Royal Enfield presenterà la sua moto elettrica nel 2025

Scritto da Daniele Bianchi

Royal Enfield è ormai vicina al lancio della sua prima motocicletta elettrica di serie. Lo ha confermato il CEO dell’azienda, B. Govindarajan, in un’intervista al Financial Times, dichiarando che il debutto avverrà nell’anno fiscale 2025.

Secondo le prime informazioni, la moto sarà dotata di una batteria fissa con ricarica rapida, evitando così la soluzione delle batterie intercambiabili adottata da altri produttori. Govindarajan ha anche sottolineato che il modello avrà un design accattivante e distintivo, e che Royal Enfield punta a rendere il progetto competitivo e redditizio in un mercato in cui molti produttori faticano ancora a ottenere profitti dai veicoli elettrici.

Il primo modello elettrico di produzione arriverà sul mercato entro un anno

Dalle informazioni disponibili, sembra che Royal Enfield stia sviluppando due progetti di motociclette elettriche. Uno riguarda una versione elettrica della Himalayan, già mostrata come prototipo l’anno scorso. L’altro, invece, è una moto più leggera e urbana, con un’estetica retrò, simile a modelli come la Maeving RM1.

Quest’ultimo modello sembra essere il candidato principale per il debutto sul mercato. Il suo design è già stato registrato ufficialmente, e sono emerse due possibili denominazioni: Royal Babe-E e Flying Flea.

Un omaggio alla storia di Royal Enfield

Il nome Flying Flea non è nuovo nella storia del marchio. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Royal Enfield sviluppò una motocicletta leggera progettata per essere lanciata con il paracadute e utilizzata dai soldati. Negli ultimi anni, la casa madre Eicher ha registrato più di 20 marchi legati a questo nome, segnale che potrebbe essere riutilizzato per il nuovo modello elettrico.

L’altra possibile denominazione, Royal Babe-E, è comparsa in una presentazione aziendale del 2022. Il nome potrebbe essere un richiamo alla Royal Enfield Royal Baby, una motocicletta leggera da 125 cc lanciata nel 1939. Il suffisso “E” suggerisce una possibile nuova gamma di moto elettriche Royal Enfield, con la Flying Flea come primo modello della serie.

Cosa aspettarsi dal nuovo modello elettrico?

Dai dettagli emersi, la nuova moto elettrica di Royal Enfield presenterà elementi di design distintivi, tra cui:

  • Stile originale e accattivante, con linee eleganti e un corpo snello.
  • Forcella a parallelogramma e ruote di grande diametro, per un look vintage ma moderno.
  • Finiture di alta qualità e dettagli curati, con un’estetica definita come “neo-vintage/classic”.

Una diapositiva della presentazione del 2022 includeva anche un’immagine di un concept denominato “electriK01”, che mostrava caratteristiche simili al design registrato. Questo suggerisce che Royal Enfield abbia già testato il modello con potenziali clienti, anche se il concept non è mai stato mostrato al pubblico.

Sebbene una moto leggera e urbana come la Flying Flea o la Babe-E sembri l’opzione più logica per un debutto nel mercato attuale, la versione elettrica della Himalayan è anch’essa in una fase di sviluppo avanzata. Questo indica che Royal Enfield potrebbe espandere rapidamente la sua gamma elettrica nei prossimi anni, adattandosi alle nuove esigenze del mercato della mobilità sostenibile.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze