La CFMoto 500SR Voom rappresenta il primo modello con motore a quattro cilindri della casa motociclistica cinese, ed è stata recentemente svelata in Cina. Sebbene inizialmente il lancio non fosse accompagnato da dati tecnici dettagliati, ora che la moto ha ottenuto l’omologazione ufficiale, sono stati rivelati maggiori dettagli.
Un design che richiama gli anni ’80 e ’90

La 500SR Voom, almeno per il momento, è destinata al mercato cinese, anche se ci sono già indicazioni che molti importatori globali di CFMoto siano molto interessati a farla arrivare anche in altre nazioni. Non c’è da stupirsi, considerando che, nonostante il nome piuttosto strano, la Voom ha un design che affascinerà chi ha ricordi delle sportbike degli anni ’80 e ’90. Il motore da 500cc a quattro cilindri non rientra esattamente in una categoria tradizionale (siamo più abituati a vedere modelli da 400cc o 600cc), ma il nuovo motore DOHC a iniezione elettronica eroga ben 78 cavalli grazie a un alesaggio di 63 mm e una corsa di 40 mm.
Un motore potente e performante

Questa cifra di potenza è leggermente superiore a quella delle versioni più potenti della Kawasaki Ninja ZX-4RR, che ha una capacità inferiore del 25% rispetto alla CFMoto ma che eroga 74 cavalli nella maggior parte dei mercati (negli Stati Uniti, la versione della Kawasaki è limitata a 56 cavalli). Il motore più grande della CFMoto significa che non è sottoposto allo stesso stress del motore giapponese.
Dati tecnici e prestazioni

L’omologazione rivela che la 500SR Voom ha una distanza tra gli assi di 139,5 cm, simile a quella di una tipica sportiva 600cc, e un peso di 194 kg, carburante incluso. Questo è circa 5,5 kg in più rispetto alla Ninja ZX-4RR, ma solo una piccola differenza rispetto alla futura CFMoto 675SR-R, che pesa 195 kg. Secondo i documenti, la velocità massima della Voom è di 210 km/h e la moto è equipaggiata con pneumatici 120/70-17 davanti e 160/60-17 dietro.
Design e varianti
Le immagini nell’omologazione mostrano due colorazioni, la versione argento/nero già pubblicizzata da CFMoto e una nuova variante blu/nera. Non ci sono differenze meccaniche tra le due versioni, entrambe dotate di sospensioni KYB e freni radiali con marchio CFMoto. Tuttavia, la versione argento/nera ha una forcella nera, coperchi motore e ruote bronze, mentre la versione blu ha una forcella argentata e ruote bianche con motore nero. Entrambe montano specchietti bar-end, che si distaccano un po’ dallo stile anni ’90, e le prese d’aria sulla parte anteriore sono ora chiaramente visibili grazie agli LED che circondano i fori, con i condotti che si collegano all’airbox.
Novità future: più modelli in arrivo
Anche se la 500SR Voom non dovesse essere esportata, CFMoto ha già anticipato un’altra versione della moto, semplicemente chiamata 500SR, che si allineerà con lo stile della sua attuale gamma di sportbike “SR” (venduti come modelli “SS” negli Stati Uniti). Inoltre, è praticamente certo che in futuro verrà aggiunta alla gamma anche una versione senza carenatura, il 500NK roadster.
Con il suo design accattivante, il motore potente e l’approccio stilistico che richiama i grandi modelli del passato, la CFMoto 500SR Voom potrebbe davvero segnare l’ingresso della casa cinese nel segmento delle sportbike con un mix di prestazioni, estetica e affidabilità, conquistando non solo il mercato cinese, ma anche quello internazionale.