Da sempre sinonimo di tecnologia avanzata e alte prestazioni, Aprilia ha deciso di esplorare un territorio inedito per il marchio: quello delle moto dal design neo-retrò. Per anni, la divisione dei ruoli nel gruppo Piaggio è stata chiara: se Moto Guzzi rappresentava il fascino del classico, Aprilia incarnava l’anima sportiva e futuristica. Oggi, però, le carte sembrano mescolarsi, con Mandello che introduce modelli altamente tecnologici come la V100 Mandello e la nuova Stelvio, mentre Noale abbraccia un’estetica meno aggressiva rispetto al passato.
Una roadster che guarda al passato con un’anima moderna
Le prime immagini della nuova moto, avvistata lo scorso dicembre ancora in fase di prototipo, mostrano una Aprilia 457 Roadster, una variante più essenziale e dal look vintage della RS 457, la sportiva bicilindrica presentata ufficialmente durante l’ultimo EICMA di Milano. La strategia di affiancare un modello roadster a una sportiva non è nuova per Aprilia: in passato, ogni versione RS (RSV 1000, RSV4, RS 660) ha avuto una controparte più orientata alla strada, come le celebri Tuono. Tuttavia, queste ultime mantenevano un DNA fortemente sportivo, con assetto e ciclistica da vera racing bike.
Con la 457 Roadster, il marchio italiano sembra voler adottare un approccio completamente diverso. Pur condividendo il bicilindrico parallelo da 47 CV e la parte anteriore con la RS 457, il nuovo modello introduce un telaio a traliccio inedito, un forcellone ridisegnato e una carenatura che richiama lo stile delle moderne café racer. Una mossa che segna un chiaro cambio di filosofia.
Un ritorno che ricorda un esperimento del passato
Questa non è la prima volta che Aprilia tenta la strada del design neo-retrò. Gli appassionati più attenti ricorderanno la Aprilia Moto 6.5, progettata dal designer francese Philippe Starck alla fine degli anni ’90. Nonostante l’originalità del progetto, il modello si rivelò un flop commerciale. Tuttavia, la 457 Roadster può contare su un motore più apprezzato dal pubblico, abbandonando il monocilindrico della 6.5 per un più versatile bicilindrico parallelo.
Una sfida aperta in un segmento sempre più affollato
La Aprilia 457 Roadster dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita nel segmento delle modern classic di media cilindrata. Modelli come la Royal Enfield Interceptor 650, la Benelli Leoncino 500, la Honda Scrambler 500 e le nuove Triumph Speed 400 e Scrambler 400 X hanno già conquistato una fetta di mercato significativa. Aprilia riuscirà a trovare il suo spazio con questa nuova proposta?
L’attesa non sarà lunga: il debutto ufficiale della 457 Roadster è previsto entro la fine dell’anno. Sarà il modello che cambierà il volto della gamma Aprilia? Lo scopriremo presto.