Tesla ha recentemente portato la sua Model 3 restyling a Lione, svelando le novità della berlina elettrica che ha dominato le vendite di auto a batteria in Francia. Sebbene il design sia stato leggermente modificato, le vere evoluzioni riguardano principalmente la qualità dei materiali e la finitura interna.
Un Restyling Concreto e Funzionale


Il restyling della Model 3 non stravolge la linea della vettura, mantenendo un aspetto pulito ed elegante che continua a rispondere alle esigenze di un mercato in continua espansione. La parte frontale è stata ridisegnata, migliorando l’aerodinamica con un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,219, una delle migliori performance sul mercato. L’auto cresce di soli 3 cm in lunghezza, portandosi a una lunghezza totale di 4,72 metri, ma i cambiamenti sono visibili nei fanali posteriori, nei paraurti anteriori e posteriori, e nella scomparsa del logo Tesla dalla coda, sostituito dal nome scritto in lettere.
Inoltre, sono stati introdotti due nuovi colori per la carrozzeria: Rosso Ultra e Grigio Stealth, insieme a nuovi design per le cerchi da 18 e 19 pollici.
Miglioramenti Interni e Nuove Funzionalità

Una delle principali novità riguarda l’interno, dove Tesla ha concentrato gli sforzi per migliorare una delle aree che, fino a oggi, era un po’ carente. Il display touchscreen da 15,4 pollici è stato potenziato, e ora la Model 3 offre anche un schermo posteriore per i passeggeri, per una migliore interazione con l’auto. La comodità di guida è stata migliorata grazie a nuovi sistemi di comando, come l’introduzione del “Smart Shift”, che dovrebbe scegliere automaticamente la marcia giusta per l’auto. Sebbene questa funzione sia interessante, alcune situazioni della vita quotidiana potrebbero rivelarsi più complesse con questo sistema, che lascia comunque al conducente la libertà di scegliere manualmente.
In termini di comfort, la Model 3 è sempre stata una scelta ideale per le famiglie, grazie alla spaziosità dei sedili posteriori e al grande vano bagagli. I sedili sono stati ridisegnati, e il cofano ha visto un incremento di 30 litri, raggiungendo un totale di 594 litri, un risultato eccellente per una berlina compatta.
Una Comodità e Autonomia In Crescita


Tesla ha anche lavorato per ridurre i rumori di marcia, grazie all’introduzione di vetri speciali, guarnizioni più spesse e isolanti migliorati. Le ruote della Model 3 sono ottimizzate per l’efficienza, e ciò si riflette anche nel miglioramento del comfort di guida, in particolare per quanto riguarda i rumori di rotolamento.


Per quanto riguarda l’autonomia, la versione propulsione della Model 3 offre una percorrenza di 554 km secondo il ciclo WLTP, al prezzo di 42.990 €, con il vantaggio di rientrare nel bonus ecologico. La variante Grande Autonomia, con un prezzo di 50.990 €, offre una maggiore autonomia, arrivando fino a 678 km, grazie ai suoi due motori e alle batterie più grandi, di cui Tesla non ha ancora fornito la capacità esatta.
La Concorrenza Trema


Con questi miglioramenti e prezzi, la Tesla Model 3 restyling sta mettendo in difficoltà la concorrenza, che vede la casa californiana sempre più aggressiva sul mercato delle auto elettriche. La versione Performance, che offre prestazioni superiori, non è ancora disponibile, ma le varianti propulsione e Grande Autonomia stanno riscontrando un grande successo.
La funzionalità “Smart Shift” e l’evoluzione della qualità dei materiali all’interno della vettura rappresentano un passo significativo verso un’auto sempre più completa, ma sarà interessante testare queste novità in un’analisi pratica su strada.
Concludendo, Tesla continua a rivoluzionare il mercato delle auto elettriche, proponendo una Model 3 sempre più interessante sia in termini di prestazioni che di comfort, e il nuovo prezzo potrebbe davvero scuotere la concorrenza nel panorama delle auto elettriche.