Le 10 migliori moto del 2023 secondo gli esperti

Scritto da Daniele Bianchi

Ogni anno, gli appassionati di motociclismo si aspettano con ansia la selezione delle migliori moto del periodo. A Cycle World, non facciamo eccezione: testiamo, compariamo e percorriamo migliaia di chilometri su strada e fuoristrada per offrirvi un quadro completo delle migliori moto disponibili. La nostra lista delle dieci migliori moto del 2023 non è frutto di valutazioni superficiali, ma di prove reali e approfondite, che vanno a valutare prestazioni, affidabilità e valore.

Ecco le migliori moto del 2023 secondo gli esperti di Cycle World, selezionate in dieci categorie diverse.

Miglior moto da avventura: 2023 KTM 890 Adventure R

KTM 890 Adventure R

Nel mondo delle moto da avventura, la KTM 890 Adventure R continua a primeggiare, offrendo una sospensione WP robusta che dona al pilota una sicurezza senza pari sui terreni più accidentati.

KTM 890 Adventure R 2023

Con il motore LC8c a 890cc, la potenza e la coppia sono gestibili anche in condizioni difficili, grazie alla trasmissione fluida e al controllo totale che il pilota ha sui vari livelli di intervento del sistema elettronico. La capacità di affrontare salite ripide, sabbia, fango e neve fa della 890 Adventure R una moto incredibile per gli appassionati di off-road.

Miglior moto leggera da strada: 2023 Kawasaki Ninja ZX-4RR

Kawasaki Ninja ZX-4RR

La Kawasaki Ninja ZX-4RR fa un tuffo nel passato, ispirandosi alle famose 400cc degli anni ‘80 e ‘90. Con un motore 399cc a quattro cilindri in linea che raggiunge i 15.000 giri/min, la ZX-4RR è una vera sportiva leggera, pronta per il circuito. Grazie alla sospensione Showa regolabile e ai freni radiali Nissin, questa moto è perfetta per chi cerca emozioni forti senza rinunciare alla maneggevolezza. Le prestazioni da pista sono affiancate da un pacchetto elettronico avanzato che include quattro modalità di guida e controllo della trazione.

Miglior moto di media cilindrata: 2023 Suzuki GSX-8S

Suzuki GSX-8S 2023

La Suzuki GSX-8S segna un cambio di passo per il marchio giapponese, con un motore parallel-twin 776cc che combina potenza e coppia in modo esemplare. Questo modello si inserisce perfettamente tra le moto naked di media cilindrata, con un design semplice ma altamente efficace. Le sospensioni KYB e i freni Nissin offrono una guida precisa e affidabile. Con una bassa posizione della sella e un motore fluido, la GSX-8S è perfetta per chi cerca una moto divertente ma accessibile.

Miglior naked open-class: 2023 Ducati Streetfighter V4 SP2

Ducati Streetfighter V4 SP2

La Ducati Streetfighter V4 SP2 è una vera belva della strada, grazie al motore Desmosedici Stradale V4 da 173 cavalli. Questa moto non è solo potente, ma è anche comoda e pratica da utilizzare quotidianamente, un aspetto che spesso manca nelle naked più potenti. Il pacchetto elettronico di rider-aid è uno dei migliori in assoluto, offrendo un controllo totale durante la guida, sia in pista che su strada. Le ruote in carbonio e le sospensioni Öhlins elettroniche fanno di questa moto un gioiello da guidare, capace di affrontare qualsiasi situazione.

Miglior superbike: 2023 BMW M 1000 RR

BMW M 1000 RR

La BMW M 1000 RR è una delle superbike più avanzate mai realizzate. Con un motore a quattro cilindri in linea da 189 cavalli e una aerodinamica raffinata, questa moto è progettata per massimizzare le prestazioni su pista e su strada. Le sospensioni Marzocchi e i freni M-branded Nissin permettono una manovrabilità eccezionale, mentre le aerodinamiche winglets offrono un incredibile carico aerodinamico. È una macchina perfetta per chi cerca prestazioni estreme senza compromessi.

Miglior moto standard: 2023 Triumph Speed Twin

Triumph Speed Twin 2023

La Triumph Speed Twin è un esempio perfetto di come eleganza e prestazioni possano coesistere. Con il motore 1.200cc parallel twin da 92 cavalli, questa moto è sorprendentemente agile, pur mantenendo un aspetto classico che richiama le moto d’altri tempi. Le sospensioni Marzocchi e i freni Brembo offrono prestazioni eccellenti, mentre il design della sella alta e la posizione eretta del manubrio la rendono confortevole per lunghi viaggi. È una moto che sa adattarsi a ogni situazione, dall’asfalto alla pista.

Miglior enduro/dual sport: 2023 Husqvarna FE 350s

Husqvarna FE 350s

L’Husqvarna FE 350s è una delle moto dual-sport più leggere e performanti del mercato, con un motore 350cc a iniezione elettronica che sviluppa 32 cavalli. La sua sospensione WP Xplor e il telaio in acciaio cromato la rendono una moto agile e pronta a rispondere a qualsiasi comando, sia su strada che fuori strada. Con un peso di soli 255 libbre, questa moto è un campione di manovrabilità, perfetta per chi cerca una moto versatile per tutte le condizioni.

Miglior cruiser: 2023 Harley-Davidson CVO Road Glide

Harley-Davidson CVO

La Harley-Davidson CVO Road Glide è il top della gamma cruiser, con un motore 121ci capace di sviluppare 120 lb-ft di coppia. Questo modello si distingue per il suo comfort e stabilità, con sospensioni avanzate e un nuovo freno Brembo radiale. La presenza di Apple CarPlay e un grande schermo TFT completano il pacchetto tecnologico di una moto che sa essere tanto elegante quanto potente. La CVO Road Glide è perfetta per viaggi lunghi, offrendo un’esperienza di guida incomparabile.

Miglior moto da turismo: 2023 Honda Gold Wing Tour DCT

Honda Gold Wing Tour DCT

La Honda Gold Wing Tour DCT è una delle moto da turismo più complete di sempre. Con il suo motore 1.833cc a sei cilindri e una sospensione completamente regolabile, questa moto è perfetta per chi cerca comfort e prestazioni su lunghe distanze. Con una capacità di carico eccezionale e sistemi avanzati di infotainment come Android Auto e Apple CarPlay, la Gold Wing è perfetta per attraversare continenti con stile.

Miglior motocross: 2023 Yamaha YZ450F

Yamaha YZ450F

La Yamaha YZ450F ha ricevuto un completo rinnovamento per il 2023, con un motore 450cc a quattro tempi che sviluppa 54 cavalli. La sospensione KYB Speed Sensitive System e il nuovo telaio la rendono una moto agile e pronta a performare al meglio sia in pista che fuori. Con un peso di 242 libbre, questa moto è più maneggevole che mai, pronta a vincere competizioni o a dominare il campo da motocross.

Conclusioni

Le migliori moto del 2023 sono un mix di innovazione, tecnologia e prestazioni. Da moto da avventura a superbike, ogni categoria ha visto l’ingresso di modelli che non solo hanno soddisfatto le aspettative, ma le hanno superate, offrendo un’esperienza di guida senza precedenti.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze