Nel mondo delle moto di lusso, una moto si è guadagnata il titolo di “la più costosa del mondo”. Nonostante il suo nome poco altisonante, la Titanium Series FE Ti XX è una vera e propria opera d’arte della meccanica. Costruita in soli 13 esemplari, questa moto esclusiva è una macchina da sogno per i veri collezionisti, con un prezzo che sfiora i 300.000 dollari, ovvero circa 218.000 euro.
La potenza senza pari della Titanium Series FE Ti XX
Prodotta dalla casa motociclistica americana Ecosse, la Titanium Series FE Ti XX ha un motore da 2.409 cm³ che eroga una potenza di 225 cavalli. Per fare un paragone, questa potenza è quasi tre volte superiore a quella di una moto media. La realizzazione di ogni singolo esemplare richiede oltre 2.000 ore di lavoro, un dettaglio che ne giustifica il prezzo elevato e la sua esclusività.
Un altro punto di forza di questa moto è il suo design innovativo: il chassis è realizzato in titano e fibra di carbonio, mentre i sedili in pelle sono cuciti a mano da uno dei più prestigiosi maroquinieri italiani, Berluti. Ecosse, che si auto-definisce la “Bugatti delle moto” e l'”Hermès dell’industria motociclistica”, è riuscita a conquistare il cuore di clienti esclusivi, tra cui due delle più grandi celebrità del mondo.
Le moto di lusso in edizione limitata
Ma non è solo la Titanium Series FE Ti XX a dominare il mercato delle moto di lusso. La Midual potrebbe benissimo essere la moto più costosa prodotta in serie. Con un prezzo base di 140.000 euro, la Midual è il frutto del lavoro di Olivier Midy, un ingegnere appassionato che ha ideato questa macchina a partire dal cuore pulsante dell’ingegneria. Prodotta in Francia, questa moto si distingue per la sua qualità artigianale e la sua raffinatezza.
L’Harley-Davidson più costosa di sempre
Quando si parla di moto da collezione, una delle più famose è senza dubbio la Harley-Davidson Captain America, venduta nel 2014 per la cifra stratosferica di 1,35 milioni di dollari (circa 1 milione di euro). Questo esemplare, utilizzato nel celebre film Easy Rider del 1969, è stato personalizzato dallo stesso attore Peter Fonda, il quale, oltre a interpretare il ruolo principale, ha anche contribuito alla creazione del modello. La moto, che è diventata un pezzo iconico della storia del cinema, è stata venduta in asta, attirando l’attenzione di collezionisti di tutto il mondo.
Nonostante il suo valore, la questione sull’autenticità del modello è diventata un vero e proprio mistero. Dopo l’asta, un collezionista texano ha affermato di possedere la vera Captain America, sostenendo che Dan Haggerty, l’attore che aveva restaurato la moto per la scena finale del film, avesse autenticato il suo esemplare.

Conclusione: l’eleganza delle moto di lusso
Il mondo delle moto di lusso è un universo esclusivo, dove le cifre vertiginose non sono mai un ostacolo, ma un segno distintivo. Se pensiamo a moto come la Titanium Series FE Ti XX, la Midual o l’Harley-Davidson di Fonda, ci rendiamo conto che, oltre alla potenza e al design, queste moto sono un simbolo di storia e prestigio. Sono vere e proprie opere d’arte che combinano tecnologia, artigianato e passione, e continuano a ispirare non solo i collezionisti, ma anche chi ama il brivido della velocità e il fascino delle macchine fuori dal comune.