CF Moto SR 750: una nuova interpretazione della GSX-R 750

Scritto da Daniele Bianchi

Nel panorama delle moto sportive, a volte arrivano sorprese inaspettate, come la recente presentazione della CF Moto SR 750 in Cina. Un modello che, a prima vista, sembra una rivisitazione della mitica Suzuki GSX-R 750. Con un motore da 749 cm³ e un quattro cilindri in linea, la nuova arrivata promette di fare parlare di sé, soprattutto per i fan delle moto sportive che hanno un debole per le due ruote a vocazione racing.

Un design sorprendente, ma quanto di più originale?

Quando sono emerse le prime foto della SR 750, la reazione iniziale è stata di incredulità. La vista frontale e laterale della moto sembrava un perfetto fotomontaggio, come se fosse stata ricavata dalla CF Moto 675 SR con l’aggiunta di alcuni dettagli come il monobraccio oscillante e il sistema di scarico a quattro uscite. Chiunque avrebbe pensato si trattasse di un’invenzione, magari con un po’ di aiuto dai programmi di editing o dalle immagini generate dall’intelligenza artificiale. Ma alla fine, la realtà ha preso il sopravvento: la moto è vera, esiste davvero.

CF Moto 675 SR

Infatti, la moto è stata fotografata su una rimorchio insieme ad altri modelli, e dettagli più chiari sono emersi, come le modifiche al sistema di scarico. La conferma ufficiale è arrivata direttamente da GD France, l’importatore francese di CF Moto, che ha confermato che la SR 750 sarà lanciata nel 2025, ma esclusivamente per il mercato cinese.

Prestazioni: un motore promettente ma meno potente della GSX-R 750

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la CF Moto SR 750 offre 110 cavalli e un motore da 749 cm³, che è meno potente rispetto alla leggendaria Suzuki GSX-R 750, che tocca i 148 cavalli. Nonostante ciò, il motore della SR 750 potrebbe comunque risultare interessante per chi cerca una moto sportiva ma adatta anche all’uso su strada. La moto pesa 213 kg e monta un telaio in acciaio, un po’ più pesante rispetto ai 190 kg della Suzuki, ma con il trend attuale delle moto, non è una sorpresa: le normative più stringenti e l’utilizzo di materiali meno costosi hanno reso il peso un fattore in crescita per molti modelli recenti.

Suzuki GSX-R 750

Nonostante questi numeri, la CF Moto SR 750 ha il potenziale per attrarre gli appassionati grazie alla sua estetica che richiama la storica GSX-R, ma con una personalità tutta nuova. Potrebbe rappresentare una proposta interessante per chi cerca una moto sportiva di media cilindrata, ma non vuole rinunciare a un look racing, un po’ nostalgico, che ricorda il passato.

Le sfide del mercato europeo

Una delle ragioni per cui questa moto non arriverà in Europa potrebbe risiedere nelle complicazioni legate alla normativa sul permisso A2. Con i suoi 110 cavalli, la SR 750 non sarebbe compatibile con le restrizioni del permisso A2, che impone un limite di potenza. Nonostante ciò, non è da escludere che CF Moto possa decidere di produrre una versione depotenziata a 95 cavalli per aggirare il problema, ma questo comporterebbe un’infinità di complicazioni burocratiche e amministrative, soprattutto per quanto riguarda le omologazioni. In un mercato europeo che si prevede difficile nel 2025, queste difficoltà potrebbero spingere la casa cinese a concentrarsi su modelli più accessibili, come la CF Moto 675 SR, già prevista in arrivo in Francia nella primavera del 2025.

Il futuro della CF Moto in Europa

Mentre la SR 750 non sembra destinata a varcare i confini cinesi, la CF Moto 675 SR rappresenta una proposta concreta per gli appassionati europei, con il suo motore compatibile con il permisso A2 e il suo stile sportivo ma accessibile. La moto sarà importata in Francia e dovrebbe arrivare nei negozi nella primavera del 2025.

La CF Moto SR 750 grigia

Nel frattempo, la Suzuki GSX-R 750 continua ad essere venduta in Nord America, sebbene in una versione che ormai si avvicina alla fine della sua carriera. Nonostante l’età, la GSX-R rimane una moto dal fascino eterno, ma la nuova proposta di CF Moto, pur con alcuni limiti, sta facendo discutere molti appassionati di moto in tutto il mondo.

In definitiva, la CF Moto SR 750 è una moto interessante che porta una nuova interpretazione della leggendaria GSX-R 750, ma con alcune limitazioni che potrebbero non soddisfare pienamente gli appassionati più esigenti. Tuttavia, per i fan delle sportive stradali, il suo arrivo rappresenta comunque una novità degna di nota.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze