Un nome che risuona nel panorama motociclistico europeo, Phelon & Moore, sta tornando sotto i riflettori dopo quasi 60 anni dalla sua scomparsa. Fondata nel 1904, la storica casa motociclistica britannica ha recentemente visto la luce grazie a un fondo d’investimento che nel 2022 ha rilanciato il marchio. La sua partecipazione al salone EICMA di Milano 2024 ha sorpreso tutti, presentando una serie di nuovi modelli che potrebbero presto arrivare anche in Francia, alimentando l’entusiasmo di appassionati e motociclisti.
Il ritorno di un marchio storico
Phelon & Moore, che aveva cessato la produzione nel 1967, è ora pronta a rientrare nel mercato con una serie di veicoli, tutti prodotti in Cina ma dal carattere distintivo e dal richiamo storico. Durante il salone di Milano, sono stati presentati diversi modelli, tra cui due versioni del custom Panther, un trail Capetown e due scooter Panthette. Il nome Panther, particolarmente amato dai fan storici del marchio, è stato ripreso per le nuove versioni della moto, e ci si aspetta che possieda ancora quel fascino unico che ha caratterizzato le precedenti generazioni.

Le nuove moto: Panther e Capetown

Le due versioni della Panther (C e S) sono caratterizzate da un bicilindrico in V da 573 cm³, capace di sviluppare 55 cavalli a 8.500 giri/min e un coppia massima di 48,5 Nm a 6.500 giri/min. La Panther C si presenta in versione chopper, mentre la Panther S ha un design più bobber, adatto a chi cerca uno stile più minimalista ma sempre con una forte impronta retrò.
Non meno interessante è il trail Capetown, disponibile nelle versioni 7S e 7X, che si distingue per un bicilindrico da 693 cm³ da 74 cavalli e 68 Nm di coppia a 6.500 giri/min. Questo modello è dotato di un monobras oscillante, una ruota anteriore da 19 pollici e una strumentazione TFT connessa da 7 pollici, un chiaro segno della volontà del marchio di portare la tecnologia moderna anche nelle sue moto dal sapore classico.

Due scooter per un pubblico urbano e crossover
Phelon & Moore ha anche pensato agli amanti dei scooter con il lancio dei modelli Panthette X e Panthette S, disponibili nelle cilindrate 125 cm³ e 300 cm³. Lo Panthette X si ispira a veicoli come il Honda X-ADV, con un design più robusto e versatile, mentre il Panthette S si rivolge a chi cerca un look più urbano. Questi scooter promettono di unire praticità, efficienza e design elegante, con una proposta che si adatta a diverse esigenze di mobilità urbana.

Phelon & Moore in Italia, ma in arrivo in Francia?
Se il ritorno del marchio Phelon & Moore è ormai ufficiale in Italia, la sua distribuzione in Francia è ancora incerta. Nonostante l’entusiasmo suscitato dalle nuove moto e scooter, al momento non ci sono informazioni ufficiali su un importatore che si occuperà della commercializzazione dei modelli in terra francese. Tuttavia, con il crescente interesse per i veicoli elettrici e il ritorno di marchi storici, non è escluso che, in futuro, i veicoli Phelon & Moore possano arrivare anche in altre nazioni europee.

Conclusioni: un ritorno che potrebbe fare scuola
Il ritorno di Phelon & Moore è sicuramente una notizia che ha suscitato un forte interesse tra gli appassionati di moto. Con modelli che richiamano la tradizione ma che non rinunciano alla modernità, il marchio sembra pronto a riscrivere un nuovo capitolo nella sua storia, cercando di affermarsi nel competitivo mercato delle moto europee. Per gli appassionati di moto vintage e moderne, questa potrebbe essere l’occasione di riscoprire un marchio leggendario con un tocco contemporaneo.