Isle of Man TT 2025: come seguire la gara motociclistica più folle del mondo

Scritto da Daniele Bianchi

L’Isle of Man TT è l’evento di motociclismo che affascina ogni anno appassionati e curiosi di tutto il mondo, e il 2025 promette di essere ancora più emozionante.

Un evento leggendario, un percorso che fa tremare

La storia dell’Isle of Man TT è legata a doppio filo con la passione per le moto e la velocità. La prima edizione si è svolta nel maggio del 1907, su un circuito di 24 km a St John’s, ma nel 1911 la gara è stata spostata sul famoso circuito di Snaefell Mountain, lungo 60 km. Oggi il percorso, che comprende 219 curve, è considerato uno dei più pericolosi e affascinanti al mondo. Ogni anno, il TT regala momenti di pura adrenalina, con i piloti che sfidano sé stessi e i limiti delle loro moto.

Nel 2024, sono stati Michael Dunlop e Davey Todd i protagonisti, con Dunlop che ha vinto due volte nella categoria Supersport, superando anche il suo leggendario zio Joey Dunlop. La performance più impressionante, però, è stata quella di Peter Hickman, che ha mantenuto il record del giro, con una velocità media di 136,358 km/h, stabilito nel 2023.

Michael Dunlop guiderà una Ducati Panigale V2 nel 2025. Conserverà il suo dominio nella Supersport? TT dell’Isola di Man

Come seguire il TT Isle of Man 2025 in diretta

Se non riuscirai a essere presente di persona, non preoccuparti, perché potrai seguire ogni emozionante momento in tempo reale. Anche quest’anno, il TT+ Live Pass ti permetterà di guardare l’intera competizione in diretta, con oltre 40 ore di copertura. Il pass ha un costo di 23,99 sterline (circa 32 dollari) e ti darà accesso a tutte le gare, comprese le interviste pre e post corsa, le analisi e le riprese esclusive.

La copertura è realizzata grazie a 20 telecamere disposte lungo il percorso, due elicotteri che seguono le moto ad alta velocità e sei telecamere per le riprese di sorpassi spettacolari. Inoltre, puoi anche rivedere le gare su Roku, Android TV, Fire TV, Xbox One, Samsung Smart TV e Chromecast poco dopo la trasmissione in diretta.

Le corse di sidecar sono sempre un grande successo tra gli appassionati. TT dell’Isola di Man

Un’esperienza completa anche su YouTube

Per gli appassionati che preferiscono seguire le gare su YouTube, il TT ha la sua canale ufficiale (@TTRacesOfficial), dove potrai trovare tutte le novità, gli aggiornamenti e i riassunti quotidiani della gara. Inoltre, grazie al servizio di cronometrazione in diretta, avrai accesso ai tempi e alle classifiche, in modo completamente gratuito.

Il calendario dell’Isle of Man TT 2025

Se sei pronto a seguire ogni singolo momento della competizione, ecco il programma ufficiale dell’Isle of Man TT 2025:

Lunedì 26 maggio

  • Prove libere
    • 10:55: Supersport, Supertwin
    • 11:35: Superbike, Superstock
    • 12:20: Side-car
  • Qualifiche 1
    • 13:45: Supersport, Supertwin
    • 14:30: Superbike, Superstock
    • 15:20: Side-car

Martedì 27 maggio

  • Qualifiche 2
    • 18:30: Superbike, Superstock
    • 19:20: Supersport, Supertwin
    • 20:10: Side-car

Mercoledì 28 maggio

  • Qualifiche 3
    • 18:30: Superbike, Superstock, Supersport
    • 20:10: Side-car

Giovedì 29 maggio

  • Qualifiche 4
    • 18:30: Superbike, Superstock
    • 19:20: Supersport, Supertwin
    • 20:10: Side-car

Venerdì 30 maggio

  • Qualifiche 5
    • 13:00: Side-car
    • 13:45: Supersport, Supertwin
    • 14:45: Superbike, Superstock

Sabato 31 maggio

  • Giornata di gara 1
    • 10:45: Monster Energy Supersport TT
    • 14:00: Sidecar TT

Domenica 1 giugno

  • Giornata di gara 2
    • 13:30: Superbike TT

Martedì 3 giugno

  • Giornata di gara 3
    • 10:45: RL360 Superstock TT
    • 12:30: Shakedown side-car
    • 14:00: Metzeler Supertwin TT

Mercoledì 4 giugno

  • Giornata di gara 4
    • 10:45: Monster Energy Supersport TT
    • 14:00: Sidecar TT

Venerdì 6 giugno

  • Giornata di gara 5
    • 10:45: Opul Superstock TT
    • 14:00: Supertwin TT Race 2
    • 16:00: TT Senior Practice

Sabato 7 giugno

  • Giornata di gara 6
    • 10:45: Senior TT

Conclusioni

L’Isle of Man TT 2025 è un evento che ogni appassionato di moto dovrebbe vivere, sia di persona che attraverso i canali di streaming. Con una storia che risale al 1907 e un percorso che sfida i limiti della velocità e delle capacità umane, questa gara non è solo un test di resistenza, ma un vero e proprio spettacolo che merita di essere seguito da ogni angolo del mondo. Non perdere la possibilità di vivere la gara motociclistica più folle del pianeta!

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze