Italjet Dragster 700 Twin : il maxi-scooter con l’anima di una moto

Scritto da Daniele Bianchi

Italjet ha sorpreso tutti con il Dragster 700 Twin, un maxi-scooter dalle caratteristiche motociclistiche che non passa certo inosservato. Linee aggressive, prestazioni da sportiva e una trasmissione manuale lo rendono un modello unico nel panorama attuale. Prodotto in tiratura limitata, questo gioiello su due ruote promette emozioni forti.

Un design audace e prestazioni al top

Dalla prima occhiata, il Dragster 700 Twin colpisce per il suo aspetto radicale. Con una lunghezza di 2.120 mm e una distanza da terra di 80 mm, la sua silhouette ricorda quella di un vero dragster, basso e filante. Il telaio a traliccio a vista esprime il tipico stile italiano, mentre il motore bicilindrico in linea da 692 cc, fornito da Benelli, garantisce prestazioni da brivido: 68 CV e una coppia di 70 Nm spingono il mezzo fino a 190 km/h.

Italjet 700 Dragster Twin anteriore e posteriore

Tecnologia motociclistica su uno scooter

A differenza della maggior parte degli scooter, il Dragster 700 Twin non utilizza una trasmissione automatica. Italjet ha scelto una cambio meccanico a sei marce, con il classico schema motociclistico: prima in basso e le altre cinque in alto. Una scelta insolita ma perfettamente in linea con la filosofia estrema del modello.

Italjet Dragster 2024 nel profilo

L’avantreno è equipaggiato con una forcella a steli rovesciati Marzocchi, soluzione tipicamente motociclistica che migliora la precisione di guida. La sospensione posteriore adotta un monoammortizzatore Ohlins completamente regolabile, mentre il forcellone, rinforzato, lascia ben visibile la trasmissione finale a catena, un’altra caratteristica più comune nelle moto che negli scooter.

Nessun compromesso : prestazioni prima di tutto

Se stai cercando uno scooter pratico per il commuting quotidiano, questo non è il modello adatto. Il Dragster 700 Twin non dispone di alcun vano sottosella, confermando la sua natura di scooter sportivo puro, pensato più per il divertimento che per la praticità. Le ruote da 15 pollici montano pneumatici sportivi, garantendo un’ottima aderenza, sebbene il cambio gomme potrebbe risultare più complicato rispetto a misure più comuni.

Dragster 700 Twin

Un’edizione esclusiva e già prenotabile

L’arrivo sul mercato è previsto per l’estate 2025, ma Italjet ha già aperto le prenotazioni, data la produzione limitata a sole 700 unità. Le immagini diffuse mostrano la versione definitiva, ma alcuni dettagli potrebbero subire leggere modifiche prima del lancio ufficiale, previsto durante il salone EICMA di Milano.

I prezzi per il mercato europeo sono già stati annunciati: la Limited Factory Edition sarà proposta a circa 14.900 euro, mentre la versione Standard avrà un prezzo di circa 12.900 euro.

Italjet Dragster : un ritorno alla leggenda

Questo modello segna un ritorno in grande stile per la gamma Dragster, nata negli anni ‘90 con le versioni 125 e 180 cc a due tempi. All’epoca, Italjet riuscì a vendere ben 70.000 unità, consolidando il suo nome tra gli appassionati di scooter sportivi. Con il nuovo Dragster 700 Twin, il brand italiano punta ancora una volta a distinguersi, proponendo un mezzo che si avvicina più a una moto sportiva che a un classico maxi-scooter.

Primo scooter Italjet Dragster
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze