Non è un segreto: la maggior parte dei motociclisti non ama guidare sotto la pioggia. Basta osservare le strade nei mesi più freddi per notare la drastica riduzione di moto e scooter rispetto alla bella stagione. Negli anni, le case produttrici hanno cercato soluzioni per proteggere gli utenti dei due ruote dagli agenti atmosferici, ma con risultati spesso discutibili.
Mentre BMW Motorrad aveva provato con il suo scooter C1, dotato di un tetto che proteggeva sia dalla pioggia che in caso di caduta, altre idee non hanno mai realmente preso piede. Tuttavia, una nuova invenzione dall’India sta facendo parlare di sé: il Sepal Shield, una copertura regolabile e adattabile alla maggior parte delle moto.
Sepal Shield : un tetto universale per motociclisti
L’azienda indiana Sepal ha sviluppato un sistema innovativo per garantire una copertura pratica e accessibile. Il Sepal Shield è un tetto che si può montare su quasi qualsiasi moto, fornendo protezione da pioggia, vento e sole. La struttura si basa su un telaio in acciaio, con un tetto in polimero resistente e un parabrezza in policarbonato di qualità ottica, pensato per garantire una visione chiara senza distorsioni.
Il montaggio è semplice e veloce: in appena cinque minuti, il sistema si fissa sul serbatoio della moto tramite una base antiscivolo e cinghie di fissaggio. La sua altezza può essere regolata per adattarsi alle diverse esigenze del pilota e, per un tocco di praticità in più, il supporto integra anche un vano porta-smartphone. Inoltre, lo spazio alla base permette un facile accesso al tappo del serbatoio per fare rifornimento senza necessità di smontare la struttura.
Accessori e prezzo: un’opzione economica ma con qualche dubbio
Per chi desidera maggiore comfort, il Sepal Shield può essere arricchito con accessori aggiuntivi, tra cui:
- Cavo antifurto, per garantire maggiore sicurezza;
- Copertura per le gambe, ideale per i mesi più freddi;
- Modulo connesso, che permette di controllare il proprio smartphone tramite comandi sul manubrio.
Tutto questo per un prezzo davvero competitivo: circa 100 euro (8.600 rupie in India). Un costo contenuto che lo rende accessibile a molti motociclisti, ma che solleva anche qualche perplessità.
Dubbi su sicurezza e omologazione
Nonostante l’idea sia interessante, restano aperte alcune questioni importanti. La solidità della struttura e la resistenza al vento sono due aspetti cruciali da valutare. A velocità elevate, una copertura simile potrebbe influire sulla stabilità della moto, aumentando la resistenza aerodinamica e modificando la dinamica di guida.
Inoltre, resta il nodo dell’omologazione: il Sepal Shield è compatibile con le regolamentazioni vigenti nei vari paesi? Senza un’approvazione ufficiale, il rischio è che molti motociclisti non possano utilizzarlo legalmente sulle strade europee.
Una valida alternativa ai classici indumenti antipioggia ?
Se da un lato il Sepal Shield offre una soluzione innovativa per affrontare la pioggia, dall’altro esistono alternative più tradizionali e affidabili, come le tute antipioggia, che garantiscono protezione senza aggiungere ingombri alla moto. Resta da vedere se questa invenzione riuscirà a conquistare i motociclisti o se rimarrà una curiosità destinata a pochi temerari.