CFMoto sta preparando il lancio di una delle moto più attese nel panorama delle moto sportive: la 675SR-R. Con l’anniversario dell’annuncio ufficiale che si avvicina, la compagnia ha rilasciato un nuovo teaser che fa intuire che il momento del debutto è ormai vicino.
Un Nuovo Teaser che Aumenta l’Attesa
CFMoto ha appena pubblicato un video teaser intitolato “Coming Soon” con l’hashtag #RacingTriple. Il video di soli 18 secondi segue la classica formula: una stanza buia, luci intermittenti che rivelano brevi scorci della moto, e musica drammatica. Tuttavia, la vera sorpresa arriva quando il video ci porta su una pista—probabilmente quella di Valencia in Spagna—dove due versioni della moto, finalmente senza camuffamenti, sono in azione. I piloti che testano la moto sembrano essere Izan Guevara e David Alonso, entrambi membri del team CFMoto Aspar di Moto2 e Moto3, rispettivamente.
Mentre la 500SR Voom, un’altra moto sportiva CFMoto in arrivo, sarà destinata principalmente al mercato cinese, la 675SR-R è progettata per un pubblico globale. L’azienda aveva già presentato il motore al EICMA lo scorso anno e, con questo nuovo teaser, sembra voler conquistare anche il pubblico internazionale.
Nuove Caratteristiche e Design
Dal teaser, emergono alcuni dettagli significativi. La moto si presenta con un design curato e sportivo. La 675SR-R adotta luci LED diurne a forma di check-mark nella parte anteriore, con fari principali sotto di essi e un’ampia presa d’aria centrale. Sebbene la versione da gara avesse alettone laterali sovradimensionati, la versione stradale presenta una soluzione più sobria, ma comunque orientata all’aerodinamica. Le aerodinamiche laterali sono simili a quelle della Honda CBR1000RR-R Fireblade SP, con elementi progettati per ottimizzare il flusso d’aria anziché generare un grande carico di deportanza.
Una delle sorprese è che la 675SR-R sembra essere abbastanza comoda per un’auto sportiva. Le manopole sono abbastanza alte e larghe da garantire una buona ergonomia, mentre la sella biposto può essere sostituita con una copertura per il look da gara, come visto nelle immagini di omologazione della moto. I supporti per i passeggeri sono presenti, insieme agli specchietti, che nelle moto in pista vengono sostituiti dalla soluzione da corsa.
Dettagli Tecnici e Prestazioni
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la 675SR-R avrà un interasse di 140 cm e un peso di circa 195 kg con il serbatoio pieno. Un dato interessante riguarda la potenza: durante l’annuncio iniziale, CFMoto aveva parlato di oltre 100 CV, mentre i documenti di omologazione indicano una potenza di 94 CV, il che fa pensare a una versione limitata per il mercato. Tuttavia, il motore, con una bielletta controrotante, è destinato a girare a 12.300 giri/min, decisamente superiore rispetto al motore della 450SS, che si ferma a 9.500 giri/min.
Il motore della 675SR-R sarà un tre cilindri da 675cc con una configurazione che richiama quello della 450SS, ma con un design più adatto alle alte prestazioni. Grazie a questa configurazione, il motore potrà raggiungere giri elevati, caratteristica che lo distingue nettamente da altri motori bicilindrici della stessa cilindrata.
Tempistiche e Lancio
Il video teaser non fornisce una data esatta per il lancio ufficiale della moto, ma l’imminente arrivo della 675SR-R sembra essere ormai vicino. L’interesse per questa sportiva è in continua crescita, e l’annuncio della produzione segna un momento fondamentale per CFMoto, che sta cercando di ritagliarsi una fetta di mercato sempre più grande tra le moto sportive globali.
Con l’adozione di soluzioni tecniche avanzate e un design moderno, la CFMoto 675SR-R promette di essere una delle principali novità del 2023, pronta a fare tremare la concorrenza nel segmento delle moto sportive di media cilindrata.