Zeekr continua la sua espansione e porta in Europa il suo nuovo SUV elettrico, il Zeekr 7X. Questo modello, che ha già riscosso un buon successo in Cina, sarà disponibile inizialmente in tre paesi europei a un prezzo inferiore ai 53.000 euro. Con dimensioni paragonabili a quelle della Tesla Model Y, il 7X si posiziona come un’alternativa interessante nel segmento dei SUV elettrici premium.
Un brand in crescita, ma con numeri ancora limitati in Europa
Zeekr, marchio del gruppo Geely, è uno dei principali protagonisti della transizione elettrica in Cina. Fondato nel 2021, ha già raggiunto un volume di vendite superiore alle 200.000 unità all’anno, sebbene la maggior parte di queste provenga dal mercato domestico.
In Europa, il marchio è stato ufficialmente lanciato da pochi mesi, ma le vendite rimangono ancora contenute, con una previsione inferiore alle 5.000 unità nel 2024. Attualmente, Zeekr è presente solo in alcuni paesi, tra cui Paesi Bassi, Svezia e Norvegia, mentre la Francia, almeno per il momento, non rientra nei piani di espansione immediata.


Un design rivisto per il mercato europeo
Il Zeekr 7X è il primo modello della casa automobilistica a debuttare in Europa con la nuova identità stilistica del marchio. Tuttavia, un dettaglio distintivo è stato modificato per rispettare le normative europee: il famoso bandeau luminoso Stargate è stato sostituito da un più discreto pannello nero lucido.
Con una lunghezza di 4.797 mm, il 7X si colloca direttamente nella stessa categoria del Tesla Model Y (4.751 mm) e dell’Xpeng G6. L’abitacolo si distingue per l’ampia abitabilità posteriore, una caratteristica comune ai modelli cinesi, e offre una capacità di carico generosa: 539 litri nel bagagliaio posteriore, accompagnati da un frunk da 66 litri.


Ricarica ultra-rapida e diverse opzioni di batteria
Il Zeekr 7X sarà disponibile in tre versioni, due a trazione posteriore da 310 kW e una a trazione integrale da 470 kW. Gli acquirenti potranno scegliere tra due diverse batterie:
- 75 kWh (LFP) per la versione base, con una ricarica ultra-rapida dal 10 all’80% in soli 13 minuti;
- 100 kWh (NMC) per le varianti Long Range e Performance, con tempi di ricarica leggermente superiori (16 minuti per passare dal 10 all’80%).
La batteria più grande offre una maggiore autonomia, con il modello Long Range che raggiunge i 615 km con una singola carica. Per quanto riguarda la ricarica in corrente alternata (AC), il 7X è dotato di un caricatore da 22 kW di serie.

Prezzo competitivo e garanzia estesa
Il debutto europeo del Zeekr 7X avverrà nei Paesi Bassi, in Svezia e in Norvegia. Nei Paesi Bassi, l’unico dei tre a utilizzare l’euro, il prezzo di partenza è fissato a 52.990 euro.
Il pacchetto di garanzia incluso è piuttosto interessante: 5 anni o 100.000 km, con la possibilità di estendere la copertura fino a 10 anni o 200.000 km. La batteria, invece, è garantita per 8 anni o 200.000 km.
Con questa nuova proposta, Zeekr punta a farsi spazio nel competitivo mercato europeo dei SUV elettrici, sfidando modelli consolidati come la Tesla Model Y e il sempre più diffuso Xpeng G6. Resta da vedere se l’espansione del marchio procederà rapidamente, ma l’offerta tecnica e il rapporto qualità-prezzo sembrano promettenti.