CFMOTO ha recentemente presentato la sua nuova 500SR Voom in Cina, e sebbene inizialmente la presentazione non fosse accompagnata da dettagli sulle prestazioni o sul peso, ora che la moto ha ottenuto l’approvazione ufficiale, sono emerse tutte le informazioni cruciali. Questo modello segna un’importante svolta per CFMOTO, poiché si tratta del primo motore a quattro cilindri che la casa cinese produce.
La 500SR Voom, almeno per il momento, è destinata principalmente al mercato cinese, ma non è difficile immaginare che altri importatori di CFMOTO in tutto il mondo siano interessati a farla arrivare anche in altri mercati. Non è un caso che, nonostante il nome piuttosto singolare, il design della moto colpisca nel segno, soprattutto per chi ha un debole per le sportbike degli anni ’80 e ’90. Con il suo motore 500cc quattro cilindri, la moto non rientra nella solita categoria di 400cc o 600cc, ma con i suoi 78 cavalli di potenza, supera anche la versione più potente della Kawasaki Ninja ZX-4RR, che ha una cilindrata inferiore.
Un motore potente e bilanciato

Il motore DOHC a iniezione elettronica della 500SR Voom è in grado di sviluppare 78 cavalli grazie al suo alesaggio di 63 mm e una corsa di 40 mm. Questa potenza è leggermente superiore rispetto alla Kawasaki Ninja ZX-4RR, che ha una cilindrata inferiore e una potenza di 74 cavalli. La versione destinata al mercato statunitense della ZX-4RR è limitata a soli 56 cavalli, quindi la 500SR Voom offre un vantaggio significativo in termini di potenza. Inoltre, il motore più grande della CFMOTO non è sottoposto a stress come la versione più piccola della Kawasaki, il che contribuisce a una durata maggiore e a una maggiore affidabilità.
Specifiche e performance: una moto ben bilanciata

Le specifiche tecniche rivelano che la 500SR Voom ha una lunghezza del passo di 54,9 pollici, che la rende simile in dimensioni a una tipica supersport da 600cc. Con un peso di 428 libbre (circa 194 kg) inclusi i liquidi, è solo leggermente più pesante della Ninja ZX-4RR e solo di poco inferiore alla futura CFMOTO 675SR-R con motore triple (che pesa 195 kg). Secondo i documenti ufficiali, la velocità massima della 500SR Voom è di 210 km/h (130,5 mph), un dato che la rende un’ottima scelta per chi cerca prestazioni elevate.
Il modello monta gomme Pirelli da 120/70-17 all’anteriore e 160/60-17 al posteriore, garantendo un buon grip e stabilità. Anche se le immagini ufficiali non rivelano grosse differenze tra le due varianti di colore, una argento-nera e una blu-nera, si possono notare alcune piccole modifiche estetiche, come le ruote in bronzo sulla versione argento e il faro rettangolare che dà alla moto un look retro-moderno.
Tecnologia e accessori: innovazione alla guida

Il modello SE della 500SR Voom è dotato di tecnologia avanzata, inclusi GPS, porta USB-C e telecamere anteriori e posteriori integrate in un sistema di registrazione del viaggio. Questa funzione è una novità assoluta per le moto giapponesi, e consente di registrare e condividere i viaggi, un’idea interessante soprattutto per chi ama documentare le proprie esperienze su strada. Inoltre, il sistema di controllo della trazione e la connettività con smartphone sono incluse nel pacchetto, migliorando l’esperienza di guida e la sicurezza.
Futuro della 500SR Voom: un passo verso l’espansione globale
Nonostante la 500SR Voom sia inizialmente destinata solo al mercato cinese, CFMOTO ha già suggerito che altre versioni della moto potrebbero essere sviluppate per espandere la gamma. Il modello base 500SR, che rientra nella serie sportiva “SR”, sembra destinato ad essere esportato, e l’aggiunta di un 500NK roadster senza carenature è già prevista nel futuro della gamma CFMOTO. La moto, se distribuita in mercati come l’Europa o gli Stati Uniti, potrebbe quindi conquistare una buona fetta di mercato, considerando le ottime prestazioni e il prezzo competitivo rispetto ai concorrenti.
Conclusione: la 500SR Voom, una moto che fa la differenza
Con il lancio della 500SR Voom, CFMOTO ha decisamente alzato l’asticella. Grazie a un motore potente e a un design che richiama le migliori sportbike degli anni passati, la moto si propone come una valida alternativa nel segmento delle moto sportive a media cilindrata. Con un mix di tecnologia moderna, estetica accattivante e prestazioni di alto livello, la 500SR Voom ha tutte le carte in regola per conquistare gli appassionati di moto in tutto il mondo.