Il mondo delle moto da avventura sta per accogliere un nuovo protagonista: la KTM 390 Adventure. Grazie ad alcune foto spia recenti, sono emersi dettagli interessanti su questa moto, che si preannuncia come una delle opzioni più capaci e performanti nel suo segmento.
Un Motore Potenziato per il 2024
La nuova KTM 390 Adventure condividerà lo stesso motore della 390 Duke, ma con alcune differenze che la renderanno ancora più adatta all’uso off-road. Il motore LC4c, una novità del 2024, ha visto un aumento della cilindrata, passando da 373cc a 399cc, grazie a una corsa allungata da 60 mm a 64 mm, mentre il carico del pistone resta invariato a 89 mm. Questo aggiornamento si traduce in 44 cavalli di potenza a 8.500 giri/min, con un aumento di coppia che passa da 26 a 29 lb-ft. Anche se i numeri non sono esagerati, la maggiore coppia e il miglioramento della distribuzione della potenza saranno vantaggiosi in fuoristrada.
Una Ciclistica Rinnovata per Offrire Maggiore Stabilità

Un aspetto fondamentale della 390 Adventure è la sua ciclistica, che è stata presa dalla 390 Duke ma ottimizzata per un uso off-road più serio. Sebbene il telaio a traliccio in acciaio sia rimasto, sono stati apportati miglioramenti significativi per aumentarne la rigidità e ridurne il peso. Una delle modifiche più evidenti riguarda il forcellone: nella versione finale, il forcellone in lega di alluminio perde il rinforzo esterno, risultando più pulito e facile da pulire, aspetto importante per una moto pensata per l’off-road.
Inoltre, la moto sfoggia ruote a raggi da 21 pollici davanti e 18 pollici dietro, un cambiamento rispetto alla precedente configurazione con ruote in lega da 19 pollici. Questo accorgimento migliora ulteriormente la capacità di affrontare terreni accidentati e conferisce alla moto un aspetto più da rally, con un parafango anteriore rialzato che si adatta meglio al tipo di utilizzo fuoristrada.
Stile e Design: Un’Iniezione di Modernità
Il design della KTM 390 Adventure si avvicina sempre di più al look delle moto da rally come la 450 Rally di KTM, la vera sfida dell’azienda per il Dakar Rally. Il nuovo frontale della moto è caratterizzato da fari impilati e luci LED separate che richiamano lo stile delle moderne moto da competizione. Il paravento alto e dritto, che fa parte della carenatura, offre una protezione migliore per il pilota, emulando l’aspetto da rally.
Inoltre, la carenatura si estende intorno al faro, creando un unico blocco che non solo migliora l’estetica ma ottimizza anche la protezione aerodinamica. Questo nuovo look fa sì che la 390 Adventure sembri pronta a dominare non solo la strada, ma anche i terreni più difficili.
La Strada Verso la Produzione

Anche se le foto spia ci hanno dato un’idea chiara della 390 Adventure, KTM sembra seguire una nuova strategia di lancio, rivelando gradualmente i suoi nuovi modelli anziché fare grandi presentazioni. Sebbene il modello sia stato identificato come 2025, non è detto che dovremo aspettare 12 mesi per vederlo arrivare sul mercato. La moto potrebbe essere presentata prima di quanto ci si aspetti, con una disponibilità nei concessionari molto prima della data ufficiale.
Conclusione
La KTM 390 Adventure promette di essere una moto estremamente versatile, che combina il meglio delle capacità off-road con il comfort e la maneggevolezza necessari per le lunghe percorrenze su strada. Con il nuovo motore LC4c e una ciclistica più adatta al fuoristrada, questa moto è destinata a sfidare i modelli concorrenti nel segmento delle moto da avventura di media cilindrata. Prepariamoci a una nuova era per KTM, con una moto che non solo porta miglioramenti significativi, ma che si propone anche di conquistare il cuore degli appassionati di off-road di tutto il mondo.