Recensione della prima guida della Yamaha MT-09 2024 : in immagini

Scritto da Daniele Bianchi

Di recente, abbiamo avuto l’occasione di mettere alla prova la Yamaha MT-09 2024 in Giappone. Nel suggestivo circuito di Sodegaura, vicino Tokyo, abbiamo testato non solo il modello base della MT-09, ma anche le versioni più sofisticate, come la MT-09 SP e la Y-AMT con cambio automatizzato. L’esperienza ci ha confermato che il motore di questa naked sportiva è potente e grintoso, con una maneggevolezza che infonde sicurezza e un dinamismo che non può non entusiasmare.

Un’Esperienza di Guida che Conquista

Yamaha MT-09 2024

La MT-09 2024 offre un motore a tre cilindri da 890 cc capace di sprigionare 117 cavalli, una potenza che si fa sentire fin dai bassi regimi. La distribuzione della coppia è ottimale, con una spinta piena e costante che regala una risposta vivace e un sound davvero coinvolgente. Anche la versione base è sorprendente in termini di agilità e stabilità, offrendo una guida intuitiva e appagante, perfetta sia per chi cerca una moto pratica che per chi vuole divertirsi tra le curve.

Yamaha MT-09 2024

Yamaha MT-09 SP: Dettagli di Pregio per i Più Esigenti

Yamaha MT-09 2024

La variante MT-09 SP aggiunge quel tocco extra, sia esteticamente che a livello tecnico, con forcelle dorate USD, freni Brembo Stylema e un sistema di accensione senza chiave. Tutte queste caratteristiche fanno di questa moto una scelta ancora più accattivante per chi cerca performance superiori e un design curato nei minimi dettagli. Le sospensioni di alta qualità migliorano ulteriormente l’esperienza di guida, rendendo ogni curva precisa e sicura.

Yamaha MT-09 2024

La Rivoluzionaria Y-AMT: Senza Frizione ma con Personalità

Yamaha MT-09 2024

Per chi vuole provare qualcosa di diverso, la MT-09 Y-AMT si distingue grazie al cambio automatizzato, eliminando la leva della frizione e il pedale del cambio. Il sistema permette di cambiare marcia con comandi situati sul manubrio, offrendo una fluidità che si apprezza soprattutto nei tratti urbani. Tuttavia, è possibile che alcuni piloti trovino il cambio automatico un po’ invasivo in curva, una caratteristica che potrebbe richiedere un po’ di adattamento.

Considerazioni sul Mercato: Il Futuro della MT-09 in India

Yamaha MT-09 2024

Una questione cruciale per il successo della MT-09 in India sarà il prezzo. Con una produzione CBU (Completely Built Unit) i costi potrebbero risultare elevati, mentre un assemblaggio CKD (Completely Knocked Down) permetterebbe di mantenere i prezzi più competitivi. Yamaha dovrà considerare attentamente la strategia da adottare in questo mercato, che rappresenta un’opportunità importante per consolidare la propria presenza nel segmento delle moto sportive di medio peso.

Un Rivale Degno per la Triumph e la Ducati

Yamaha MT-09 2024

La Yamaha MT-09 2024 si presenta come una sfidante convincente nel mondo delle naked sportive, pronta a dare filo da torcere a modelli iconici come la Triumph Street Triple e la Ducati Monster. Con una combinazione di potenza, maneggevolezza e tecnologie innovative, la MT-09 dimostra che Yamaha ha realizzato una moto che non si limita a seguire il trend, ma che si propone di ridefinirlo.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze