Kawasaki Z650RS : tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello

Scritto da Daniele Bianchi

Kawasaki conferma ancora una volta che lo stile retro non implica sacrificare la tecnologia moderna, con l’introduzione del controllo di trazione sulla Z650RS 2024, che si affianca alla Z900RS nella gamma sportiva retro della casa giapponese. Un’aggiunta interessante che rende la moto ancora più interessante per chi cerca prestazioni sicure senza rinunciare al fascino del passato.

Sistema di Controllo di Trazione KTRC

Il sistema di controllo della trazione della Z650RS ha due modalità

Il sistema KTRC (Kawasaki Traction Control) della Z650RS 2024 offre due modalità, oltre alla possibilità di disattivarlo. Modalità 1 è la meno invasiva e progettata per uno stile di guida più sportivo e aggressivo, mentre la Modalità 2 interviene prima, offrendo un aiuto fondamentale su strade bagnate o scivolose. Pensate alla Modalità 2 come un assistente affidabile nei momenti di maggiore necessità.

Caratteristiche Invariate per il 2024

La Z650RS ha una posizione di guida più eretta rispetto alla Z650 più sportiva su cui si basa

Per quanto riguarda il resto della moto, non ci sono cambiamenti significativi rispetto alla versione precedente. La Z650RS continua a utilizzare il motore parallel twin da 649cc di Kawasaki, conosciuto per la sua alimentazione fluida e la spinta potente a metà regime. Il telaio a traliccio in acciaio da 41 mm, la forcella non regolabile e le pinze a due pistoni Nissin sono tutti componenti che conferiscono alla Z650RS una guida leggera e pratica per l’uso urbano.

Design Retro e Ispirazione agli Anni ’70

Il design della Z650RS è un omaggio alle moto Z degli anni ’70. Il serbatoio del carburante ha la tipica forma a goccia, il faro è rotondo, e il quadro strumenti combina un tachimetro e un contachilometri analogici. Le ruote in stile raggi completano l’estetica retrò, offrendo un mix perfetto tra moderno e classico, che non mancherà di attrarre gli appassionati di motori e di design vintage.

Prezzo e Confronto con la Concorrenza

La 650RS ha un serbatoio più sottile e una coda più corta e compatta

Nonostante l’introduzione della tecnologia avanzata, il prezzo della Z650RS non è aumentato in modo significativo. La Z650RS 2024 con controllo di trazione ha un prezzo di 9.599 dollari, solo 500 dollari in più rispetto alla versione precedente. Questo è un buon affare rispetto alla Yamaha XSR700, che ha un design simile ma non offre il controllo di trazione, venduta a 8.899 dollari.

Per il 2024, la Z650RS è disponibile in un’unica colorazione: Ebony/Metallic Matte Carbon Gray.

Specifiche della Kawasaki Z650RS 2024

  • Prezzo al pubblico consigliato (MSRP): 9.599 dollari
  • Motore: Parallel twin, DOHC, raffreddato a liquido, 4 valvole per cilindro
  • Cilindrata: 649cc
  • Alesaggio x corsa: 83,0 x 60,0 mm
  • Rapporto di compressione: 10,8:1
  • Trasmissione/trasmissione finale: 6 marce, catena
  • Potenza dichiarata: Non disponibile
  • Coppia dichiarata: 48,5 lb-ft @ 6.500 rpm
  • Sistema di alimentazione: DFI con corpi farfallati Keihin da 36 mm
  • Frizione: Multidisco ad olio con assistenza e funzione antiscivolamento
  • Gestione motore/accensione: TCBI con anticipo digitale
  • Telaio: Traliccio in acciaio
  • Suspensioni anteriori: Forcella telescopica da 41 mm, 4,9 in. di escursione
  • Suspensioni posteriori: Link posteriore orizzontale, regolazione precarico molla, 5,1 in. di escursione
  • Freni anteriori: Pinze a 2 pistoni, dischi da 300 mm con ABS
  • Freno posteriore: Pinza a 1 pistone, disco da 220 mm con ABS
  • Ruote anteriori/posteriori: Lega di alluminio in stile raggi; 17 x 3,50 in. / 17 x 3,50 in.
  • Pneumatici anteriori/posteriori: 120/70-17 / 160/60-17
  • Angolo di sterzo: 24,0° / 3,9 in.
  • Interasse: 55,3 in.
  • Altezza da terra: 5,1 in.
  • Altezza sella: 31,5 in.
  • Capacità del serbatoio: 3,2 gal.
  • Peso a secco dichiarato: 412 lb.

Conclusioni

La Kawasaki Z650RS 2024 rappresenta un ottimo equilibrio tra stile classico e tecnologia moderna, offrendo sicurezza, prestazioni e design retrò. Con l’introduzione del controllo di trazione e un prezzo competitivo, la Z650RS è una moto che si adatta a una vasta gamma di motociclisti, da quelli più esperti a chi sta cercando la sua prima moto dalle prestazioni solide. Nonostante le sue caratteristiche moderne, il suo fascino nostalgico continua a farla spiccare nel panorama delle moto sportive.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze