Suzuki inizia a costruire una nuova fabbrica in India: la pietra della fondazione Kharkhoda posata

Scritto da Daniele Bianchi

Suzuki ha iniziato a lavorare su una nuova fabbrica di motociclette in India, con circa 750.000 nuove bici all’anno da produrre

Il braccio indiano di Suzuki si sta espandendo nella regione, con Suzuki Motorcycle India (SMI) che getta una pietra di fondazione a Kharkhoda, nello stato indiano di Haryana.

The stone marks the first step in construction in the region, with SMI looking to build on its 9 million motorcycles manufactured since its inauguration in 2009. Attendees at the event included Haryana State government officials alongside Kyoko Hokugo, the Minister for the Embassy of Japan in India, Kenichi Umeda, the Managing Director of SMIPL, and Takashi Ise, the Managing Officer and Executive General Manager of Motorcycle Operations of Suzuki.

La Suzuki Gixxer 250 è una delle più famose
La Suzuki Gixxer 250 è una delle più famose “grandi bici” costruite da SMI

La gamma di biciclette di Suzuki India è vasta e, sebbene includa davvero alcuni nomi familiari come V-Strom 800 DE, GSX-8R e Hayabusa, la maggior parte delle biciclette che vende sono molto diverse. La grande maggioranza delle biciclette più popolari di SMI sono pendolari piccoli ed economici e biciclette a marcia leggera, lo stesso tipo di macchine che vendono fortemente in tutto il continente asiatico, nonché in America Latina, Giappone e Europa.

L’impianto di Kharkhoda, tuttavia, sembra costruire le sue bici in vendita più vicino a casa, con il comunicato stampa di Suzuki che afferma che: “Con la crescente domanda di motociclette in India, SMI costruirà il nuovo impianto per espandere la capacità di produzione in linea con la crescita del mercato”. Continuando a dire che la “capacità di produzione iniziale del nuovo impianto sarà di 750.000 unità”.

Il comunicato stampa continua affermando che il nuovo impianto è grazie a 11,74 miliardi di rupie (circa £ 103 milioni) di investimento totale e che sarà 100 acri quando sarà finito ad un certo punto del 2027.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.