Negli ultimi giorni, numerosi automobilisti si sono trovati in difficoltà a causa di guasti meccanici subito dopo il rifornimento in alcune stazioni di servizio TotalEnergies. La causa? Un carburante difettoso che ha danneggiato i motori, provocando panne improvvise lungo le strade.
Il Problema: L’Acqua nel Carburante
Il 9 dicembre 2024, molti automobilisti in Normandia si sono trovati a far fronte a guasti meccanici subito dopo aver fatto il pieno di Sans-Plomb 95 in diverse stazioni del gruppo TotalEnergies. Il problema è stato causato da acqua che si era infiltrata nelle cuve di carburante, contaminando il Sans-Plomb 95 distribuito in una dozzina di stazioni. In seguito al rifornimento, i veicoli hanno mostrato segni di malfunzionamento già dopo pochi chilometri di guida, costringendo i conducenti a fermarsi lungo la strada.
L’infiltrazione d’acqua ha colpito in particolare le stazioni situate in Seine-Maritime, Eure e Calvados, e la causa è stata attribuita alle condizioni climatiche estreme del weekend precedente, con venti forti e piogge abbondanti. Questi fenomeni hanno permesso all’acqua di infiltrarsi nei serbatoi della raffineria di Normandia, contaminando il carburante distribuito.
L’Impatto: Traffico e Danni ai Veicoli
Le panne causate dal carburante contaminato hanno provocato serissimi disagi al traffico, soprattutto nelle vicinanze di Le Havre, dove numerosi veicoli si sono fermati in mezzo alla strada. Philippe, un dépanneur della zona, ha raccontato di aver dovuto intervenire su più di una trentina di veicoli, tutti danneggiati dallo stesso problema dopo un pieno di Sans-Plomb 95-E10. Questo tipo di malfunzionamento può causare danni gravi ai motori, come la necessità di sostituire pezzi meccanici e di svuotare completamente il serbatoio.
La Reazione di TotalEnergies
Di fronte a questa emergenza, TotalEnergies ha preso misure tempestive per gestire la crisi. L’azienda ha immediatamente interrotto la distribuzione del Sans-Plomb 95 nelle stazioni coinvolte e ha annunciato il rimborso sia per il carburante difettoso che per le riparazioni necessarie sui veicoli danneggiati.
Per ottenere il rimborso, gli automobilisti devono seguire una procedura specifica: è necessario contattare il servizio clienti di TotalEnergies al numero 09 70 80 86 51, disponibile dalle 8:00 alle 20:00. Durante la chiamata, i clienti devono avere a disposizione i giustificativi d’acquisto, come i ticket di cassa e qualsiasi altra prova del rifornimento, per poter procedere con la richiesta di rimborso.
Come Evitare Panne Simili in Futuro

Questo incidente, sebbene raro, evidenzia l’importanza di monitorare con attenzione il funzionamento del proprio veicolo subito dopo il rifornimento. Per evitare disagi simili in futuro, è fondamentale prestare attenzione a sintomi insoliti come scosse al motore o spie accese sul cruscotto, che potrebbero essere segni di contaminazione del carburante. In tal caso, è meglio fermarsi immediatamente e contattare un professionista per evitare danni maggiori.
Le condizioni meteorologiche e la qualità del carburante sono fattori cruciali per il buon funzionamento del veicolo. Sebbene TotalEnergies abbia reagito rapidamente, il caso insegna quanto sia importante per gli automobilisti essere pronti ad agire e a seguire le giuste procedure in caso di problemi.