Benelli, storica casa motociclistica fondata nel 1911 dai sei fratelli Benelli, è oggi un nome che continua a farsi notare nel panorama delle due ruote. Dopo un periodo di difficoltà, l’acquisizione da parte di Qianjiang ha riportato il marchio in auge, con una gamma sempre più interessante. La TRK 702 rappresenta uno dei modelli più promettenti, una moto pensata per gli appassionati di avventura e touring. Ma cosa la distingue dalle precedenti versioni della serie TRK?
Motore e Performance: Potenza e affidabilità

Il cuore pulsante della TRK 702 è un motore parallelo a due cilindri da 698cc, sviluppato per offrire una potenza di circa 70 cavalli a 8.000 rpm, con un picco di 51,6 lb-ft di coppia a 6.000 rpm. Questo motore, che si distingue per un composto oversquare con un alesaggio di 83 mm e una corsa di 64,5 mm, è stato progettato per offrire prestazioni ottimali su strada e fuori strada, senza compromettere l’affidabilità. L’adozione della tecnologia Euro 5 garantisce che la moto rispetti gli standard ambientali moderni, mentre il sistema di gestione elettronica Bosch MSE 6 si occupa della gestione della trazione e del controllo ABS, rendendo la moto ancora più sicura ed efficiente.
Telaio e Design: Stabilità e comfort

Il telaio in acciaio a traliccio, simile a quello della TRK 502, è stato ulteriormente rinforzato con nuove staffe per il motore. Con una ruota di 59,3 pollici di interasse, la TRK 702 offre una distribuzione del peso ben bilanciata, che migliora la stabilità e la manovrabilità, anche con due persone a bordo. Il serbatoio da 5,3 galloni è integrato perfettamente nel design aggressivo della moto, che si distingue per la forma del parafango anteriore a becco. La sella ergonomica è progettata per garantire il massimo comfort al pilota e al passeggero, con un’altezza di soli 31 pollici, che la rende accessibile anche ai piloti di statura più bassa.
Suspensioni e Freni: Comfort e precisione

La TRK 702 monta una forcella Marzocchi da 50mm, completamente regolabile, con una corsa di 5,5 pollici, che garantisce un’ottima risposta alle sollecitazioni della strada. Al posteriore, un forcellone in alluminio abbinato a uno shock a link completamente regolabile offre una corsa di 6,1 pollici, garantendo un’ottima tenuta, anche sui terreni più sconnessi. I freni sono affidati a dischi da 320mm con pinze Brembo Stylema a quattro pistoni montati radialmente, che assicurano una frenata potente e progressiva. Le ruote da 17 pollici montano pneumatici Pirelli Angel GT, ideali per una guida versatile sia su strada che su percorsi sterrati leggeri.
La versione 702X: più avventura, meno strada
Accanto alla versione standard, Benelli offre anche la TRK 702X, una moto pensata per chi ama l’avventura più estrema. Sebbene condivida lo stesso motore, telaio e sospensioni della versione standard, la 702X presenta delle modifiche pensate per migliorarne la capacità di affrontare terreni più difficili. Le ruote sono dotate di cerchi a raggi, con un 20 pollici all’anteriore e un 17 pollici al posteriore, montando pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR che le conferiscono una migliore aderenza su superfici sterrate. Aggiunti anche dei parafanghi rinforzati e delle protezioni per le mani per offrire maggiore resistenza durante le uscite più impegnative.
Display e Tecnologia: Connettività e praticità
Entrambe le versioni della TRK 702 sono equipaggiate con un display TFT da 5 pollici, che integra la connettività Bluetooth per la sincronizzazione con lo smartphone. Grazie a una applicazione dedicata, il display diventa un sistema di navigazione GPS Wi-Fi. Una tecnologia che migliora l’esperienza di guida, rendendo la moto più moderna e connessa. Inoltre, la moto offre tre modalità di guida (Standard, Sport e Rain), regolabili per adattarsi a diverse condizioni atmosferiche e terreni, ma senza troppi fronzoli tecnologici.
Prezzo e Disponibilità: Un’ottima proposta
Con un prezzo competitivo e una dotazione che difficilmente si trova su altre moto della stessa fascia, la Benelli TRK 702 rappresenta un’opzione interessante per chi cerca una naked tourer versatile, potente e accessibile. La versione standard si propone con un prezzo molto interessante rispetto alla concorrenza, mentre la versione 702X offre un plus per gli amanti dell’avventura.
In un mercato sempre più competitivo, Benelli è riuscita a coniugare design accattivante, performance e tecnologia a un prezzo che non può non attirare l’attenzione degli appassionati di moto. Se sei alla ricerca di una moto con cui affrontare sia le strade urbane che i percorsi off-road, la TRK 702 potrebbe essere la scelta giusta per te.