Honda Gold Wing 2025 : anteprima di una leggenda che si rinnova

Scritto da Daniele Bianchi

La leggendaria Honda Gold Wing continua a regnare nelle strade, con l’annuncio della sua versione 2024. Nonostante voci di un possibile ritiro (specialmente dopo il suo disconoscimento in Giappone lo scorso anno), questa moto da turismo, che ha ormai quasi 50 anni di storia, è ancora viva e vegeta in Nord America. Vediamo cosa offre la nuova edizione, che porta con sé aggiornamenti estetici e conferma il valore della leggenda che ha rivoluzionato il turismo su due ruote.

Le novità per il 2024: nuovi colori e conferme

Gold Wing Tour Airbag DCT

Honda ha deciso di rilasciare per il 2024 la Gold Wing in cinque varianti, ma sostanzialmente le opzioni sono tre: la Gold Wing Tour Airbag DCT, la Gold Wing Tour (disponibile con cambio DCT o manuale a sei marce) e la Gold Wing base (anch’essa con opzione DCT o manuale). Sebbene la Gold Wing non subisca cambiamenti meccanici rispetto agli anni precedenti, i nuovi schemi cromatici si riflettono nel design attuale della moto, con il marchio che ha puntato su “colori contemporanei” per rinnovare l’aspetto senza alterare la sostanza.

Nota dell’editore: abbiamo avuto l’opportunità di testare entrambe le versioni della Gold Wing nei nostri articoli e video sul 2020 Honda Gold Wing DCT MC Commute Review e il 2021 Honda Gold Wing Tour DCT MC Commute Review.

Nel 2018, la Gold Wing ha ricevuto una serie di aggiornamenti significativi, tra cui un motore a sei cilindri riprogettato, una sospensione a doppi bracci oscillanti e un’importante riduzione del peso, ampliando così la sua fascia di pubblico. I miglioramenti continui nel settore della sospensione, dell’elettronica, dell’audio e delle comodità per il pilota hanno contribuito a un’evoluzione costante del modello. Ma per il 2024, non sono previsti aggiornamenti sostanziali. Nessuna novità su tecnologie come il controllo adattivo della velocità di crociera o il monitoraggio degli angoli ciechi, ma il modello rimane un punto di riferimento per i motociclisti da turismo.

Comodità e tecnologia per i viaggi lunghi

La Gold Wing Tour 2024 è disponibile con cambio manuale a sei marce o DCT

Nonostante la mancanza di cambiamenti meccanici, la Gold Wing 2024 rimane una moto incredibilmente completa. I freni a disco doppi, il controllo di trazione, le modalità di guida selezionabili e la presenza di un display TFT da 7 pollici con navigazione, Apple CarPlay e Android Auto garantiscono un’esperienza di guida moderna e connessa. La finestra elettrica regolabile e la Smart Key completano un pacchetto pensato per il massimo comfort del motociclista.

Il motore a sei cilindri raffreddato a liquido da 1.833cc ritorna più fluido che mai, garantendo una potenza costante. La versione Tour offre anche un top box da 61 litri con un comodo schienale per il passeggero, che rende ogni viaggio ancora più piacevole. La Gold Wing è progettata per affrontare lunghi viaggi, dove ogni dettaglio, dall’aerodinamica alla gestione della sella, è pensato per garantire comfort a lungo termine.

Prezzi e disponibilità: la leggendaria Gold Wing si rinnova senza stravolgere

La bagger Gold Wing senza bagagliaio è disponibile anche con DCT

La Gold Wing Tour Airbag DCT sarà disponibile al prezzo di 33.000 $, con un aumento di 100 $ rispetto al modello dell’anno precedente. Questa versione sarà disponibile in una livrea Pearl White, con ruote, motore, marmitte e rifiniture delle borse in nero, per un look decisamente elegante e moderno.

La Gold Wing Tour e la Tour DCT, invece, avranno un prezzo rispettivamente di 28.700 $ e 29.700 $, con la possibilità di scegliere tra il bianco perlato e la nuova combinazione Gray Metallic/Black, che include accenti bronzo sui casi del motore.

Per chi cerca una versione base, la Gold Wing standard sarà disponibile con trasmissione DCT o manuale a sei marce, con prezzi che partono da 24.700 $ per il modello manuale e 25.700 $ per la versione DCT. Entrambi i modelli sono proposti nella nuova colorazione Matte Armored Green Metallic, con dettagli neri per contrastare il verde del corpo.

Il futuro della Honda Gold Wing

Lo schermo da 7 pollici con tutte le funzionalità consente la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto

La Honda Gold Wing 2025 si prepara a continuare la sua lunga tradizione, con una proposta che continua a incarnare il perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia avanzata. La moto continua a mantenere la sua identità di tourer ideale, rispondendo alle esigenze di un pubblico esigente e amante delle lunghe percorrenze.

Nonostante il mercato delle moto da turismo sia in continua evoluzione, la Gold Wing resta un pilastro fondamentale per chi cerca un viaggio senza compromessi. E anche se il panorama delle motociclette cambia, questa leggenda delle due ruote sembra destinata a durare ancora a lungo, rinnovandosi con stile e mantenendo la sua reputazione di affidabilità.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze