Le nuove Harley-Davidson CVO Touring si presentano con importanti miglioramenti, sia estetici che tecnici. Con l’introduzione del VVT (Variable Valve Timing), nuove sospensioni, un design rivisitato e una gestione del motore ottimizzata, sono davvero all’altezza delle aspettative?
Un Mercato Competitivo e una Nuova Sfida per Harley-Davidson

Nel settore delle moto da turismo, Harley-Davidson si trova a competere principalmente con se stessa, considerando l’enorme successo che ha avuto nel mercato dell’usato. Dal 2000, infatti, ha venduto più di 2 milioni di modelli touring, inclusi la Street Glide, la Road Glide e altri, con numeri paragonabili a quelli delle moto cruiser come la Fat Boy e le Dyna. Questo enorme successo pone una sfida costante per mantenere la gamma Grand American Touring attraente, soprattutto con il modello CVO.
Ecco quindi l’arrivo dei nuovi modelli CVO Road Glide e CVO Street Glide, aggiornati con un motore Milwaukee-Eight 121 da 1.977 cc, sospensioni migliorate, nuove funzionalità e un look completamente rinnovato, pur mantenendo quell’aspetto iconico che li rende subito riconoscibili.
Motore VVT 121: Più Potenza, Maggiore Efficienza

Il cuore di queste nuove Harley è il motore Milwaukee-Eight 121 con VVT. Finalmente, Harley-Davidson ha integrato il variatore di fasatura sui suoi Big Twin, un cambiamento che arricchisce le prestazioni e la risposta del motore, rendendo la guida più fluida e reattiva. La tecnologia VVT agisce su un singolo albero a camme, regolando l’angolo di apertura delle valvole per ottimizzare l’erogazione della potenza sia ai bassi che agli alti regimi. Il motore ora sviluppa 115 cavalli e 139 lb-ft di coppia, una cifra significativamente superiore rispetto alla versione precedente.
Il motore è abbinato a una cassetta di iniezione elettronica sequenziale, che consente una combustione più pulita e un minor impatto sulle emissioni. Sulla strada, queste modifiche si traducono in una guida più fluida, con un’erogazione di potenza che risponde prontamente anche ai regimi bassi, evitando quei fastidiosi “strappi” che si potevano sentire nel modello precedente. Questo nuovo motore fa girare la moto con una notevole agilità, anche nelle curve più strette, e offre una potenza che rimane costante anche quando si spinge oltre i 6.000 giri al minuto.
Sospensioni e Maneggevolezza: Una Guida Più Comoda e Precisa

Sulle nuove CVO, il telaio principale rimane simile a quello dei modelli precedenti, ma le sospensioni sono state completamente riviste. La forcella Showa invertita da 47mm, abbinata ai nuovi dischi Brembo da 320mm, garantisce un’ottima stabilità in curva e una risposta precisa durante la frenata. Il retrotreno è stato aggiornato con nuovi ammortizzatori Showa, che ora offrono una corsa di 3.0 pollici (rispetto ai precedenti 2.0 pollici), migliorando notevolmente il comfort e la capacità di affrontare le irregolarità della strada.
Nonostante l’assenza di un sistema di regolazione elettronica delle sospensioni, la qualità di guida è notevolmente migliorata, con una maggiore stabilità e un migliore assorbimento degli urti. La maneggevolezza è più leggera, in particolare grazie al nuovo design della Road Glide, che ha un fairing fisso separato dalla forcella, riducendo il carico sulla parte anteriore e migliorando la precisione nella sterzata.
Ergonomia e Comfort: Un Design Migliorato

Il comfort è un altro aspetto fondamentale per una moto da turismo. La CVO Street Glide e la CVO Road Glide sono dotate di nuove manopole regolabili e una posizione di guida che è stata pensata per il massimo comfort, anche nelle lunghe percorrenze. La sella è stata riprogettata per offrire una postura più naturale, riducendo la fatica e permettendo di percorrere distanze più lunghe senza disagio.
Le sospensioni e i nuovi manubri più alti migliorano la posizione di guida, rendendo l’esperienza più comoda per i motociclisti di ogni statura, mentre la nuova struttura delle borse laterali e del serbatoio da 6 galloni contribuisce a una maggiore autonomia e un aspetto più dinamico.
Tecnologia e Funzionalità: Il Futuro delle Moto da Turismo
Le CVO non sono solo moto potenti e comode, ma anche all’avanguardia in termini di tecnologia. Il sistema infotainment da 12,8 pollici è dotato di uno schermo TFT che offre un’ampia gamma di opzioni, dalla navigazione alla regolazione del sistema di intrattenimento, senza dimenticare la compatibilità con Apple CarPlay. Questo permette di utilizzare il telefono direttamente tramite comandi vocali, sebbene l’uso di un casco Bluetooth rimanga necessario per rispondere alle chiamate.
Inoltre, i rider aids sono ora più avanzati: il sistema ABS, controllo di trazione e controllo della frenata in curva sono solo alcune delle opzioni che aiutano a migliorare la sicurezza e la manovrabilità, soprattutto in condizioni di guida difficili.
Conclusione: Un Passo Avanti per Harley-Davidson
Con queste modifiche, le Harley-Davidson CVO Road Glide e CVO Street Glide si posizionano come il top della gamma delle moto da turismo. Con il VVT finalmente disponibile, la migliorata maneggevolezza e il comfort rinnovato, queste moto offrono prestazioni notevolmente superiori rispetto ai modelli precedenti, confermando ancora una volta il marchio come leader nel segmento delle cruiser di lusso.
Se hai il budget per un’Harley CVO, il salto qualitativo è evidente: è la scelta giusta per chi cerca il massimo in termini di comfort, prestazioni e tecnologia. Se invece preferisci risparmiare, potresti trovare una valida alternativa nei modelli usati, ma il piacere di guida che offrono le nuove CVO è difficile da eguagliare.
Caratteristiche Tecniche
- Motore: V-twin Milwaukee-Eight 121, raffreddato a liquido, 4 valvole per cilindro
- Cilindrata: 1.977 cc
- Potenza dichiarata: 115 CV a 4.500 giri
- Coppia dichiarata: 139 lb-ft (189 Nm) a 3.000 giri
- Trasmissione: 6 marce, trasmissione finale a cinghia
- Sospensione anteriore: Forcella Showa da 47mm
- Sospensione posteriore: Ammortizzatori Showa, regolabili
- Freni: Dischi Brembo da 320mm con pinze radiali
- Peso: 838 lb (Street Glide), 862 lb (Road Glide)
- Capacità serbatoio: 6 galloni
Se sei un appassionato di moto da turismo e desideri il meglio che il mercato ha da offrire, le Harley CVO sono una scelta che non ti deluderà.