Honda Goldwing 1800 RR : una moto sportiva con motore a 6 cilindri ?

Scritto da Daniele Bianchi

La Honda Goldwing è universalmente riconosciuta come una moto da turismo di lusso, progettata per il massimo comfort nei lunghi viaggi. Ma cosa succede quando un appassionato decide di ribaltare completamente questo concetto? Nasce la Goldwing 1800 RR, un progetto audace che trasforma questa icona del turismo in una macchina dal carattere sportivo.

Dettagli tecnici della Goldwing 1800 RR

Il creatore di questa trasformazione, Cedric Smith, ha preso una Goldwing 1800 del 2010 incidentata e l’ha modificata radicalmente per renderla più aggressiva e performante. La moto è stata assemblata con componenti di diversi modelli per ottenere un equilibrio tra potenza e maneggevolezza:

  • Telaio e motore: base originale della Goldwing 1800.
  • Forcella anteriore: presa in prestito da una Suzuki GSX-R 1000.
  • Forcellone e carenatura: derivati da una Honda CBR1000RR.
Parte posteriore della Honda

Una sfida tecnica affascinante

Uno degli aspetti più complessi del progetto è stato l’adattamento dell’impianto elettrico, che ha richiesto una completa riprogettazione per poter funzionare con le nuove componenti. Questo tipo di modifica non è alla portata di tutti e rappresenta una sfida tecnica considerevole. Tuttavia, Smith non ha rivelato molto sulle reali prestazioni della moto, lasciando un alone di mistero sulle sue capacità su strada o in pista.

Profilo della Honda

Un’ispirazione per altri progetti folli

L’idea di trasformare una Goldwing in una sportiva non è un caso isolato. Recentemente è stata avvistata una Goldwing GLR 1800 RR HRC, dimostrazione che questa moto continua a ispirare i preparatori più audaci. Che sia un capriccio o una visione rivoluzionaria del concetto di sport-touring, una cosa è certa : l’Honda Goldwing 1800 RR è la prova che con passione e ingegno si può trasformare anche la moto più inaspettata in un bolide da corsa.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze