Svelata la Souo Tourer : la maxi moto cinese con motore V8 che sfida l’impossibile

Scritto da Daniele Bianchi

Dopo aver dominato nel settore automobilistico, Great Wall Motor (GWM) ha deciso di fare il grande salto nel mondo delle due ruote, lanciando il suo marchio di motociclette Souo. E lo fa con un modello ambizioso, una moto da turismo con motore V8, pronta a sfidare mostri sacri del settore, come la Honda Gold Wing, storicamente considerata la regina delle tourer.

Un Progetto Ambizioso

S2000 GL

La moto Souo S2000 GL, presentata ufficialmente al Motor China Beijing International Motorcycle Exhibition, si propone di entrare nel mercato europeo come alternativa seria alle moto da turismo già consolidate. La caratteristica principale di questa moto è il motore V8 da 2000cc, un vero e proprio punto di forza, in grado di offrire prestazioni superiori rispetto alla tradizionale Gold Wing, che monta un motore sei cilindri.

Ora sappiamo che il motore DOHC a otto cilindri piatti ha una cilindrata di circa 2.000 cc

L’S2000 GL si rivolge direttamente al modello più iconico di Honda, la Gold Wing Tour, e offre caratteristiche simili come il top box e il supporto per il passeggero. Dall’altra parte, l’ST, versione più snella, ha solo le borse laterali, proprio come la versione base della Honda.

Dettagli Tecnici e Differenze con la Concorrente

I fari sono stati progettati per imitare gli occhi di un leone

Il motore V8 della Souo S2000 GL si distingue dal 6 cilindri della Honda Gold Wing per potenza e design. La Yamaha S2000 monta una trasmissione DCT a 8 velocità rispetto alle 7 marce della Honda, che si serve di un cambio semi-automatico a doppia frizione. La differenza in termini di cilindrata è altrettanto significativa: la Gold Wing monta un motore da 1833cc, mentre la moto cinese raggiunge i 2000cc.

L'enorme display TFT è molto simile ai nuovi schermi Road Glide e Street Glide di Harley-Davidson

Anche il telaio, pur essendo in alluminio pressofuso, richiama quello della Honda, ma la Souo S2000 GL utilizza una sospensione a forcella girder Hossack, un’innovazione interessante rispetto alla convenzionale forcella telescopica. Questo design, già visto sulla BMW K1600 e sulla stessa Gold Wing, permette una guida più comoda e stabile, soprattutto per moto di grandi dimensioni.

Design e Stile

Il design della Souo S2000 GL si distacca dalla forma angolare e moderna della Gold Wing per abbracciare uno stile retro, ispirato all’arte tradizionale cinese dei leoni. I fari, ad esempio, sono pensati per ricordare gli occhi di un leone, conferendo alla moto un aspetto più distintivo e affascinante. Non mancano poi i dettagli tecnici di alta qualità, come i freni Brembo a quattro pistoni, il sistema audio integrato con connettività Bluetooth e un cruise control che semplifica la guida a lunga distanza.

Tecnologia e Comfort

All'anteriore sono utilizzate pinze radiali Brembo a quattro pistoncini

A bordo della Souo S2000 GL, non mancano le comodità moderne. La moto è dotata di sedili riscaldabili, freni elettrici, fari automatici, e un telaio con sistema di monitoraggio dell’angolo cieco. Inoltre, il display TFT offre tutte le informazioni necessarie, con comandi facili da raggiungere grazie alla disposizione ergonomica dei tasti sul manubrio.

Uno sguardo più da vicino alle esclusive luci posteriori

La moto è anche dotata di un sistema di ricarica 4G, che permette una connessione diretta alla rete cellulare senza bisogno di uno smartphone, un vantaggio non indifferente per i lunghi viaggi.

Le Prospettive Future

Una vista dall'alto dell'abitacolo della Souo S2000 GL

Questa Souo S2000 GL segna solo l’inizio della strategia di GWM nel mondo delle moto. L’azienda ha già annunciato che il prossimo modello sarà una cruiser con un design ispirato alla leggendaria Honda Rune, ma l’obiettivo è chiaramente quello di espandere la propria offerta per competere in diverse categorie di mercato. Con la potenza finanziaria e le risorse di GWM, non è difficile immaginare che questa nuova linea di moto possa fare concorrenza alle storiche case motociclistiche europee e giapponesi.

Great Wall Motor è nota come casa automobilistica

In definitiva, il lancio della Souo S2000 GL segna l’ingresso di un nuovo e audace concorrente nel mercato delle moto da turismo, destinato a suscitare l’interesse di molti motociclisti, soprattutto quelli in cerca di potenza, comfort e innovazione.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze