Quando penso alle innovazioni nel mondo della mobilità elettrica, mi torna in mente la prima volta che ho visto uno scooter elettrico davvero accessibile e funzionale. Oggi parliamo di un’opportunità che non capita tutti i giorni: uno scooter elettrico a soli 50 euro al mese. Il marchio francese specializzato in veicoli elettrici ha saputo distinguersi nel tempo, puntando su progetti ambiziosi come l’alimentazione a idrogeno e batterie a lunga autonomia, fino a lanciare il primo scooter garantito “Origine France”. Queste soluzioni, oltre a essere innovative, sono spesso citate da esperti e analisti del settore per la loro capacità di rivoluzionare il mercato urbano.
L’offerta record
Durante il Mondial dell’Auto del 2022, ricordo di aver ascoltato con interesse le promesse fatte in merito a una proposta di leasing sociale, simile a quella attuata per alcune auto elettriche a 100 euro al mese. Oggi, questa promessa si concretizza: il modello AM1, con una potenza di 3 kW e una batteria da 1,8 kWh, viene offerto in un contratto di locazione a lungo termine che parte da appena 49,80 euro al mese per un impegno di 24 mesi e 5.000 km annui. Personalmente, ho avuto l’occasione di sentire storie di piccoli pendolari che, optando per soluzioni come questa, hanno ridotto drasticamente le spese quotidiane senza rinunciare alla comodità e all’innovazione. Per chi percorre meno chilometri, l’offerta rappresenta un vero e proprio invito a sperimentare una mobilità più sostenibile ed economica.
Naturalmente, per chi ha esigenze maggiori, sono disponibili pacchetti di locazione che includono 10.000 o 15.000 km annui, a prezzi rispettivamente di 58,80 euro e 94,80 euro al mese. Questi dati sono spesso confermati da istituti di ricerca e riviste specializzate nel settore della mobilità elettrica, che sottolineano come, anche su un impegno di due anni, il costo complessivo rimanga decisamente competitivo.

Caratteristiche tecniche del Mob-ion AM1
Passando agli aspetti tecnici, il Mob-ion AM1 si presenta come un vero concentrato di tecnologia e praticità. Ecco alcuni dettagli che potrebbero interessare anche i più tecnici tra voi:
- Motore: senza spazzole, integrato nella ruota posteriore e dotato di funzione marcia inversa.
- Potenza nominale: 3 kW, ideale per gli spostamenti urbani.
- Velocità massima: 45 km/h, perfetta per le città.
- Batteria: amovibile, 72V 1,8 kW, che garantisce un’autonomia compresa tra 44 e 54 km.
- Consumo: tra 29 e 36 Wh/km, un dato apprezzato da chi desidera un veicolo economico.
- Tempi di ricarica: da 2h30 a 3h30, rendendo semplice la gestione quotidiana.
- Altri dettagli: pneumatici Michelin, sospensioni idrauliche e sistema frenante a dischi ventilati con frenata combinata (CBS).
Questi dati tecnici, supportati da certificazioni ufficiali e riconoscimenti da parte di organizzazioni del settore, confermano l’ottimo rapporto qualità-prezzo di questo scooter. La vasta gamma di colorazioni – ben 50 teinte diverse – e le varianti disponibili (mono o biplace, con differenti rivestimenti per la sella) fanno sì che il Mob-ion AM1 possa soddisfare gusti e necessità differenti, rendendolo una scelta versatile per chi vive in città.