Honda SCL500 arriva sul mercato USA: ecco cosa sapere

Scritto da Daniele Bianchi

Honda rilancia la sua anima scrambler negli Stati Uniti con l’arrivo della SCL500, una moto dal fascino rétro che unisce accessibilità, stile e spirito urban-adventure. Dopo il debutto europeo con il nome CL500, la sorella americana mantiene lo stesso carattere grintoso, con qualche dettaglio pensato per conquistare anche i motociclisti d’oltreoceano.

Una scrambler per tutti, ispirata alla Rebel

Derivata dalla piattaforma tecnica della Rebel 500, la nuova SCL500 non è un semplice restyling. Honda ha rivisitato posizione di guida, sella, scarico e ciclistica per offrire una vera esperienza da scrambler urbana, perfetta anche per chi muove i primi passi nel mondo delle due ruote. Con un bicilindrico parallelo da 471 cc, 47 cavalli e un peso di circa 180 kg, la SCL500 punta su equilibrio e semplicità.

Il telaio in acciaio è stato modificato per accogliere una sella più alta e piatta, pedane arretrate e uno scarico rialzato. Il look? Classico ma moderno, con dettagli come i soffietti sulla forcella, i pneumatici tassellati, i parafanghi corti e il serbatoio scolpito con protezioni per le ginocchia.

Tradizione e futuro si incontrano

La linea della SCL500 è un chiaro omaggio alle storiche Honda CL degli anni ’60, come la leggendaria CL72. Ma qui tutto è pensato per la praticità quotidiana: luci a LED, ABS di serie e una posizione di guida comoda e dritta. Non ci sono fronzoli elettronici, e la scelta di componenti come la forcella telescopica semplice o il freno a disco singolo all’anteriore mostra chiaramente la volontà di mantenere i costi accessibili.

Il prezzo annunciato è infatti molto competitivo: 6.799 dollari. Una cifra interessante per chi cerca una moto dallo stile unico, facile da gestire e perfetta per un utilizzo misto città-weekend.

Personalizzazione al centro del progetto

Uno degli aspetti più apprezzati della SCL500 è l’ampio catalogo di accessori ufficiali. Honda propone pacchetti Tour e Rally con parabrezzi, portapacchi, borse laterali e parafanghi alti, per trasformare la moto secondo il proprio stile o le proprie esigenze di viaggio.

Disponibile in due colorazioni – Orange Bonbon e Mat Laurel Green Metallic – la moto sarà nelle concessionarie statunitensi a partire da giugno.

Le novità Honda USA: Shadow Phantom e ADV160

Insieme alla SCL500, Honda ha annunciato altre novità per la gamma americana 2024. La Shadow Phantom, uno dei cruiser più longevi del marchio, riceve finalmente aggiornamenti dopo quasi 15 anni: nuovo manubrio, sella più confortevole, elementi stilistici rinnovati e, finalmente, freno a disco posteriore. Arriverà in due colorazioni (grigio perlato e arancione metallizzato), con prezzo a partire da 8.399 dollari.

Anche il piccolo scooter ADV160 fa il suo ingresso, evoluzione diretta del precedente ADV150. Con più potenza, un telaio rivisto, maggiore spazio sotto sella e l’aggiunta del controllo di trazione HSTC, il nuovo ADV si propone come uno scooter urbano dalle ambizioni touring. Il prezzo previsto è di 4.499 dollari.

Con la SCL500, Honda torna a proporre una moto capace di unire nostalgia e funzionalità, pensata per chi cerca il piacere della guida senza complicazioni. Una moto con cui è facile divertirsi, anche senza dover “scavalcare le montagne”. Una moto per chi ama l’essenziale, ma con stile da vendere.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze