KTM è un nome iconico nel mondo delle moto da avventura, con i suoi modelli 790 e 890 Adventure che hanno saputo conquistare una nuova fetta di mercato dal 2018. Ora, la casa austriaca è pronta a rivoluzionare ulteriormente la sua gamma con la 990 Adventure, un modello che rappresenta il più grande passo in avanti fino ad oggi. La nuova moto utilizza il motore LC8c di seconda generazione, lo stesso che alimenta la 990 Duke 2024.
Nonostante il motore della 990 Adventure condivida lo stesso nome LC8c delle versioni precedenti, il nuovo propulsore da 947cc è essenzialmente un motore completamente diverso, con una maggiore corsa e alesaggio rispetto ai motori precedenti. Questo significa che la 990 Adventure sarà in grado di offrire prestazioni superiori rispetto alla 890 Adventure, che ha una potenza massima di 103 cavalli.
Un motore più potente e una struttura completamente rinnovata
La 990 Adventure adotta un telaio completamente nuovo, realizzato in acciaio a tubi e con una progettazione che non ha nulla in comune con i telai della 890 o della 990 Duke. Le modifiche non riguardano solo l’architettura del telaio: la moto presenta una serie di aggiornamenti tecnici, tra cui l’adozione di tubi ovali per le barre principali del telaio, anziché i tradizionali tubi rotondi. Anche il subframe, realizzato con tubi tondi più sottili, è stato rivisitato per migliorare la robustezza e la leggerezza della moto.
La sospensione anteriore, come nelle versioni precedenti, è una forcella WP rovesciata, mentre il sistema frenante utilizza pinze a quattro pistoni, simili a quelle montate sulla 890 Adventure. Il nuovo braccio oscillante della moto sembra riprendere quello della 990 Duke, ma con l’aggiunta di un ammortizzatore WP posteriore più lungo, montato su un nuovo sistema di collegamento.
Un nuovo look per la 990 Adventure
Oltre agli aggiornamenti tecnici, il design della 990 Adventure è uno degli aspetti più discussi delle immagini spia. Se le versioni precedenti, come la 790 e la 890, avevano serbatoi di carburante posizionati ai lati del motore, conferendo loro una linea poco armoniosa, la 990 si presenta con un nuovo cupolino che segue forme più convenzionali, eliminando le discrepanze visive. Inoltre, il faro sembra essere molto più piccolo e differente rispetto al modello precedente, con un design più lineare e moderno.
Per quanto riguarda i serbatoi di carburante, la 990 Adventure sembra prendere ispirazione dalle moto da rally come la KTM 450 Rally Replica, con un serbatoio principale suddiviso in due sezioni, ma con una distribuzione del carburante più alta rispetto al modello precedente. In aggiunta, sembra che ci sia un terzo serbatoio nascosto sotto la sella del pilota, un design simile a quello delle moto da Dakar, che potrebbe migliorare ulteriormente l’equilibrio e l’affidabilità della moto, senza compromettere la capacità di carburante.
Tecnologia e comfort: un look che guarda al futuro
Il cruscotto della 990 Adventure è dominato da uno schermo TFT di grandi dimensioni, montato in verticale, che ricorda un iPad. Questo layout, oltre a offrire una visibilità eccellente, è perfetto per i sistemi di navigazione avanzati basati su mappe, come Android Auto o Apple CarPlay. La moto potrebbe essere equipaggiata anche con un parabrezza trasparente, migliorando la visibilità e il comfort del pilota.
In termini di ruote, la 990 Adventure mantiene la configurazione da 21 pollici all’anteriore e 18 pollici al posteriore, un setup che garantirà ottime performance su terreni accidentati e in off-road, pur mantenendo un equilibrio tra stabilità e maneggevolezza.
La 990 Adventure in arrivo: le varianti e il futuro del modello
Come per le versioni precedenti, la 990 Adventure sarà disponibile in due versioni: quella base e la variante R, dedicata a chi cerca una moto più orientata all’off-road. Anche se la moto sembra destinata a essere la nuova punta di diamante della gamma Adventure di KTM, non è da escludere l’arrivo di una versione supermoto simile alla 990 SMT in futuro, anche se la 890 SMT è ancora relativamente recente e non sarà sostituita a breve.
Con il suo motore potente, il design rivisitato e le nuove tecnologie, la 990 Adventure promette di fare un altro passo importante nella lunga tradizione delle moto da avventura KTM, confermando la casa austriaca come uno dei leader nel settore delle moto off-road e multiuso.