telaio a trellis in acciaio contribuisce a ridurre il peso complessivo, migliorando la manovrabilità e la stabilità.

Design e confort: l’elemento che fa la differenza

A livello estetico, la CB350 mantiene un aspetto classico ma aggiornato, con linee più moderne e accattivanti. I fari a LED e il cruscotto LCD sono un chiaro passo avanti rispetto alla versione originale, ma il design generale rimane fedele alle origini. Honda ha voluto mantenere quella sensazione di familiarità che ha reso la CB350 un’icona, mentre al contempo ha inserito tecnologie moderne per migliorare la sicurezza e il comfort del pilota.

Una delle novità più interessanti è la versione SE della moto, che offre un cruscotto TFT da 4,3 pollici, connettività via Bluetooth e un sistema di avviamento senza chiave (KIPASS), un’aggiunta molto pratica per chi cerca un’esperienza più moderna. Anche l’ABS è presente di serie, rendendo la moto più sicura soprattutto in condizioni di bassa aderenza.

Performance e maneggevolezza

La nuova CB350 non è solo bella da vedere, ma è anche molto divertente da guidare. Con un peso contenuto di circa 170 kg, la moto è perfetta per chi cerca una guida agile, sia in città che su percorsi più tortuosi. Il motore, pur non essendo un mostro di potenza, è perfetto per un utilizzo quotidiano e offre un’esperienza di guida piacevole e bilanciata.

Le sospensioni, con una forcella telescopica non regolabile e un ammortizzatore posteriore regolabile, offrono un buon equilibrio tra comfort e prestazioni. La moto è progettata per essere facile da manovrare, con una posizione di guida che non stanca, anche nelle lunghe percorrenze.

La CB350 oggi: una moto per tutti

Oggi, la Honda CB350 è tornata sul mercato per attrarre una nuova generazione di motociclisti, ma senza dimenticare le origini. È una moto accessibile, che unisce tecnologia e tradizione, ideale per chi cerca una moto versatile che non rinunci a prestazioni soddisfacenti. La versione SE è perfetta per chi vuole un po’ di tecnologia in più senza rinunciare al fascino vintage, mentre la versione base offre un’opzione economica ma completa per chi si avvicina al mondo delle moto sportive.

In sintesi, la Honda CB350 rappresenta un ritorno alle radici per il marchio, con una moto che racchiude il meglio di tecnologia moderna e design classico, ideale per chi cerca una moto da turismo, divertente e facile da guidare. Nonostante la concorrenza di modelli più potenti e costosi, la CB350 ha tutte le carte in regola per conquistare i motociclisti di oggi.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze