La nuova Ducati Hypermotard 698 Mono 2024 si propone come una delle supermoto più leggere e performanti della sua categoria. Scopriamo insieme cosa la rende così speciale.
Un nuovo leader nella categoria delle supermoto
La Ducati Hypermotard 698 Mono non è un semplice modello d’ingresso nella famiglia Hypermotard. Pur essendo l’alternativa a cilindrata più piccola e meno costosa rispetto all’Hypermotard 950 V-twin, questa moto si distingue per le sue prestazioni e per un design che punta alla leggerezza, alla tecnologia avanzata e, soprattutto, al piacere di guida.
A guardarla, non sembra molto diversa dalle rivali come KTM o Husqvarna, ma la 698 Mono ha una marcia in più. Con il suo motore monocilindrico Superquadro, Ducati ha creato una moto perfetta per il puro divertimento, pensata per chi cerca prestazioni elevate in un formato più agile e maneggevole.

Una moto pensata per il piacere di guida
L’Hypermotard 698 Mono si caratterizza per una moto dal peso contenuto e una potenza sorprendente. Con una potenza di 77,5 cavalli e un coppia massima di 46,5 lb-pi, la moto riesce a garantire emozioni forti sin dai bassi regimi. Un aspetto che non possiamo ignorare è la costruzione leggera: il motore utilizza materiali come il magnesio per i carter e l’alluminio per la camicia del cilindro, riducendo ulteriormente il peso complessivo, rendendola una delle moto più leggere della categoria.

Ducati ha pensato anche all’aspetto elettronico, con un pacchetto di aids elettronici che include il Ducati Traction Control, il Ducati Wheelie Control e il sistema di gestione del motore, per adattarsi a diversi stili di guida e condizioni di pista. La presenza di un quickshifter bidirezionale nella versione RVE (più sportiva) rende la 698 Mono ancora più coinvolgente, permettendo cambi di marcia più rapidi e fluidi.

Comportamento dinamico e sensazioni di guida
La Hypermotard 698 Mono è stata testata su una pista di kart a Valencia, un ambiente ideale per testare le sue doti su asfalto stretto e tortuoso. Già al primo impatto, la moto si rivela agile e reattiva, con un empathment più corto rispetto ad altre rivali della categoria, che favorisce l’agilità e la velocità nelle curve. Il motore monocilindrico, che potrebbe sembrare meno potente rispetto ai motori bicilindrici, offre una reazione pronta e aggressiva, particolarmente in modalità Sport.

Il sistema di sospensioni Marzocchi e Sachs è completamente regolabile, consentendo di adattare la moto alle proprie esigenze. Sebbene la moto sia più orientata alla performance su pista, la Hypermotard 698 Mono si comporta anche in modo eccellente sulla strada. La risposta dell’acceleratore è incisiva, ma ben controllata, con una stabilità che permette al pilota di affrontare curve strette e veloci con grande fiducia.

Sensazioni di guida in pista e su strada
Sebbene la moto non sia progettata per essere una motocross pura, la sua maneggevolezza e la capacità di affrontare curve strette su circuiti come quello di karting sono sorprendenti. La stabilità è migliorata rispetto a modelli precedenti, e la direzione è rapida grazie alla riduzione del peso e alla distribuzione del carico. In città, la moto si fa apprezzare per la sua capacità di muoversi agilmente nel traffico, senza mai risultare ingombrante.
Il sistema ABS Bosch, con la funzione di controllo della frenata in curva, è un’aggiunta importante per la sicurezza, e consente al pilota di affrontare frenate più decise con maggiore sicurezza, senza compromettere il controllo della moto. La presenza di più modalità di guida, tra cui Sport, Strada e Pioggia, rende la Hypermotard 698 Mono adatta a diverse condizioni di guida, sia per il pilota esperto che per chi sta ancora imparando.

Un design funzionale e minimalista
Il design della Ducati Hypermotard 698 Mono si riflette nell’approccio funzionale e minimalista che caratterizza ogni parte della moto. Con una linea pulita e carenature minimali, la moto appare più vicina a una moto da off-road che alla tipica supermoto stradale. Le ruote in lega di alluminio, più leggere rispetto a quelle delle rivali, contribuiscono ulteriormente a ridurre il peso complessivo.
Il display LCD da 3,8 pollici, pur essendo piccolo, risulta molto elegante e moderno, offrendo tutte le informazioni necessarie per monitorare il comportamento della moto in tempo reale. Sebbene non perfetto, l’interfaccia è intuitiva e fornisce un controllo completo delle diverse modalità di guida e delle impostazioni elettroniche.

Conclusioni finali
La Ducati Hypermotard 698 Mono rappresenta una nuova era per la categoria delle supermoto, portando l’esperienza di guida su strada e in pista a un livello superiore. Con il suo motore monocilindrico potente e agile, il design snodato e un pacchetto elettronico avanzato, la moto è perfetta per chi cerca emozioni forti senza compromettere la praticità. Sebbene non sia la moto più adatta per lunghe distanze o per un utilizzo quotidiano, la 698 Mono è senza dubbio una delle supermoto più divertenti e performanti mai realizzate da Ducati.