L’auto elettrica di Huawei umilia la Tesla Model 3 su tutti i fronti

Scritto da Daniele Bianchi

Huawei, un gigante della tecnologia, ha deciso di entrare nel mondo delle auto elettriche con un modello che promette di fare parlare di sé: la Luxeed S7. Presentata recentemente al Salone di Guangzhou, questa berlina elettrica ha tutte le carte in regola per competere con modelli iconici come la Tesla Model 3 e la BYD Seal, con prestazioni e un design all’avanguardia.

Un design che non passa inosservato

Tesla Model 3

La Luxeed S7 non è certo una macchina discreta. Con un design estremo, ispirato alle linee futuristiche delle auto Tesla, la berlina si distingue per la sua aerodinamicità, con un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,203, più basso di quello della Tesla Model 3. Il design aggressivo della carrozzeria è enfatizzato da carbonio, titano, e un spoiler massiccio che la rende ancora più appariscente. Anche se questo look potrebbe non piacere a tutti, è chiaro che Huawei ha voluto fare una dichiarazione di intenti.

L’interno della S7 è altrettanto futuristico, con sistemi tecnologici avanzati e un display centrale da 12,3 pollici che integra il sistema di infotainment HarmonyOS 4, sviluppato da Huawei. La berlina è dotata anche di schermi posteriori per i passeggeri, sedili elettrici con 18 posizioni, e funzionalità come il karaoke senza microfono e un caricatore a induzione per smartphone. Non manca nemmeno un assistente vocale intelligente che permette di personalizzare il suono e l’illuminazione in base alle preferenze del passeggero.

Tecnologia all’avanguardia sotto il cofano

Schermo tattile integrato nel sistema di intrattenimento informativo HarmonyOS 4

La Luxeed S7 non è solo un bel volto, ma anche una potente auto elettrica. La versione Max monta una batteria da 100 kWh, con un’autonomia dichiarata di circa 726 km secondo il ciclo WLTP. La versione Max RS, la più potente, scatta da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi grazie ai suoi 203 cavalli davanti e 292 cavalli dietro, per un totale di 495 cavalli. Prestazioni che competono senza paura con la Tesla Model S Plaid e la Lucid Air.

Anche la carica rapida è un punto di forza: grazie alla tecnologia 800 volt, la Luxeed S7 può essere ricaricata dal 10% all’80% in soli 15 minuti. Una vera e propria rivoluzione per il mercato delle auto elettriche, soprattutto considerando che la Tesla Model 3 si ferma a un massimo di 100 kW di ricarica. La S7 vanta anche una sospensione pneumatica che permette di variare l’altezza del veicolo in base alle condizioni della strada, migliorando il comfort di guida.

Un prezzo competitivo che cambia le regole del gioco

Un prezzo conveniente ma attenzione

E veniamo al prezzo. La Luxeed S7 è proposta a partire da 32.132 euro (249.800 yuan) per la versione d’ingresso, con la versione Max RS che arriva a 44.995 euro (349.800 yuan). Se confrontato con il prezzo della Tesla Model 3 in Cina, che parte da 33.644 euro (261.400 yuan), la S7 si presenta come una vera e propria sfida sul piano economico, senza compromettere le prestazioni.

Se Huawei riuscirà a portare questa berlina anche in Europa, il mercato potrebbe davvero essere scosso. Le auto elettriche cinesi, come quelle dei marchi Deepal e Avatr, stanno già facendo il loro ingresso in Europa, quindi non è impossibile immaginare che la Luxeed S7 possa essere la prossima grande novità.

La guida autonoma in azione

La berlina riposa sul telaio Huawei Touring

Un altro aspetto che rende la Luxeed S7 unica è la sua tecnologia di guida autonoma. Un video che circola online mostra la macchina mentre naviga autonomamente in un parcheggio sotterraneo, un’ulteriore dimostrazione delle sue capacità futuristiche. Non solo potenza, ma anche intelligenza.

Conclusione: un futuro da protagonisti?

La Luxeed S7 rappresenta il tentativo di Huawei di entrare nel mercato automobilistico con una proposta altamente competitiva. Con un design audace, tecnologie avanzate, prestazioni eccezionali e un prezzo accessibile, questa berlina potrebbe davvero far tremare i pilastri del mercato delle auto elettriche, come la Tesla Model 3. Solo il tempo dirà se Huawei riuscirà a imporsi come un player dominante anche nel settore automobilistico, ma una cosa è certa: con la Luxeed S7, ha tutte le carte in regola per sfidare i leader del mercato.

Sarà interessante vedere come il mercato europeo reagirà a questa incredibile novità e se la Luxeed S7 riuscirà a conquistare i cuori e le strade del nostro continente.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze