Che si tratti di attraversare l’Europa o semplicemente di evadere per un weekend, la moto giusta può trasformare un viaggio in un’avventura indimenticabile. Non esiste una moto universale per tutti: le esigenze cambiano a seconda del tragitto, dello stile di guida e di cosa si vuole portare con sé. Alcuni preferiscono il comfort da gran turismo, altri la versatilità dell’enduro, altri ancora l’adrenalina delle sport-touring. Qui trovi una selezione di modelli pensati per i grandi viaggiatori, divisi per categoria.
Trasportatori a lungo raggio
Perfette per le lunghe distanze, queste moto offrono un comfort elevato, ampio spazio per i bagagli e motori in grado di spingere senza fatica anche a pieno carico.
Honda Gold Wing Tour Automatic DCT 2024

Una vera icona del turismo a due ruote, la Gold Wing è pensata per macinare chilometri in assoluta comodità. Il motore sei cilindri da 1.833 cc è una garanzia di fluidità, mentre la trasmissione automatica a doppia frizione (DCT) si occupa del cambio marcia. Con uno schermo TFT da 7”, quattro modalità di guida, ABS, cruise control e ben 121 litri di spazio per i bagagli, è una delle regine del segmento.
Prezzo: 29.700 $
Autonomia stimata: 370 km
Navigazione: compatibile con Apple CarPlay e Android Auto
Capacità serbatoio: 21 litri
BMW K 1600 GTL 2024

Eleganza tedesca e tecnologia all’avanguardia. Il sei cilindri in linea da 1.649 cc offre 160 cavalli e una coppia poderosa. Tra i punti forti: sospensioni elettroniche, parabrezza regolabile, riscaldamento per manopole e sella, e un gigantesco display TFT da 10,25” con navigazione integrata.
Prezzo: 27.295 $
Autonomia stimata: 450 km
Navigazione: Garmin
Capacità bagagli: 113 litri
Harley-Davidson Road Glide Limited 2024

Per chi sogna la Route 66. Il Milwaukee-Eight 114, un V-twin da 1.868 cc, offre una guida fluida e piena di carattere. La Road Glide Limited include riscaldamento manopole, cruise control, grande capacità di carico e il sistema infotainment Boom! Box GTS.
Prezzo: 32.499 $
Autonomia stimata: 415 km
Bagagli di serie: 133 litri
Indian Challenger 2024

Look da muscle cruiser, anima da tourer. Il motore PowerPlus da 1.768 cc eroga oltre 100 cavalli, e la dotazione di serie è davvero completa: parabrezza regolabile elettricamente, cruise control, ABS, sella comoda e sistema Ride Command con navigazione.
Prezzo: 26.499 $
Autonomia stimata: 415 km
Bagagli di serie: 68 litri
Rig All-Road
Per chi vuole una moto che affronti senza paura sia l’asfalto che gli sterrati leggeri. Comfort, versatilità e robustezza sono le parole chiave.
Suzuki V-Strom 800DE Adventure 2024

Nuova versione della celebre V-Strom, ora con motore bicilindrico parallelo e dotazioni di tutto rispetto: ABS disinseribile, sospensioni completamente regolabili, borse in alluminio sganciabili, paramani e paracoppa inclusi.
Prezzo: 13.049 $
Autonomia stimata: 450 km
Navigazione: assente
Capacità bagagli: 37 litri
BMW R 1300 GS 2024

L’icona delle adventure bike si rinnova. Nuovo motore boxer da 1.300 cc con tecnologia ShiftCam, 145 cv e 113 Nm, radar per cruise control adattivo, telaio rivisitato e sospensioni evolute. I bagagli sono optional, ma la dotazione elettronica è da riferimento.
Prezzo: 18.895 $
Autonomia stimata: 470 km
Navigazione: app BMW ConnectedRide
Bagagli: optional
KTM 1290 Super Adventure S 2024

Una belva stradale con capacità da globetrotter. Il V-twin da 1.301 cc regala emozioni pure, coadiuvato da tecnologia d’avanguardia: cruise control adattivo, sospensioni semiattive, ABS cornering e trazione regolabile. Ottimo il comfort su lunghe distanze.
Prezzo: 20.999 $
Autonomia stimata: 420 km
Navigazione: KTM Connect App
Bagagli: optional
Vai veloce, vai lungo
Per chi ama macinare chilometri su strade tortuose, queste moto uniscono sportività e praticità in un pacchetto dinamico e compatto.
Yamaha Tracer 9 GT+ 2024

Una delle più equilibrate sport-tourer moderne. Tre cilindri in linea, posizione di guida comoda, cruise control adattivo, sospensioni elettroniche, manopole riscaldate e borse laterali incluse. Ottima per chi cerca una media cilindrata agile e completa.
Prezzo: 16.499 $
Autonomia stimata: 395 km
Navigazione: via app Garmin
Bagagli: inclusi
Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023

Una super sportiva travestita da tourer. Il motore sovralimentato da 998 cc sviluppa ben 166 cavalli, ma include anche radar anteriore/posteriore, cruise control adattivo e sospensioni elettroniche. I bagagli sono optional, ma l’adrenalina è garantita.
Prezzo: 28.000 $
Navigazione: tramite Spin App
Ducati Multistrada V4 S Grand Tour 2024

La regina italiana del touring sportivo. Il V4 da 1.158 cc eroga 170 cv, mentre la dotazione include cruise control adattivo, rilevamento angolo cieco, valigie laterali da 60 litri, sospensioni semiattive e uno dei migliori comfort di guida della categoria.
Prezzo: 28.395 $
Navigazione: integrata
Bagagli: inclusi
Viaggiare in moto non è solo un modo di spostarsi, è uno stile di vita. Che tu stia cercando il massimo della tecnologia, il piacere della guida o la capacità di avventura totale, oggi esiste la moto perfetta per ogni tipo di viaggiatore. E il bello? Il viaggio comincia appena giri la chiave.